Pagina 3 di 3

quando le dimensioni contano...

Inviato: 14/05/2018, 20:25
di Morris72
Volevo fare una domanda.... ma aspetto l'articolo

quando le dimensioni contano...

Inviato: 15/05/2018, 11:19
di Bibbitaro
Morris72 ha scritto: Volevo fare una domanda.... ma aspetto l'articolo
Fai la domanda, magari domanda e risposta alla fine contribuiranno proprio a fare l'articolo, no? ;)

quando le dimensioni contano...

Inviato: 15/05/2018, 15:53
di gem1978
@Giueli visto che è stato riportato su questo post ricordo che avevi delle nuove circa le dimensioni minime o sbaglio?

quando le dimensioni contano...

Inviato: 15/05/2018, 16:46
di Giueli
gem1978 ha scritto:
15/05/2018, 15:53
@Giueli visto che è stato riportato su questo post ricordo che avevi delle nuove circa le dimensioni minime o sbaglio?
Quanto era il tuo acquario... :-

quando le dimensioni contano...

Inviato: 15/05/2018, 19:37
di gem1978
Giueli ha scritto: Quanto era il tuo acquario
:-!!! :-!!! Lascia stare quello... il mio è solo interesse "scientifico e divulgativo".... chiedo per la comunità :- :- :-
► Mostra testo

quando le dimensioni contano...

Inviato: 15/05/2018, 19:43
di Giueli
gem1978 ha scritto: Lascia stare quello... il mio è solo interesse "scientifico e divulgativo"
Ah ok ... :-bd

Per la scienza allora ad esempio in 45x30 si potrebbe fare coppia di Neolamprologus brevis,oppure un po’ più complessa piccola colonia di multifasciatum ,naturalmente viste le ridotto dimensioni con i coloniali avrai da fare per sfoltire spesso. ;)

quando le dimensioni contano...

Inviato: 15/05/2018, 19:47
di gem1978
Giueli ha scritto: Per la scienza allora ad esempio in 45x30
La scienza ringrazia :D


^:)^ ^:)^ ^:)^