Pagina 3 di 6

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 17/10/2014, 0:52
di Rox
exacting ha scritto:sospendendo il potassio e inserendo solo gli altri elementi ti scende la conducibilità?????
A meno che... l'eccesso di potassio non sia stato assorbito dal fondo.
In quel caso, continuerà a rilasciarlo per un po', aumentando la conducibilità anche a somministrazione sospesa.

Comunque, non c'è solo il potassio...
  • Rox ha scritto:anche il magnesio influisce parecchio, sulla conducibilità.

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 21/10/2014, 9:55
di shiningdemix
exacting ha scritto:sospendendo il potassio e inserendo solo gli altri elementi ti scende la conducibilità?????
Io ormai oscillo da mesi tra i 470 e i 430 µS/cm di conducibilità solo giocando con il potassio lasciando inalterati gli altri elementi.

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 16/02/2015, 14:28
di lucazio00
Quel test usa il tetrafenilborato di sodio per un'analisi turbidimetrica per vedere la concentrazione di ioni potassio, K+. Il tetrafenilborato lega il potassio e precipitano insieme!

Mi spiego meglio,
si aggiunge una cosa che rende torbida l'acqua in modo proporzionale alla concentrazione di potassio...più ce n'è più intensa è la torbidità...quindi la X sparisce prima!

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 16/02/2015, 14:58
di exacting
si ho capito il funzionamento... ma non mi pare sia attendibile, ho una concentrazione superiore a 20 (del test) ho carenze di potassio in vasca... :-?

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 16/02/2015, 16:04
di lucazio00
Dovresti diluire il campione con acqua distillata se dovessi mai andare fondo scala, cioè fuori il limite massimo del test! :-bd

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 16/02/2015, 19:22
di exacting
lucazio00 ha scritto:Dovresti diluire il campione con acqua distillata! :-bd
perchè mai???

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 16/02/2015, 19:25
di Simo63
Per " aumentare " il fondo scala del test e tutte le relative misure.

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 16/02/2015, 20:07
di exacting
non comprendo...
se dal test capisco che sono già oltre il valore 15... a che mi serve capire il valore specifico se già a 15 sono ad un valore elevato per il test ma per le piante ho carenze di potassio????

e come se il test per i fostati con scala da 0-1,8 andasse fuori scala ma intanto le piante mostrano una carenza dei fosfati

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 17/02/2015, 9:04
di Simo63
Non darei molto peso al test, ma a sodio come sei messo? Quello si che rende difficile l'assimilazione del potassio.

Re: test potassio per acqua dolce jbl

Inviato: 17/02/2015, 9:34
di exacting
what is sodio??? non penso di introdurlo
forse quel minimo ai cambi poiché taglio con acqua del sindaco... ma questi si effettuano ogni 3 mesi...