Pagina 3 di 25

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 31/01/2018, 9:25
di sailplane
Per i supporti in esterno, mi trovo bene con i mattoni in cemento o gasbeton

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 31/01/2018, 9:34
di Elisabeth
sailplane ha scritto: Per i supporti in esterno, mi trovo bene con i mattoni in cemento o gasbeton
Ohhhhh....che bella idea :-bd Così mi evito di fare gambette, intelaiature ecc.... e in teoria mi basterebbero i bolognini e un asse robusto da metterci sopra :D Tanto non sarà molto alto ...credo che lo farò non più di 60 cm perchè andando sotto una finestra che da sul portico e volendo inserire anche piante ad alto fusto, queste non andranno a coprire proprio la finestra....

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 31/01/2018, 10:03
di lauretta
Mi raccomando fai tante foto di tutto!! ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 31/01/2018, 10:16
di Elisabeth
lauretta ha scritto: Mi raccomando fai tante foto di tutto!! ;)
Si si ;) Documenterò tutto :)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 02/02/2018, 13:53
di Elisabeth
Ciao....Volevo sapere se secondo voi sarebbe meglio aspettare primavera o potrei cominciare adesso ad allestire? Sono indecisa :-?
Se riempissi adesso l'acquario con il fondo e l'acqua, visto che non fa caldo, avrebbe tutto il tempo fino a primavera per "maturare" senza rischi che le alte temperature facciano danni :-? ...Al massimo in primavera potrei andare con la calza ( @cicerchia80 ) a raccogliere un po' di microfauna che in teoria si troverebbe la vasca spero un po' più stabile :-? È pur vero che fuori all'aperto le temperature massime non superano i 10° e quindi la maturazione sarebbe rallentata se non assente....Non saprei....Certo, in questa stagione probabilmente farei più fatica a trovare le piante...ma non si sa mai....
Cosa mi consigliate? Grazie ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 07/02/2018, 15:42
di Elisabeth
Ciaoooo....Ho cambiato un po' il progetto e vorrei consigli da voi....
Pur volendo fare un acquario naturale alla Konrad Lorenz, probabilmente mi concederò delle "licenze poetiche" :D
Nella vasca più bassa, vorrei mettere acqua e limo/fango del torrente vicino a casa mia....Come piante inserirei solo sommerse come il myriophyllum spicatum che cresce in questo torrente e dei nannuferi (anche questi li trovo qui) e qualche galleggiante tipo salvinia(una volta molto presente qui nelle risaie ) o della lemna ....Non vorrei inserire pesci ma solo microfauna spontanea....
Nella vasca superiore invece vorrei fare qualcosa di più "canonico"....Siccome vorrei inserire piante emerse tipo graminacee acquatiche, riso, ranuncoli e sagittaria, non so che fondo mettere :-? cosa mi consigliate? Solo lapillo andrebbe bene o sarebbe meglio qualcosa di più morbido e magari fertilizzato? Come sommerse/galleggianti pensavo all'egeria visto che la ho o sempre il myriophyllum che non mi dispiacerebbe farlo emergere....Qui vorrei inserire dei pesci....Tutto dipenderà dai valori dell'acqua....Pensavo o agli aphanius mento "zengen" o a dei medaka ....Le due vasche sono 120 litri l'una (vuote) ....
Sul retro della vasca più alta metterò un pannello che sarà più alto della vasca stessa al quale fisserò legni e radici che entreranno anche in acquario e sulla parte più alta vorrei metterci muschi, felci e qualche piccola edera che recupererò in giardino e lungo i canali.... Praticamente farò un biotopo lomellino :))
Scherzi a parte vorrei fare un paludario temperato naturale....
Sono ancora indecisa...ma sto valutando la possibilità di mettere una piccola pompa per realizzare una cascatella nella vasca superiore....
Non guardate le vasche che sono zozze e devo pulirle :D È solo per farvi capire la disposizione ;)

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 07/02/2018, 15:48
di Dandano
Elisabeth mi piace molto come idea e approvo le licenze poetiche, ti concedono molta più libertà senza rendere " l'esperimento" meno interessante.
Dovresti però anche valutare il fatto di poter ricevere qualche ospite indesiderato :)
► Mostra testo

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 07/02/2018, 15:54
di Elisabeth
Oddio che meraviglia :x Potevi partecipare al concorso precedente di fotografia :-!!!
Da me ci sono le classiche raganelle e rane comuni nel pond....Anche se le ho trovate pure in una brocca sul balcone in cui avevo messo del pothos @-) :))
Nel mio pond c'era anche la natrice dal collare....Spero che eviti però queste due vasche visto che ci metterò i pesci :(

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 07/02/2018, 16:00
di Dandano
Elisabeth ha scritto: Potevi partecipare al concorso precedente di fotografia
Non mi ricordavo manco di averle queste foto :)
Elisabeth ha scritto: Nel mio pond c'era anche la natrice dal collare.
Queste purtroppo o per fortuna non le ho mai ospitate io :)

Sarebbe interessante però vedere la popolazione cambiare stagionalmente grazie a questi ospiti :)
Anche perché sinceramente altrimenti non avrei proprio idee per tenerli lontane, forse anche rane e raganelle potrebbero essere pericolose per i medaka

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz

Inviato: 07/02/2018, 16:08
di Giueli
Dandano ha scritto: Sarebbe interessante però vedere la popolazione cambiare stagionalmente grazie a questi ospiti
Una sanguisuga da mezzo kg...🤣🤣🤣