Pagina 3 di 4

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 30/01/2018, 15:23
di sa.piddu
Humboldt ha scritto: Riporto il confronto tra la vasca da poco avviata
urca! \:D/
Humboldt ha scritto: Domani fertilizzo ancora con CIFO Fosforo?
dai alle piante quello che ti chiedono... :) (direi di si!)
appena riesci una foto delle cime dell'Egeria e i miei colleghi ti diranno se ha bisogno di ferro (io quella pianta non la sopporto proprio! :)) )

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 31/01/2018, 17:42
di Humboldt
sa.piddu ha scritto: appena riesci una foto delle cime dell'Egeria e i miei colleghi ti diranno se ha bisogno di ferro (io quella pianta non la sopporto proprio! )
Queste sono le "cime" delle mie Egeria in vasca a 22 gg dal loro inserimento:
20180131_Egeria1.jpg
20180131_Egeria2.jpg
20180131_Egeria3.jpg

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 0:21
di FrancescoFabbri
Humboldt ha scritto:
sa.piddu ha scritto: appena riesci una foto delle cime dell'Egeria e i miei colleghi ti diranno se ha bisogno di ferro (io quella pianta non la sopporto proprio! )
Queste sono le "cime" delle mie Egeria in vasca a 22 gg dal loro inserimento:
20180131_Egeria1.jpg
20180131_Egeria2.jpg
20180131_Egeria3.jpg
Io direi ferro, potassio (se lo stelo non è croccante) e micro, se sei a posto con tutti gli altri valori :-bd

Se ho sbagliato, @Sini mi correggerà :-

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 9:15
di Sini
FrancescoFabbri ha scritto: Se ho sbagliato, @Sini mi correggerà
Io (però tu obbedisci ai mod) le darei una palata di fosfati (è impressionante quanti ne mangino) fino ad andare fuori scala nel test (>2.5).

Metterei anche parecchio ferro: tutti dicono che l'Anubias è lentissima, a me fa una foglia alla settimana.

Egeria e ferro: è vero che l'Egeria è un'ottima indicatrice ma... quando è rapida o rapidissima. In quel caso si vedono le punte degli apici (dove si formano le nuove foglionine) anneriti; ma la carenza, in quel caso, è grave. Se non è veloce, come la tua, si possono guardare le foglie. Riassumo: non sembra attualmente chiederne (prima si)... ma ne metterei lo stesso.

Se la foto non mi inganna, l'Egeria non chiederà ferro, ma solfato di magnesio si. E così accontenti anche l'Anubias che, secondo Cicerchione, ne vuole parecchio.

Infine il potassio. Sempre santa Egeria ce lo segnala con la croccantezza degli steli, ma anche in un altro modo... quale? :D

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 11:30
di Sini
Sini ha scritto:
01/02/2018, 9:15
Infine il potassio. Sempre santa Egeria ce lo segnala con la croccantezza degli steli, ma anche in un altro modo... quale? :D
Tutti ringraziano e nessuno risponde... :-?

P.S.: io metterei uno stick da qualche parte...

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 12:04
di Humboldt
Sini ha scritto: Infine il potassio. Sempre santa Egeria ce lo segnala con la croccantezza degli steli, ma anche in un altro modo... quale?
Ho appena ricevuto una mail dall'Egeria.com che dice "fattelo dire da Sini" :))
Sini ha scritto: P.S.: io metterei uno stick da qualche parte...
e se partissi con un PMDD soft del tipo Aggiornamento PMDD
per vedere come reagiscono le piante e i test?

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 14:30
di FrancescoFabbri
Sini ha scritto: Tutti ringraziano e nessuno risponde...
Tranquillo sini, siamo più di 5000 in questo forum. Non sentirti solo :-*

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Humboldt ha scritto: e se partissi con un PMDD soft del tipo Aggiornamento PMDD
per vedere come reagiscono le piante e i test?
Con uno stick in infusione non fai altro che mettere un po' di tutto, così che le piante non vadano mai effettivamente a bloccarsi ;)

L'acquario è tuo e noi semplicemente proviamo a consigliarti :)

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 14:32
di Sini
FrancescoFabbri ha scritto: Non sentirti solo
Grazie, Francy... :ymblushing:

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 18:48
di Humboldt
Sini ha scritto: Io (però tu obbedisci ai mod) le darei una palata di fosfati (è impressionante quanti ne mangino) fino ad andare fuori scala nel test (>2.5).
Infatti, grazie ai mod @FrancescoFabbri e @sa.piddu è stato il primo nutriente su cui abbiamo lavorato. Il 30/01 ho ri-fertilizzato con CIFO Fosforo e oggi misuro 1,2 mg/L (test JBL). In realtà volevo rimanere più basso ma ho commesso un errore (ho inserito la siringa da insulina nella bottiglia CIFO Fosforo immergendola nel liquido, ho aspirato 0,1 mL e poi ho immerso involontariamente la siringa nell'acqua dell'acquario. Penso ci fosse più fertilizzante sull'esterno della siringa che dentro :-?; di fatto sono passato da 0,2 a 1,2 mg/L dosando - in teoria - solo 0,1 mL). Comunque, meglio così; non saranno palate, ma... :(|)

Magnesio...
Sini ha scritto: Se la foto non mi inganna, l'Egeria non chiederà ferro, ma solfato di magnesio si. E così accontenti anche l'Anubias che, secondo Cicerchione, ne vuole parecchio
NOOoooo... :-o anche le Anubias avanzano pretese!!!
Facendo due calcoli sul solo magnesio utilizzando uno stick COMPO inserirei in vasca 0,2211 mg/L di ossido di Mg mentre con 5 mL di solfato di Mg del PMDD inserisco in vasca 1,64 mg/L. La mia acqua del sindaco è abbastanza ricca di Mg (20 mg/L) quindi lo stick COMPO dovrebbe per ora essere più equilibrato.
Giusto?

Ferro...
Sini ha scritto: non sembra attualmente chiederne (prima si)... ma ne metterei lo stesso
:-? :-? :-?
Sino ad ora (quindi nelle prime 3 settimane ca. di vita dell'acquario) ho solo fertilizzato con CIFO Fosforo e non ho aggiunto altro.
L'acqua del sindaco utilizzata per riempire la vasca non riporta tracce di ferro, pertanto presumo che non ci sia traccia di ferro in acquario :-??, manco per gli scongiuri...
In questo caso, con 1 mL di rinverdente del PMDD inserirei 0,1011 mentre con 1 stick COMPO 0,011 (10 volte meno).
Utilizzando i COMPO potrei comunque aggiungere ferro a parte (ad esempio con CIFO S5).
Ma forse per ora è meglio non abbondare con il ferro?

Potassio...
Qui la differenza tra stick e PMDD è sostenziale, ca. 5:1. Cosa conviene fare? Prudenza o abbondiamo?
Sini ha scritto: Infine il potassio. Sempre santa Egeria ce lo segnala con la croccantezza degli steli, ma anche in un altro modo... quale?
Non sarà che l'aspetto della parte più bassa degli steli di Egeria, con foglie gialline che si sfaldano, e gli steli sottili non siano un segnale di "voglio altro potassio"!!!!!
FrancescoFabbri ha scritto:
Humboldt ha scritto: e se partissi con un PMDD soft del tipo Aggiornamento PMDD
per vedere come reagiscono le piante e i test?
Con uno stick in infusione non fai altro che mettere un po' di tutto, così che le piante non vadano mai effettivamente a bloccarsi ;)

L'acquario è tuo e noi semplicemente proviamo a consigliarti :)
Ragazzi, sono qui per imparare e AF offre un'infinità di spunti e idee.
Scusate se sembro un po' scocciante O:-), ma sono di indole molto ma molto curioso e tra articoli paurosi ^:)^, "giochetti" come il calcolatore fertilizzanti :ymapplause: e gente preparatissima e simpatica si rischia di sembre noiosi :-t .

Quando inizio a "nutrire" le piante con il PMDD?

Inviato: 01/02/2018, 20:38
di Sini
Humboldt ha scritto: Non sarà che l'aspetto della parte più bassa degli steli di Egeria, con foglie gialline che si sfaldano, e gli steli sottili non siano un segnale di "voglio altro potassio"!!!!!
No... quella è una marcescenza (io le lascerei galleggiare)...