Pagina 3 di 4

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 11:20
di Elisabeth
Dandano ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Però io le annaffio con acqua del rubinetto con pH 7,5 e vanno alla grande
Io a casa ho una phalaenopsis che era stata regalata a mia madre, mai rinvasata, quest'anno l'ho convinta a darci un'occhiata e aveva tutte le radici secche e molle, ho potato tutte quelle messe male e ho rinvasato (senza cambiare il substrato perché non ne avevo). Ora sembra aver fatto partire un'altra rametto da una gemma.
Cosa dici potrei provare a metterla sopra un acquario appoggiata su del sughero o rischio di perderla perché già troppo stressata?
Il problema è che queste piante marciscono molto facilmente se il substrato è perennemente umido o si è sbriciolato non facendo più respirare le radici...Infatti le phalaenopsis andrebbero bagnate solo quando le radici diventano di un colore verde argenteo...se sono verdi vuol dire che è a posto(anche qui aiuta il vaso trasparente)...Se la tua ha sofferto di marciumi, puoi metterla sul sughero in modo che le radici respirino ma prendano l'umidità...Quando si sarà ristabilita, puoi provare a tenerla in idroponica ;)
@matrix5 : ho visto la tua vasca e mi piace un sacco ;) Certo, l'egeria troppo fitta non fa vedere nulla...però è incredibile come alcune volte, quello che a noi non sembra bello e ordinato, per gli abitanti dell'acquario sia invece un paradiso dove vivere e riprodursi alla grande ;)

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 11:23
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Infatti le phalaenopsis andrebbero bagnate solo quando le radici diventano di un colore verde argenteo...se sono verdi vuol dire che è a posto(anche qui aiuta il vaso trasparente)
Non puoi capire quanto è stato difficile spiegarlo a mia madre =))

Aggiunto dopo 31 secondi:
Comunque l'idea è di usare il sughero come zattera e tenerle sopra le radici, se poi arrivano da sole all'acqua tanto meglio :-

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 14:20
di Alex_N
Dandano ha scritto: Io a casa ho una phalaenopsis che era stata regalata a mia madre, mai rinvasata, quest'anno l'ho convinta a darci un'occhiata e aveva tutte le radici secche e molle, ho potato tutte quelle messe male e ho rinvasato (senza cambiare il substrato perché non ne avevo). Ora sembra aver fatto partire un'altra rametto da una gemma.
Cosa dici potrei provare a metterla sopra un acquario appoggiata su del sughero o rischio di perderla perché già troppo stressata?
Se non ha radici o ne ha poche l'ideale è proprio metterla "a sfioro" sopra l'acqua senza che la tocchi.
Servirebbe una foto, comunque anche se paiono delicate, in genere ci vuole davvero molto per stressare davvero un'orchidea.

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 14:21
di Dandano
Alex_N ha scritto: ci vuole davvero molto per stressare davvero un'orchidea.
Dovresti vedere mia mamma :ymdevil:

Allora provo ;)
Sempre che mi dia il permesso di "rovinarle" la sua bella orchidea :))

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 14:32
di Alex_N
Dandano ha scritto:
Alex_N ha scritto: ci vuole davvero molto per stressare davvero un'orchidea.
Sempre che mi dia il permesso di "rovinarle" la sua bella orchidea :))
Se tu fossi di Udine ti presterei volentieri tutte le Phalaenopsis... ho più di una ventina di orchidee -soprattutto sudamericane con pseudobulbi- e gli ibridi di questo genere non mi interessano più granché.

Sto coltivando un Paphiopedilum x Leeanum in idroponica passiva (argilla espansa e sottovaso con acqua), una Phalaenopsis e delle talee di Ludisia in piena acqua.

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 14:39
di Dandano
Grazie Alex, se avessi dei dubbi allora disturbo te :D

orchidee in vasche aperte

Inviato: 25/01/2018, 16:47
di matrix5
Elisabeth ha scritto: @matrix5 : ho visto la tua vasca e mi piace un sacco Certo, l'egeria troppo fitta non fa vedere nulla...però è incredibile come alcune volte, quello che a noi non sembra bello e ordinato, per gli abitanti dell'acquario sia invece un paradiso dove vivere e riprodursi alla grande
Grazie! sì è verissimo, spero che il risultato sia altrettanto un paradiso per loro, ma magari potendo guardarci dentro anche io :D ora devo veramente appostarmi per vedere passare i margaritatus.... ma ho effettivamente notato che hanno assunto una colorazione spettacolare oltre che riprodursi spesso, entrambi direi che sono segni del fatto che stanno molto bene.. spero di rendere la vaschetta esteticamente più presentabile ma lasciando comunque un habitat altrettanto bello per loro.. domani dovrebbe arrivarmi la prima parte della roba che ho preso, sabato mi metto all'opera poi posto delle foto!

orchidee in vasche aperte

Inviato: 27/01/2018, 20:41
di matrix5
Metto qui l’update con la prima parte emersa (il resto mi arriverà lunedì è finirò il lavoro).. c’è ancora un sasso di troppo che mi serve solo a tenere giù il legno e verrà poi rimosso..
C6B86F68-34D1-48EE-B999-700AD70CA215.jpeg
034D8357-D175-4CF2-B4CE-D99D7C0EC04A.jpeg
FCB2B53A-7ADB-4026-B546-64E855941D1D.jpeg

orchidee in vasche aperte

Inviato: 09/07/2018, 19:21
di Crab01
Secondo voi messa così regge come la ho messa? Ma sopratutto ho immerso la parte giusta? O ho messo anche qualche parte che rischia di marcire e far morire la pianta?

orchidee in vasche aperte

Inviato: 09/07/2018, 20:04
di Monica
@Crab01 ciao :) se solo le radici sono in acqua per me è ok, devono bagnarsi solo loro :)