Ieri sera ho visto un norevole pearling della microsorum

. Non so da quanto tempo lo faccia, non sono stato molto presente...
Ci ho riflettuto un po' e questa é la mia spiegazione:
prima, quando avevo KH 10-12, erogavo 1 bolla di CO
2 al secondo, ora sono a 1 bolla ogni 10 secondi.
Data la notevole quantità di CO
2 in uscita, restavano molte microbollicine che andavano in superficie. Dato che ero (e sono

) senza filtro per una serie di vicissitudini discusse in fai da te, ho piazzato il diffusore sotto la microsorum per due motivi:
- le microbolle di c02 avevano un percorso molto più lungo in mezzo alle foglie della microsorum
- ho letto che la microsorum gradisce l'acqua mossa, quindi il fluso della pompa con CO2 faceva al caso.
Questo si é tradotto in una pianta che definirei lussuregiante e selvaggia
d'altro canto, non essendoci un flusso d'acqua per tutta la vasca, la CO
2 non si diffonde uniformemente, quindi le altre piante sono un po' penalizzate.
A breve dovrei riuscire a rimettere in moto il filtro, intanto potrei attivare la pompa per creare movimento e far circolare l'acqua
Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...