Pagina 3 di 5
Avvio primo acquario
Inviato: 21/01/2018, 15:30
di SiO2
Scusate la domanda stupida: ci sono controindicazioni nel prendere acqua tiepida direttamente dal rubinetto (quindi miscelando acqua fredda e calda) per riempire l'acquario? L'acqua calda che viene dallo scambiatore della caldaia può avere caratteristiche diverse da quella fredda?
Avvio primo acquario
Inviato: 21/01/2018, 15:33
di roby70
Non cambia niente, ma perchè vorresti prenderla tiepida?
Avvio primo acquario
Inviato: 21/01/2018, 15:49
di SiO2
roby70 ha scritto: ↑Non cambia niente, ma perchè vorresti prenderla tiepida?
Perché seguendo la procedura che ho scritto prima andrei a riempire l'acquario con già le piante dentro e non sono sicuro che gli faccia bene entrare in contatto con acqua molto fredda, pensavo di miscelare l'acqua in modo che fosse già attorno ai 25°C
Avvio primo acquario
Inviato: 22/01/2018, 2:52
di cicerchia80
Una precauzione in più

Avvio primo acquario
Inviato: 24/01/2018, 16:49
di SiO2
Oggi mi sono arrivate le piante, alcune un po' stentate e giallognole ma in ogni caso le ho piantate, speriamo bene...
IMG20180124163438.jpg
Ho fatto anche un primo giro di analisi dell'acqua e devo dire che i valori misurati (con reagenti Aquili) sono in linea con l'analisi fatta dal gestore della rete.
pH = circa 7,8 (colore intermedio tra il 7,5 e 8 ma più vicino a 8)
GH = 12 dGH
KH = 11 dKH
NO
2-= 0 mg/l
NO
3-= 25 mg/l
Avvio primo acquario
Inviato: 24/01/2018, 16:51
di roby70
Alle piante adesso dai il tempo di adattarsi poi vediamo come iniziare a fertilizzarle; hai già qualche idea su questo?
Avvio primo acquario
Inviato: 24/01/2018, 17:28
di SiO2
Sì, come dicevo prima vorrei attenermi al procedimento Walstad, quindi niente fertilizzazione, niente CO2 ma solo cibo in eccesso e sostanze organiche in decomposizione sul fondale.
Avvio primo acquario
Inviato: 28/01/2018, 11:52
di SiO2
Uno dei miei platy da stamattina ha un piccolo filino bianco che gli esce dall'ano
IMG20180128110947.jpg
Ieri per due volte mi è caduto più mangime di quanto volessi, può essere che abbia mangiato troppo o può essere qualcosa di più serio? Per il resto il comportamento è del tutto normale, nuota e si muove come gli altri e non dà segni di sofferenza. Avete idea di cosa possa essere?
Avvio primo acquario
Inviato: 28/01/2018, 12:02
di roby70
Potrebbero essere filamentose; apri un topic in acquariologia per chiedere consiglio ai dottori
Ma hai già messo i pesci dopo così poco tempo?
Avvio primo acquario
Inviato: 28/01/2018, 12:14
di SiO2
roby70 ha scritto: ↑Potrebbero essere filamentose; apri un topic in acquariologia per chiedere consiglio ai dottori
Ma hai già messo i pesci dopo così poco tempo?
Sì, come dicevo ho intenzione di seguire il più fedelmente possibile la procedura Walstad. In ogni caso controllo i nitriti tutti i giorni e sono pronto per un'eventuale emergenza: vaschetta di riserva dove andrei a spostare i pesci e a cambiare l'acqua tutti i giorni fino a ripristino della normalità nella vasca principale.