Allestimento "riciclo e riuso"
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Non disperare. Ne ho trovato un po ma sto allestendo un'altro acquario e mi serve. Anzi devo cercarne altro perché quello che ho non va bene. Ti aggiorno..
Ho sempre l'edera...
Ho sempre l'edera...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Dovresti provare a guardare anche negli accessori per barbeque, si usa pietra lavica anche in quei bellissimi attrezzi e non e' affatto cara

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Grazie @trotasalmonata, nel frattempo vedo se riesco a cavarmela (anche perché venire da te è un viaggio!!
)
@Steinoff ho trovato la pietra lavica (metto una foto così non mi confondo con i nomi delle pietre
) ma mi è sembrata troppo ruvida e tagliente per i miei pesci (un po' vivaci ogni tanto)
Invece mi sembra che il lapillo vulcanico sia meno tagliente, ma forse mi sbaglio?
Se ho ragione, dove si compra il lapillo nella pezzatura della foto?

@Steinoff ho trovato la pietra lavica (metto una foto così non mi confondo con i nomi delle pietre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
non ho esattamente modo per capire le dimensioni, ma puoi trovarlo facilmente tra gli articoli per barbecue
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Allora ragazzi, in questi giorni ho fatto un po' di terapia del buio alla vasca causa prime avvisaglie di ciano; nel frattempo mi sono procurata delle rocce arcobaleno (non forate!!), esenti da ferro e calcare come da test con acido muriatico
Questo weekend spero di avere tempo per fare qualche tentativo di allestimento.
Adesso non riesco a farvi un disegno, ma vorrei in sostanza usare rocce e legni vari per partire da una composizione a sinistra un po' più alta del resto, che degradi pian piano verso destra, dove l'ultimo pezzettino di vasca sarà libero.
La composizione non sarà piena piena, anche perché non avrei abbastanza materiale, gli "agglomerati" di arredi saranno intervallati da vuoti di solo fondo, diventando sempre più piccoli man mano che ci si sposta verso destra.
Ma in testa vedo tutto sfocato, non sono ancora sicura di questa disposizione.
È una sorta di elaborazione dell'idea dell'isola che aveva proposto @Steinoff.
Ci sono un paio di domande che mi frullano in testa:
- nei punti in cui mi alzo con rocce e legni vorrei avere uno sfondo di piante alte a stelo, quindi dovrò tenere una certa distanza tra vetro posteriore e rocce?
- in prossimità del vetro laterale destro avrò il fondo libero. Potrò usare anche lì delle piante alte di sfondo o sarebbe meglio che la flora seguisse lo stesso senso "a scendere" delle rocce? Mi chiedo questo soprattutto pensando alla vasca Good Hope, dove nel punto di fuga non ci sono piante... il mio punto di fuga sarebbe l'angolo posteriore destro? :-\
- in mezzo tra rocce e legni vorrei piantare delle Cryptocoryne, bellissima idea che ho preso da qualche suggerimento di @Gery in vecchi post di allestimento. Negli interstizi dove voglio piantumare devo aggiungere la stessa sabbia del fondo o cosa? O anche niente?

Adesso non riesco a farvi un disegno, ma vorrei in sostanza usare rocce e legni vari per partire da una composizione a sinistra un po' più alta del resto, che degradi pian piano verso destra, dove l'ultimo pezzettino di vasca sarà libero.
La composizione non sarà piena piena, anche perché non avrei abbastanza materiale, gli "agglomerati" di arredi saranno intervallati da vuoti di solo fondo, diventando sempre più piccoli man mano che ci si sposta verso destra.
Ma in testa vedo tutto sfocato, non sono ancora sicura di questa disposizione.
È una sorta di elaborazione dell'idea dell'isola che aveva proposto @Steinoff.
Ci sono un paio di domande che mi frullano in testa:
- nei punti in cui mi alzo con rocce e legni vorrei avere uno sfondo di piante alte a stelo, quindi dovrò tenere una certa distanza tra vetro posteriore e rocce?
- in prossimità del vetro laterale destro avrò il fondo libero. Potrò usare anche lì delle piante alte di sfondo o sarebbe meglio che la flora seguisse lo stesso senso "a scendere" delle rocce? Mi chiedo questo soprattutto pensando alla vasca Good Hope, dove nel punto di fuga non ci sono piante... il mio punto di fuga sarebbe l'angolo posteriore destro? :-\
- in mezzo tra rocce e legni vorrei piantare delle Cryptocoryne, bellissima idea che ho preso da qualche suggerimento di @Gery in vecchi post di allestimento. Negli interstizi dove voglio piantumare devo aggiungere la stessa sabbia del fondo o cosa? O anche niente?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Mi piace, e potresti anche aumentare gli spazi di vuoto man mano che procedi verso destra

Si, conviene se metterai piante a stelo proprio tra rocce e vetro

Li' con le piante a stelo potresti iniziare da circa meta' vetro in poi', procedendo verso il retro. Ma ci si ragionera' meglio con le foto davanti

Il punto di fuga non e' certo obbligatorio, ma se lo fai aumenta la sensazione di spazio, di ampiezza... Se lo vuoi inserire, realizzalo a 2/3 di vasca, gli servono due spalle per esistere e se lo piazzi seguendo la regola dei terzi sara' una delle prime cose che notera' l'occhio dell'osservatore, rendendo la vasca piu' profonda. Potrebbe essere realizzato attraverso uno degli spazi vuoti che inframezzano gli "agglomerati" di arredi di cui parlavi prima, vuoto che magari va in salita verso il fondo e procede quindi secondo una forma ad imbuto

Le Crypto non sono epifite, ma piante con un importante sistema di radici. Attendiamo Gery perche' non so come lui ha realizzato questa cosa (che mi immagino davvero bella). Per come me la figuro io, dovresti mettere la stessa sabbia del fondo, per permettere alle piante di andarsi a cercare i nutrienti

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Bah, mi ero pure fatta un disegno ma niente da fare, l'allestimento è andato per conto suo
Penso che molto sia dipeso dalle rocce arcobaleno, troppo grandi. Ho provato a spezzarle ma non ci sono riuscita
È proprio tutto che non mi convince, non ha niente di naturale e le proporzioni sono pessime
Eccolo qui Che rabbia, ci ho messo delle ore per niente... non ho voglia di rifarlo ma credo proprio che dovrò
L'intervento minimo che mi viene in mente è caricare di più il lato sinistro spostando lì da qualche parte la radice di destra, e lasciare a destra solo rocce, diminuendole e abbassando tutto l'agglomerato.
Mah...

Penso che molto sia dipeso dalle rocce arcobaleno, troppo grandi. Ho provato a spezzarle ma non ci sono riuscita

È proprio tutto che non mi convince, non ha niente di naturale e le proporzioni sono pessime

Eccolo qui Che rabbia, ci ho messo delle ore per niente... non ho voglia di rifarlo ma credo proprio che dovrò

L'intervento minimo che mi viene in mente è caricare di più il lato sinistro spostando lì da qualche parte la radice di destra, e lasciare a destra solo rocce, diminuendole e abbassando tutto l'agglomerato.
Mah...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Nononono, invece e' un'ottima base. Mancano solo altre rocce arcobaleno, solo quello.
Le radici sono splendide.... e le hai posizionate molto bene. Tra l'altro c'e' gia' anche la via di fuga, te la evidenzio in rosso

Se ne hai ancora, sarebbe bello far diventare piu' alta la radice di sinistra aggiungendo altri rami verso l'alto.
In azzurro ti ho segnato dove io metterei altre pietre, ma poi bisogna vedere come sono le pietre e come effettivamente ci stanno

Guarda che sta venendo davvero bene, sei solo all'inizio

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"

Grazie... :ymblushing:
Di roccia me n'è rimasta solo una, è piatta, lunga circa 18 cm, larga fino a 10cm e spessa 4cm, ti metto le foto dei lati. Ha una forma del cavolo, speravo di romperla ma non ci riesco. Potrei anche usare del lapillo vulcanico di circa 3cm, ne ho parecchi. Avevo già una mezza idea di farlo


Sì, ho cercato di metterla dove mi avevi detto tu...

Non ne ho più

Ho usato pure del legno di mopani (un po' nascosto) e un altro piccolino che non so cosa sia. Semmai andrò a comprare un'altra radice.
Ma non ho ben capito dove dovrei metterla: guardando la composizione di sinistra andrebbe al centro o in uno dei due estremi?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento "riciclo e riuso"
Questa potrebbe far comodo nell'isola di destra, ma bisogna fare delle prove per vedere se sta meglio nel posto del cerchio di sopra o in quello di sotto.
Cosi' a priori ti direi di no, perche' il lapillo e' troppo diverso dalla roccia arcobaleno. Pero' te fa una prova e fotografa, e' l'unico modo per vedere con sicurezza come va

Ed e' venuta bene

Provo a fare un disegno a mano libera sulla foto, abbiate misericordia...

I rami che ho aggiunto che vanno verso destra, procedono anche verso il retro, cosi' da indicare il verso della via di fuga aumentandone l'intensita' senza appesantire l'insieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Marcos82, MartaUb e 6 ospiti