Pagina 3 di 10

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 23/01/2018, 15:36
di taita
Giueli ha scritto: Ehmmm... no... è una sezione del forum...😂😂😂
Io intendevo la tecnica di svuotare metà dell'acquario e riempirla piano piano giornalmente. Lo so che tecnica è una sezione del forum...sono un paio di anni che frequento il sito, qualcosa me la ricordo.... :-bd

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 23/01/2018, 15:38
di Giueli
taita ha scritto:
Giueli ha scritto: Ehmmm... no... è una sezione del forum...😂😂😂
Io intendevo la tecnica di svuotare metà dell'acquario e riempirla piano piano giornalmente. Lo so che tecnica è una sezione del forum...sono un paio di anni che frequento il sito, qualcosa me la ricordo.... :-bd
Ahhh... ehmmm... x_x ....
=)) =)) =))

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 23/01/2018, 15:44
di taita
Giueli ha scritto: Ahhh... ehmmm... x_x ....
=)) =)) =))
O:-)

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 23/01/2018, 22:32
di cicerchia80
Giueli ha scritto: Ahhh... ehmmm... ....
Pirla
taita ha scritto: Questa tecnica che mi suggerisci è qualcosa che hai affinato per la tua situazione o qualcosa di già conosciuto?
Causa sodio co ho cambiato il 90% di acqua :-??
taita ha scritto: Quindi gli stick li taglierò in 3-4 pezzetti e li interrerò vicino le piante a crescita rapida. Poi osservo e nel caso integro. Corretto?
Qualche pezzettino puoi metterlo nel fondo...ma io intendo lasciarne un paio in ammollo nell'acqua
C'è chi usa gli infusori da the,io invece uso una pallina di plastica piena di buchi

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 24/01/2018, 8:13
di taita
Ieri sera ho misurato la conducibilità ed è rimasta uguale (990). A questo punto, qual'è la strada migliore?, quella di Rox che dice di non fare cambi di acqua (in parte sarei anche d'accordo ma se le piante non mangiano Proserpinaca ed Egeria diventano inutili) o quella di Cicerchia che consiglia invece un corposo cambio per abbassare la conducibilità? Fermo restando che anche in questo secondo caso devo aggiustare la fertilizzazione con stick e CIFO.
cicerchia80 ha scritto:
Giueli ha scritto: Ahhh... ehmmm... ....
Pirla
taita ha scritto: Questa tecnica che mi suggerisci è qualcosa che hai affinato per la tua situazione o qualcosa di già conosciuto?
Causa sodio co ho cambiato il 90% di acqua :-??
taita ha scritto: Quindi gli stick li taglierò in 3-4 pezzetti e li interrerò vicino le piante a crescita rapida. Poi osservo e nel caso integro. Corretto?
Qualche pezzettino puoi metterlo nel fondo...ma io intendo lasciarne un paio in ammollo nell'acqua
C'è chi usa gli infusori da the,io invece uso una pallina di plastica piena di buchi
Immagino di dover scegliere quelli che hanno una componente di fosforo più alta visto che è l'elemento più carente.

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 24/01/2018, 9:30
di cicerchia80
Qualsiasi stick prendi apporta comunque più fosforo che altro
Quindi non ê un problema...tieni presente che la conducibilità del Tanganika ê 600 µS O poco più,tu a 1000 hai un discus dentro....vedi un pò :-??
Io nell'acquario più spinto che ho l'ho ha 450 µS E ci sono i guppy
Non è questione di strada migliore....devi smezzare quella conducibilità

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 24/01/2018, 9:58
di taita
cicerchia80 ha scritto: Non è questione di strada migliore....devi smezzare quella conducibilità
Quello che mi chiedevo (e chiedo) era: se le piante ripartono, aggiustando la fertilizzazione, la conducibilità scende o no? La domanda non è banale. Implica il cambio o meno di strategia, intendo cambio di acqua o meno.
Comunque, fondamentalmente sono d'accordo con te. Togliere l'acqua in quel modo e reintegrarla piano mi sembra una buona soluzione per non alterare troppo velocemente i parametri. Secondo te in quanti giorni devo reintegrare quei 80 litri rimossi? Gli stick li metto da subito appena tolta l'acqua?

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 25/01/2018, 10:59
di cicerchia80
taita ha scritto: Quello che mi chiedevo (e chiedo) era: se le piante ripartono, aggiustando la fertilizzazione, la conducibilità scende o no? La domanda non è banale. Implica il cambio o meno di strategia, intendo cambio di acqua o meno.
Ma che cambio di strategia....vai così che vai bene
Devi solo star attento ai fosfati
taita ha scritto: Secondo te in quanti giorni devo reintegrare quei 80 litri rimossi? Gli stick li metto da subito appena tolta l'acqua?
Ma 2-3 giorni bastano
Si gli stick mettili subito

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 25/01/2018, 11:01
di taita
cicerchia80 ha scritto: Ma 2-3 giorni bastano
Si gli stick mettili subito
Ok, appena posso procedo (ho papà appena uscito da un mese di ospedale...) e vi aggiorno.
Grazie

Ovviamente troppe alghe....

Inviato: 26/01/2018, 20:06
di taita
Ho appena tolto 80 litri di acqua. Ho poi effettuato una prova con 100 ml di rubinetto e 500 ml di osmosi. Questi sono i parametri che mi risultano da questa miscelazione:

conducibilità: 150
KH: 4
GH: 5
pH: 7.5

Mi sembra che possa andare. Non so cosa uscirà fuori ma procedo con questo tipo di acqua

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Si gli stick mettili subito
Ho un filtro per mettere il té, di quelli bucherellati. Pensi possa andare o i buchi devono essere più grandi?