Pagina 3 di 12
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 15:49
di roby70
E' un acqua mediamente dura (GH 12 e KH 9) ma non so quanto la torba che è presente nel terriccio che hai usato possa abbassare le durezze
Il terriccio da giardino l'avrei evitato (quello in particolare) perchè contiene carbonio organico che potrebbe creare qualche problema; come ha detto Stefano cercherei delle piante che abbiamo un importante apparato radicale.
Poi con quell'acqua di rete lasciandola così com'è a me verrebbero in mente gli endler magari con delle caridina red cherry. Altrimenti si può pensare di abbassare i valori e mettere un betta (che hai già avuto) assieme ad un gruppetto di trigonostigma o boraras.
Sarebbe anche utile che prendi, se non li hai, dei test per acquario; se hai dubbi su cosa prendere chiedi senza problemi

curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 18:02
di ludagi
cosa prendere per il test acquario ?
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
non mi è ancora chiaro cosa avviene durante fa fase di maturazione
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 18:13
di roby70
ludagi ha scritto: ↑cosa prendere per il test acquario ?
Quelli che servono all'inizio sono sicuramente NO
2-, NO
3-, KH, GH e pH; per i primi due vanno bene anche le striscette mentre per KH e GH di solito non sono molto precise quindi meglio i reagenti. Per il pH o i reagenti o un pH-metro elettronico che si trova online intorno ai 10€.
Come marche ti dico quelle più usate: Aquili, Sera e Jbl; le ho messe in ordine crescente di prezzo e posso dire che normalmente online costano meno che in negozio ma vanno considerate le spese di spedizione quindi magari conviene prenderli assieme a qualcosa d'altro (come il mangime) per ammortizzarle.
Poi sono anche utili ma più avanti quello dei PO
43- ed un conduttivimentro elettronico.
All'inizio i test sono utili per capire come sta funzionando l'acquario poi magari si usano per fare dei controlli o se si nota qualcosa che non va.
ludagi ha scritto: ↑non mi è ancora chiaro cosa avviene durante fa fase di maturazione
L'articolo che ti avevo messo all'inizio sul ciclo dell'azoto hai provato a leggerlo? Dovrebbe forse chiarirti meglio il dubbio che hai; se poi invece non è ancora chiaro chiedi senza problemi

curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 18:26
di ludagi
adesso studiero' un poco ^:)^
curiosità avvio acquario
Inviato: 14/01/2018, 19:05
di cicerchia80
Però il terriccio è una buona strada per abbassare il pH
Alza parecchio laconducibilità quindi ricordati un conduttivimetro
curiosità avvio acquario
Inviato: 15/01/2018, 10:24
di ludagi
dubbio
come verificare che sta avvenendo la maturazione del filtro

curiosità avvio acquario
Inviato: 15/01/2018, 10:26
di roby70
ludagi ha scritto: ↑come verificare che sta avvenendo la maturazione del filtro
Con il test dei nitriti; normalmente sono a 0 quando avviene il picco li vedi che si alzano per poi ritornare a 0 quando il picco è passato.
Inserire un pizzico di mangine in vasca (poco poco però) ogni 2/3 giorni aiuta come detto prima i batteri a formarsi.
curiosità avvio acquario
Inviato: 15/01/2018, 20:17
di ludagi
quanto dura il picco dei nitriti

curiosità avvio acquario
Inviato: 15/01/2018, 20:27
di roby70
ludagi ha scritto: ↑quanto dura il picco dei nitriti
questa è difficile
Dipende, alcuni lo vedono per poco tempo, altri anche per una settimana. Il fatto è che non stiamo mai a misurare tutti i giorni quindi quando lo vediamo potrebbe essere all'inizio od alla fine senza saperlo.
Molto dipende da quanto i batteri crescono velocemente e questo ovviamente dipende dalle condizioni della vasca.
curiosità avvio acquario
Inviato: 15/01/2018, 20:32
di ludagi
se non si riesce a catturare il picco dei nitriti .... come si sa' se è avvenuto..
forse sono domande sempliciotte ...