Pagina 3 di 4
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 17/01/2018, 23:52
di Ketto
Secondo me ci sono pro e contro per un utilizzo in acquario: è molto comoda per chi ha un acquario con superficie di base simile a quella della plafoniera e vuole realizzare qualcosa di semplice e rapido; inoltre la luce diffusa può creare un effetto piacevole alla vista.
Bisogna anche considerare che è poco flessibile per quanto riguarda lo spettro (è monocromatica), ha protezione ip40 e (come dice @Gery) la luce diffusa dovrebbe essere meno vantaggiosa per le piante.
Questa soluzione potrebbe essere comoda per chi è interessato a valorizzare principalmente i pesci che le piante. Almeno questa è l'idea che mi sono fatto io.
Ho fatto qualche ricerca per la penetrazione della luce in acqua e semplificando è simile ad una funzione p=e^(-a) dove p è la potenza residua (compresa tra 0 e 1) mentre a dipende dalla lunghezza d'onda e dalla profondità; in ogni caso la radiazione che viene assorbita prima è il rosso che si esaurisce a 15/20 metri di profondità, sotto allego un piccolo grafico per render più comprensibile quello che ho detto: rappresenta a che profondità lo spettro viene assorbito totalmente
Penetrazione luce.png
Magari con l'aiuto di qualcuno possiamo provare a scrivere qualcosa a riguardo visto che nel forum ci sono pareri molto discordanti. Sempre se l'argomento è di interesse.
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 17/01/2018, 23:59
di aleph0
Ketto ha scritto: ↑ in ogni caso la radiazione che viene assorbita prima è il rosso che si esaurisce a 15/20 metri di profondità,
In acqua limpide, immagino

Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 0:05
di Otaku
Ok, proviamo a riaggiustare questo discorso:
sorin-emanuel.cacau ha scritto: ↑Super Interessante!
Però bisogna vedere a che profondità arriva la luce.. Se penentra fino al fondo..

Ahem...
Se è vero che "
NOTORIAMENTE" (

)
una certa porzione della luce arriva a centinaia di metri di profondità, che sarà mai mezzo metro di acqua...? Anche meno, visto che non è il fondo ad aver bisogno di luce, ma le foglie...
Come vado?

Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 0:31
di aleph0
Infatti il problema nelle vasche come le nostre non si pone !
Qui si parlava solo di specificare cosa si intendesse per la luce che penetri a centinaia di metri, perché questo appunto non è vero.. Per i motivi scritti sopra !
Se mai avessimo vasche alte dai 2-3 metri in su allora potremmo preoccuparci anche di questo..
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 8:58
di fabry91
seguo
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 9:30
di Gery
Otaku ha scritto: ↑Se è vero che "NOTORIAMENTE" ( ) una certa porzione della luce arriva a centinaia di metri di profondità, che sarà mai mezzo metro di acqua...? Anche meno, visto che non è il fondo ad aver bisogno di luce, ma le foglie...
Bhe visto che i soldi sono i vostri e le vasche pure non vi resta che sperimentare...
Se poi mettete la plafoniera nel corridoio e lasciate le porte aperte potete illuminare anche più di una vasca per stanza.

Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 9:55
di luigidrumz
Io sposterei il discorso su un altro punto...supponendo che la plafo copre tutta la superficie 120x30 cm e supponendo che abbiamo almeno una colonna d'acqua di 40cm avremmo almeno 144litri...e con 4800 lumen (ammesso che siano reali) ci si può fare poco...poi davanti c'è un vetro non trasparente che abbatte parecchi lumen...non saprei...
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 11:22
di GuppyBoy
luigidrumz ha scritto: ↑18/01/2018, 9:55
Io sposterei il discorso su un altro punto...supponendo che la plafo copre tutta la superficie 120x30 cm e supponendo che abbiamo almeno una colonna d'acqua di 40cm avremmo almeno 144litri...e con 4800 lumen (ammesso che siano reali) ci si può fare poco...poi davanti c'è un vetro non trasparente che abbatte parecchi lumen...non saprei...
Si anche io ho fatto due conti... Come lumen/litro siamo scarsi, è però vero che l'irraggiamento sarebbe più uniforme rispetto ad una lampada o un LED puntiforme, insomma l'unico modo per vedere se funziona è provare!
L'altra mia perplessità è legata alla misura della vasca, se fosse lunga 120 sarebbe perfetta, per vasche più corte bisognerebbe ricorrere a più pannelli (ex 30x30), soluzione meno conveniente economicamente parlando...
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 11:30
di Narcos
insomma l'unico modo per vedere se funziona è provare!
Vai @
GuppyBoy, stacca un pannello in azienda e sperimenta!!!
Pazza idea pannelli LED...
Inviato: 18/01/2018, 11:49
di GuppyBoy
Narcos ha scritto: ↑insomma l'unico modo per vedere se funziona è provare!
Vai @
GuppyBoy, stacca un pannello in azienda e sperimenta!!!
Non è detto che sia rimasto qualcosa imboscato in magazzino.....

