Allora ragazzi, in questi giorni ho fatto un po' di terapia del buio alla vasca causa prime avvisaglie di ciano; nel frattempo mi sono procurata delle rocce arcobaleno (non forate!!), esenti da ferro e calcare come da test con acido muriatico
IMG_20180127_192014~01_-800998582.jpg
Questo weekend spero di avere tempo per fare qualche tentativo di allestimento.
Adesso non riesco a farvi un disegno, ma vorrei in sostanza usare rocce e legni vari per partire da una composizione a sinistra un po' più alta del resto, che degradi pian piano verso destra, dove l'ultimo pezzettino di vasca sarà libero.
La composizione non sarà piena piena, anche perché non avrei abbastanza materiale, gli "agglomerati" di arredi saranno intervallati da vuoti di solo fondo, diventando sempre più piccoli man mano che ci si sposta verso destra.
Ma in testa vedo tutto sfocato, non sono ancora sicura di questa disposizione.
È una sorta di elaborazione dell'idea dell'isola che aveva proposto @
Steinoff.
Ci sono un paio di domande che mi frullano in testa:
- nei punti in cui mi alzo con rocce e legni vorrei avere uno sfondo di piante alte a stelo, quindi dovrò tenere una certa distanza tra vetro posteriore e rocce?
- in prossimità del vetro laterale destro avrò il fondo libero. Potrò usare anche lì delle piante alte di sfondo o sarebbe meglio che la flora seguisse lo stesso senso "a scendere" delle rocce? Mi chiedo questo soprattutto pensando alla vasca Good Hope, dove nel punto di fuga non ci sono piante... il mio punto di fuga sarebbe l'angolo posteriore destro? :-\
- in mezzo tra rocce e legni vorrei piantare delle Cryptocoryne, bellissima idea che ho preso da qualche suggerimento di @Gery in vecchi post di allestimento. Negli interstizi dove voglio piantumare devo aggiungere la stessa sabbia del fondo o cosa? O anche niente?