Pagina 3 di 4

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 15:25
di matteo.cocodiamante
Ma no, è un concime per fiori tipo gerani, rose, ortensie :D

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 19:18
di Forcellone
Scusate se mi intrometto senza sapere cosa state cercando di fare, ma leggo che state usando dei concimi chimici in vasca. Non so a cosa serve il tutto, ma usando l'uno o l'altro ci sono grosse differenze. Poi non so se per i vostri fini conti qualcosa.

Il primo è un concime chimico con valori più alti in azoto e poi molti altri elementi, il secondo il blu dovrebbe perché poi c'è un modo, ma forse è un concime con % maggiori di potassio e sempre una serie di altri elementi.

Ora non so come detto cosa cercate, ma ci sono concimi organici naturali con percentuali inferiori e distribuite in vari modi.

C'è un senso a come si usano. Non so cosa sapete di % degli elementi nei concimi, come agiscono sulle piante terrestri e il senso di cosa usare, poi nelle acquatiche non sono assolutamente informato.

Comunque se volete approfondire sono disponibile,..... magari sapete più di me..... :D :ymblushing: .

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 19:42
di lucazio00
Eviterei i concimi organici in acquario: rendono l'acqua torbida, ricca di batteri e carente di ossigeno. Inoltre aumenta il rischio di malattie nei pesci!

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 19:55
di Forcellone
Effettivamente ci sono questi problemi. ;)

Ma gli altri, i chimici, li usate in questo modo? Non fanno male ai pesci? E poi senza vedere il titolo?

Sorry :)

Re: R: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 20:34
di Scardola
Forcellone ha scritto:Effettivamente ci sono questi problemi. ;)

Ma gli altri, i chimici, li usate in questo modo? Non fanno male ai pesci? E poi senza vedere il titolo?

Sorry :)
Tutto è chimica, l'azoto è azoto sia che sia nel concime blu che in quello bio. Qualsiasi sostanza commestibile o velenosa contiene composti chimici, che tu lo voglia o no.
Paradossalmente in acquario il problema dei concimi "biologici" è che di sostanze chimiche ne contengono pure troppe in più rispetto agli stick "sintetici".

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 20:35
di lucazio00
È la dose che fa il veleno: il rame è tossico a basse concentrazioni, ma senza di esso, batteri, piante, invertebrati e pesci non vivono!

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 21:48
di Forcellone
Ragazzi non vi seguo.

Ok che il concime organico è negativo per tanti aspetti in vasca. Non pensavo all'origine che porta problemi .
Mentre il chimico è quello punto. Per cui non si corrono rischi di "inquinamento per i pesci" mi sembra di capire.

Ma il titolo del concime può variare molto, non sono tutti uguali, a voi questo non cambia nulla? Anche un semplice gramo di un 5 5 5 non è come un grammo di un 10 10 10, il secondo ha il doppio di elementi chimici su un grammo. Poi in molti concimi ci sono i micro elementi ecc.
Ho visto che si consigliava una certa quantità di un concime con un titolo e in alternativa si vuole usare un secondo concime con il titolo anche non conosciuto, se poi è quello che penso è per piante da fiore. Possibile che non cambia nulla per i vostri scopi?

Booo... per me vedo che è molto difficile questa materia...... sono esperto di piante e bonsai da moltissimo tempo, ma vedo che più leggo e più mi vengono dubbi con gli acquari. Più approfondisco e più mi trovo spiazzato, non è come la immaginavo.
Purtroppo sono stato indicato molto male con il mio primo e vero acquario e questo mi ha scombussolato completamente, sapevo delle cose base che mi sono state stravolte dal negoziante, ora mi sto un pochino indirizzando sulla strada giusta leggendo questo forum, però non è facile, scusate ma sarò io, ho portato avanti per 6/7 anni dei cometa in un semplice secchio, messi in un acquario sono morti dopo 2 mesi circa e ho fatto tutto quello chi mi veniva suggerito alla lettera. Avevo molti dubbi ma OK. Ora non è che ho risolto, ho capito delle cose ma ho più dubbi su altre e non so che fare. ;)

PS: scusate se ho inquinato il thread di altri, pensavo di aiutare, se da noia potete pulire.

Re: Nitrati 0

Inviato: 22/10/2014, 22:31
di Rox
Forcellone ha scritto:Possibile che non cambia nulla per i vostri scopi?
Nell'acquario, le piante sono sommerse.
L'ambiente liquido uniforma tutto, la Rotala si trova nella stessa acqua della Limnophila ; non puoi somministrare un elemento alla prima, senza darlo pure alla seconda (o viceversa).

Inoltre, su questo forum consigliamo da sempre:
  • 1) di diversificare le specie;
    2) di trovare un conduttivimetro, anche economico;
    3) di fertilizzare con gradualità;
    4) di regolarsi con le risposte delle piante.

Re: Nitrati 0

Inviato: 23/10/2014, 8:03
di Forcellone
Ho una sorta di deformazione professionale che mi porto dal bonsai.
Nel Bonsai non esiste proprio di base la variabile con più piante differenti ed altro in un vaso, "ci sono altri problemi".

Nell'acquariologia effettivamente è l'esatto opposto, molti "esseri viventi" in un unico ambiente. Poi ogni vasca è unica e va presa per tale.
Il tutto mi rimane difficile da farmi entrare in testa. :D

Re: Nitrati 0

Inviato: 23/10/2014, 13:08
di Rox
Forcellone ha scritto:Il tutto mi rimane difficile da farmi entrare in testa.
Il bonsai viene coltivato per essere solo un elemento decorativo.
Anche l'acquario lo è, per qualcuno, ma non in questo forum.

Noi tendiamo a considerarlo un ecosistema.
Se poi ha anche una funzione decorativa, per il salotto, siamo tutti contenti, ma prima di tutto deve funzionare la biochimica.