Pagina 3 di 3

Foto per articolo Cynops Orientalis

Inviato: 28/02/2018, 21:17
di stefano94
@Goldsoul89 sei riuscito ad allestire ?

Foto per articolo Cynops Orientalis

Inviato: 03/03/2018, 17:06
di Goldsoul89
Guarda ho traslocato, mi sono fatto dare il mobile dell’acquario, ho preso il lapillo vulcanico, le radici e un po’ di dragon stone (era in sconto, non ho resistito), recentemente mia madre(il grande capo)si è dovuta operare di tumore al seno e ciò non solo ha un po’ traumatizzato me(che in quanto a 16enne ho quella bella abitudine di essere ipocondriaco), ma ha anche fatto pressione su di lei, che dopo avermi minacciato di far fuori i due cynops(e io aver minacciato lei di scappare di casa se li avesse anche solo guardati male)
Siamo riusciti a trovare il giusto compromesso, l’acquario arriverà o domani o settimana prossima perché presserò l’amico che me lo deve dare, a quel punto aspettatevi un acquario degno della nomea di aquascaping :D (non dovrei fare questa faccia dopo aver parlato di tumori, però ormai è finita la storia quindi sono tranquillo)

Foto per articolo Cynops Orientalis

Inviato: 04/03/2018, 18:38
di Goldsoul89
Ragazzi vi presento l’acquario tenerif 67 allestito, (pensavo di chiamarlo paradiso elodeiano)

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
La grotta è stata ottenuta usando un pezzo di dragon stone e la base di una radice, è stato usato driftwood, lapillo vulcanico, egeria densa(elodea), dragon stone, ciottoli di “moro grossa” e il filtro in dotazione con l’aquael shrimp set

Foto per articolo Cynops Orientalis

Inviato: 12/03/2018, 14:10
di stefano94
Goldsoul89 ha scritto: recentemente mia madre(il grande capo)si è dovuta operare di tumore al seno e ciò non solo ha un po’ traumatizzato me
Cavolo,mi dispiace. Andata bene?

Carina la vasca,ma farei qualche modifica. Mi fai vedere bene i legni? E le rocce? Posizionati così, la zona emersa non è ottimale. Dovresti cercare di creare uno spiazzo piano e ampio.
Ti sei assicurato che la ghiaia sia più grossa della bocca dei tritoni?

Foto per articolo Cynops Orientalis

Inviato: 17/03/2018, 9:29
di Goldsoul89
Si, è andata bene, il legno appena torno a casa te lo faccio vedere meglio, la ghiaia è ottimale e comunque credo che lo apprezzino, non lo considerano particolarmente, però spesso usano le egerie come liane e passano per gli spazi nel driftwood

Foto per articolo Cynops Orientalis

Inviato: 23/03/2018, 15:07
di stefano94
Goldsoul89 ha scritto: Si, è andata bene, il legno appena torno a casa te lo faccio vedere meglio, la ghiaia è ottimale e comunque credo che lo apprezzino, non lo considerano particolarmente, però spesso usano le egerie come liane e passano per gli spazi nel driftwood
In questo periodo usano poco la zona emersa, ma in estate escono spesso, quindi deve essere "comoda".