Pagina 3 di 7

Legni edera in acquario

Inviato: 21/01/2018, 21:43
di Dandano
Gery ha scritto: per cui sono tutti trucchi che aiutano, ma non rendono il legno minimamente paragonabile ad uno stagionato per qualche anno
Quoto, i maestri liutai li lasciavano nei fiumi segnandoli e li prendevano la stagione dopo , non 7 giorni dopo :))

Legni edera in acquario

Inviato: 21/01/2018, 22:24
di Maury
Ciao, molto bello ,lascio un consiglio che può essere di aiuto, il periodo migliore per il taglio del legno è sicuramente l inverno ,in questo periodo il legno contiene poca umidità. Un tempo per esempio erano previste multe per chi eseguiva il taglio fuori stagione perché poi il legno era umido,in primavera il legno è umido e le funzioni linfatiche a pieno ritmo quindi fa piu fatica a seccarsi .inoltre anche la luna influisce molto .meglio ancora in inverno con luna calante

Legni edera in acquario

Inviato: 21/01/2018, 22:28
di Dandano
Esatto @Maury la stessa cosa si consigliava nel sito dove ho letto io

Legni edera in acquario

Inviato: 21/01/2018, 22:49
di Maury
;) è il mio lavoro

Legni edera in acquario

Inviato: 22/01/2018, 10:04
di Fabriziof91
Dopo averlo bollito devo farlo asciugare o posso inserirlo subito?

Legni edera in acquario

Inviato: 22/01/2018, 10:05
di Dandano
Fabriziof91 ha scritto: Dopo averlo bollito devo farlo asciugare o posso inserirlo subito?
In vasca dici?

Legni edera in acquario

Inviato: 22/01/2018, 10:11
di Fabriziof91
Dandano ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Dopo averlo bollito devo farlo asciugare o posso inserirlo subito?
In vasca dici?
Si.. o devo rimetterlo a mollo?

Legni edera in acquario

Inviato: 22/01/2018, 10:17
di Dandano
Fabriziof91 ha scritto: Si.. o devo rimetterlo a mollo?
Se è fresco io lo lascerei a mollo per un paio di settimane per far rilasciare la linfa.
L'edera se non sbaglio è anche tossica da fresca.
Meglio avere un po' più di pazienza ;)

Legni edera in acquario

Inviato: 22/01/2018, 10:21
di Fabriziof91
Dandano ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Si.. o devo rimetterlo a mollo?
Se è fresco io lo lascerei a mollo per un paio di settimane per far rilasciare la linfa.
L'edera se non sbaglio è anche tossica da fresca.
Meglio avere un po' più di pazienza ;)
Intendi prima di bollirlo o dopo bollito?

Legni edera in acquario

Inviato: 22/01/2018, 10:22
di Dandano
Prima di bollirlo, dopo ci dai una bollita e poi si vede se inserirlo. Per tenerlo a mollo basati sul colore dell' acqua quando smette di intorbidirla buttalo in pentola ;)