Pagina 3 di 3

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 19/01/2018, 0:59
di thenax
normalmente è fisso a 330...quindi se do' potassio e sale a 350, quando ridiscende a 330 ne ridò dell'altro? è questo che vuoi dire?

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 19/01/2018, 19:46
di Artic1
Yes!

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 19/01/2018, 19:52
di thenax
ora sono a 322 e nel dubbio ho aggiunto 12ml di nitrato di potassio (+4 mg/lt)
ma perchè gli steli dell'egeria si tagliano bene anche se il potassio è carente?

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 19/01/2018, 22:11
di FrancescoFabbri
thenax ha scritto: ora sono a 322 e nel dubbio ho aggiunto 12ml di nitrato di potassio (+4 mg/lt)
ma perchè gli steli dell'egeria si tagliano bene anche se il potassio è carente?
Perché il potassio non è carente tornando al punto di partenza prestabilito, semplicemente va reintegrato per non affamare le piante rischiando di bloccarle ;)

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 19/01/2018, 22:32
di Artic1
FrancescoFabbri ha scritto:
thenax ha scritto: ora sono a 322 e nel dubbio ho aggiunto 12ml di nitrato di potassio (+4 mg/lt)
ma perchè gli steli dell'egeria si tagliano bene anche se il potassio è carente?
Perché il potassio non è carente tornando al punto di partenza prestabilito, semplicemente va reintegrato per non affamare le piante rischiando di bloccarle ;)
Ed anche perché le piante non sono fesse e un poco di scorte le fanno sempre. :D

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 19/01/2018, 22:39
di thenax
Anche se l’egeria di solito segnala carenze molto prima...

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 20/01/2018, 16:26
di Artic1
thenax ha scritto: Anche se l’egeria di solito segnala carenze molto prima...
Beh, quello perché è una pianta estremamente rapida. :)

Consumi di ferro e eccesso micro?

Inviato: 20/01/2018, 18:15
di thenax
E allora le scorte non riesce a farle 😂