Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 28/02/2018, 21:17
@
Goldsoul89 sei riuscito ad allestire ?
stefano94
-
Goldsoul89

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/10/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: Ninfea lotus
Crinum calamistratum
Rotala walickii
Rotala vietnam
Ammania pedicellata
- Fauna: Kryptoterus bichirris
Corydoras di diverse varietà
Caridina multidentate (2,5-3,5 cm)
Neritine black helmet
Helena killer
- Secondo Acquario: 3 litri con ghiaia grossa (1-1,5 cm) per 4 Hymenochirus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Goldsoul89 » 03/03/2018, 17:06
Guarda ho traslocato, mi sono fatto dare il mobile dell’acquario, ho preso il lapillo vulcanico, le radici e un po’ di dragon stone (era in sconto, non ho resistito), recentemente mia madre(il grande capo)si è dovuta operare di tumore al seno e ciò non solo ha un po’ traumatizzato me(che in quanto a 16enne ho quella bella abitudine di essere ipocondriaco), ma ha anche fatto pressione su di lei, che dopo avermi minacciato di far fuori i due cynops(e io aver minacciato lei di scappare di casa se li avesse anche solo guardati male)
Siamo riusciti a trovare il giusto compromesso, l’acquario arriverà o domani o settimana prossima perché presserò l’amico che me lo deve dare, a quel punto aspettatevi un acquario degno della nomea di aquascaping

(non dovrei fare questa faccia dopo aver parlato di tumori, però ormai è finita la storia quindi sono tranquillo)
Goldsoul89
-
Goldsoul89

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/10/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: Ninfea lotus
Crinum calamistratum
Rotala walickii
Rotala vietnam
Ammania pedicellata
- Fauna: Kryptoterus bichirris
Corydoras di diverse varietà
Caridina multidentate (2,5-3,5 cm)
Neritine black helmet
Helena killer
- Secondo Acquario: 3 litri con ghiaia grossa (1-1,5 cm) per 4 Hymenochirus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Goldsoul89 » 04/03/2018, 18:38
Ragazzi vi presento l’acquario tenerif 67 allestito, (pensavo di chiamarlo paradiso elodeiano)
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
La grotta è stata ottenuta usando un pezzo di dragon stone e la base di una radice, è stato usato driftwood, lapillo vulcanico, egeria densa(elodea), dragon stone, ciottoli di “moro grossa” e il filtro in dotazione con l’aquael shrimp set
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goldsoul89
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 12/03/2018, 14:10
Goldsoul89 ha scritto: ↑ recentemente mia madre(il grande capo)si è dovuta operare di tumore al seno e ciò non solo ha un po’ traumatizzato me
Cavolo,mi dispiace. Andata bene?
Carina la vasca,ma farei qualche modifica. Mi fai vedere bene i legni? E le rocce? Posizionati così, la zona emersa non è ottimale. Dovresti cercare di creare uno spiazzo piano e ampio.
Ti sei assicurato che la ghiaia sia più grossa della bocca dei tritoni?
stefano94
-
Goldsoul89

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/10/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: Ninfea lotus
Crinum calamistratum
Rotala walickii
Rotala vietnam
Ammania pedicellata
- Fauna: Kryptoterus bichirris
Corydoras di diverse varietà
Caridina multidentate (2,5-3,5 cm)
Neritine black helmet
Helena killer
- Secondo Acquario: 3 litri con ghiaia grossa (1-1,5 cm) per 4 Hymenochirus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Goldsoul89 » 17/03/2018, 9:29
Si, è andata bene, il legno appena torno a casa te lo faccio vedere meglio, la ghiaia è ottimale e comunque credo che lo apprezzino, non lo considerano particolarmente, però spesso usano le egerie come liane e passano per gli spazi nel driftwood
Goldsoul89
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 23/03/2018, 15:07
Goldsoul89 ha scritto: ↑Si, è andata bene, il legno appena torno a casa te lo faccio vedere meglio, la ghiaia è ottimale e comunque credo che lo apprezzino, non lo considerano particolarmente, però spesso usano le egerie come liane e passano per gli spazi nel driftwood
In questo periodo usano poco la zona emersa, ma in estate escono spesso, quindi deve essere "comoda".
stefano94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite