Pagina 3 di 7

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 11:38
di Cab
Ripesco il topic perché si sta ponendo di nuovo il problema di aumentare le piante rapide a causa di una nebbia batterica che inizia a riformarsi non appena spengo l'aeratore.

Si vede che le galleggianti da sole non bastano ad assorbire tutto l'ammonio delle cacche di lumaca, nonostante crescano con buona velocità... Forse il formato cubico non permette una superficie sufficiente rispetto al volume, boh. :-??

Sto iniziando a pensare di togliere il legnone centrale che si sta coprendo di filamentose (e il Weeping non sembra partire a differenza degli altri che crescono bene) per sostituirlo con un cespuglio di qualche rapida:
20180212111932.jpg
20180212112733.jpg
Aggiungerei inoltre la Hydrocotyle Japan che mi arriverà appena disponibile assieme alla Phyllanthus.

Magari metterei qualche piantina di Cryptocoryne parva sparsa per la vasca: col suo apparato radicale dovrebbe aiutare l'attività batterica nel fondo, che si alza di parecchi centimetri ai lati.

Non saprei proprio che rapida mettere nel cespuglio centrale... :-??
► Mostra testo

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 13:06
di Monica
Ciao @Cab :) mi ricordi le misure e mi metti una foto per favore
Cab ha scritto:
12/02/2018, 11:38
L'entusiasmo iniziale sta un po' svanendo
Lo sistemiamo dai :)

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 13:14
di Cab
Monica ha scritto: Ciao @Cab :) mi ricordi le misure e mi metti una foto per favore
È un cubo di 20 litri netti, lordi qualcosa di più.. sarà un 25 cm di lato :-?
markaf_IMG_20180118_204417_2122605401.jpg
L'immagine è non è recentissima, ma il layout è questo :)

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 13:22
di Monica
@Cab riusciamo tenendo il coperchio socchiuso a mettere del Pothos per un po' e vedere se la situazione migliora? :) sarebbe un peccato "smontare" quella meraviglia dopo tutta la pazienza che hai avuto :)

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 13:27
di Cab
Monica ha scritto: @Cab riusciamo tenendo il coperchio socchiuso a mettere del Pothos per un po' e vedere se la situazione migliora? :) sarebbe un peccato "smontare" quella meraviglia dopo tutta la pazienza che hai avuto :)
Coi gatti la vedo difficile... Ho dovuto mettere dello scotch anche per tenere chiuso lo sportellino piccolo altrimenti me lo aprivano per infilarci le zampe 8-| :))

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 13:31
di Monica
Maledette bestiacce :x proviamo con un Echinodorus,piccolo chiaramente x_x sul davanti del tenellum e differenzia le galleggianti

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 14:10
di Cab
@Monica leggevo nell'articolo che le Echinodorus diventano enormi, e la tenellus che resta più piccola ha comunque bisogno di forte luce e di pH tendente all'acido... Non andrebbe affatto bene nella mia vaschetta, no? :-??

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 14:26
di Monica
Guardo poco le schede :) con meno luce cresce sicuramente meno rapida ma cresce,io ho il bolivianum ma ti rimane più alto galleggianti Salvinia Pistia e Lemna dobbiamo mettere chi mangia quello che c'è in più :)

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 14:46
di Steinoff
Ciao Cab, una domanda: fertilizzi? E nel caso, come?
E' veramente bello, e in perfetto equilibrio di forme :)

Diversificare piante rapide

Inviato: 12/02/2018, 15:10
di Cab
@Monica ho tutte e tre le galleggianti che hai citato, la Pistia poi è la più veloce! Continua a fare piantine nuove e le radici sono arrivate a toccare il fondo :)

@Steinoff grazie :) finora ho solo messo uno stick all'inizio e un po' di Cifo azoto un paio di settimane fa seguendo i consigli in fertilizzazione, poi non avendo notato altre carenze non ho più fatto nulla. La conducibilità è stabile attorno a 520, nonostante le piante crescano.. forse c'è ancora lo stick ma ormai sarà sotto al muschio :D