Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 23/10/2014, 18:42
moreno ha scritto:la manipolazione della vescicularia ha prodotto dei frammenti
Lasciali stare, tanto è a crescita lenta.
Se dovesse formare un prato... meglio così!

Ma ci credo poco...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
moreno

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOGARA (VR)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 2433
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: QUARZO BIANCO/SUBSTRATO FERTILE
- Flora: ludwigia repens,rotala rotundifolia,aponogeton crispus,althernantera reinikii,lagendra meeboldi red,hygrophila polisperma rosanervig,anubias barteri
- Fauna: 2 barbus denisoni e 1 scalare dal 2014,20trigonostigma etheromorpha(rasbora)
- Altre informazioni: Acquario Juwel rio125 allestito 09/2014.Dotato di fertilizzazione con CO2 con bombola da 5kg.Cambi con acqua osmosi(14 lt ogni 12 giorni). Valori abbastanza stabili:NO3-=25/NO2-=0/GH=8/KH=6/FE=0,25/pH=6,8/conducibilità 400us
- Secondo Acquario: Cubo Dennerle da 20 lt popolato da betta splendens,illuminazione LED 7w Heim,filtro a zainetto Heim. Piantumato con microsorum widelov,anubias barteri,salvinia natans.NO3-=10/NO2-=0/GH=6/KH=3/pH=6,8/conducibilità 300us
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di moreno » 23/10/2014, 20:15
Che ne pensi della sostanza "fuligginosa" che si è depositata un pò ovunque di colore marron.E' una cosa normale ?Ho letto sul web che nel periodo di maturazione puo presentare una formazione di diatomee...è possibile che stiamo parlando della stessa cosa ?E' un problema ?
moreno
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 24/10/2014, 11:30
moreno ha scritto:nel periodo di maturazione puo presentare una formazione di diatomee...
Sì... lo puoi trovare anche qui da noi.
Articolo su
tutte le alghe, capitolo "Diatomee".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
moreno

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 18/08/14, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NOGARA (VR)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 2433
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: QUARZO BIANCO/SUBSTRATO FERTILE
- Flora: ludwigia repens,rotala rotundifolia,aponogeton crispus,althernantera reinikii,lagendra meeboldi red,hygrophila polisperma rosanervig,anubias barteri
- Fauna: 2 barbus denisoni e 1 scalare dal 2014,20trigonostigma etheromorpha(rasbora)
- Altre informazioni: Acquario Juwel rio125 allestito 09/2014.Dotato di fertilizzazione con CO2 con bombola da 5kg.Cambi con acqua osmosi(14 lt ogni 12 giorni). Valori abbastanza stabili:NO3-=25/NO2-=0/GH=8/KH=6/FE=0,25/pH=6,8/conducibilità 400us
- Secondo Acquario: Cubo Dennerle da 20 lt popolato da betta splendens,illuminazione LED 7w Heim,filtro a zainetto Heim. Piantumato con microsorum widelov,anubias barteri,salvinia natans.NO3-=10/NO2-=0/GH=6/KH=3/pH=6,8/conducibilità 300us
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di moreno » 27/10/2014, 5:31
Grazie Rox,senza dubbio si tratta di diatomee.Fortunatamente,al momento,la situazione non è così grave come si vede dall'anubias nella foto dell'articolo.Inoltre le 3 lumachine che scorazzano nell'acquario sembrano esserne ghiotte.
moreno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti