Aiuto per primissima esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 15/03/2018, 10:40

Ciao, stavo dando un'occhiata alle acque demineralizzate (e non profumate!) in vendita nei supermercati della mia zona (Roma Ovest) e mi sono imbattuto in questa scritta (ultima frase scritta "in piccolo":
Demineralizzata.png
Cosa ne pensate? Mi oriento su altre marche? Il fatto che altri produttori non dicano nulla in tal senso significa che le loro acque possono essere usate negli acquari?
Qualcuno di voi potrebbe suggerire dove acquistare acqua demineralizzata "buona" per gli acquari?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di roby70 » 15/03/2018, 15:47

alanza ha scritto: Cosa ne pensate?
Viene scritto per tutelarsi nel caso uno la bevesse od usasse solo quella per riempire l'intero acquario; non ci sono problemi ad usarla. Per sicurezza puoi testarne la conducibilità che deve essere prossima allo 0.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 10/04/2018, 12:51

Faccio "risorgere" questo topic, perchè sarei pronto per l'acquisto.
Sarei orientato verso un 120lt (Juwell Rio 125 o simili), come pesci mi piacerebbe mettere:
- guppy
- corydoras
- neon (opzionali)
Scrivo "opzionali" perchè potrebbe essere la specie sacrificabile in caso di incompatibilità o sovraffollamento.
Dando un'occhiata alle necessità delle 3 specie in termini di acqua e temperature, mi sembra di aver capito che potrebbero convivere. Che ne dite?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di gem1978 » 10/04/2018, 12:56

Neon e guppy si.

Per i corydoras forse no...

Mi sa che puoi abbinarli a coppie, cioè:

- Neon e corydoras; oppure
- guppy e neon.

È l'accoppiata cory - guppy che è forzata (forse).

Mi pare di ricordare che per i cory in generale sia preferibile un pH abbastanza acido...Vediamo gli altri che dicono.

Ps. esistono vari tipi di corydoras
Wikipedia ha scritto:Il genere Corydoras comprende 145 specie di pesci d 'acqua dolce, appartenenti alla famiglia Callichthyidae.
tu a quali pensavi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 10/04/2018, 14:21

Accidenti, sarebbe proprio quella l'accoppiata che mi interessava...
Mi ero basato anche su altri post di questo forum, e mi era sembrato di capire che si potesse fare (con un occhio al pH).
Per i Corydoras anche io ho visto che ne esistono vari tipi e, dal momento che vivono in branco, pensavo ad un tipo "piccolo", sempre considerando quello che si trova disponibile in giro.

Ovviamente il mio interesse è sempre, in primis, per il benessere degli ospiti. Altre specie di Poecilidi che potrebbero andare bene con i Corydoras?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di gem1978 » 10/04/2018, 14:59

come altri poecilidi ci sono: platy, endler e portaspada.

@alanza sarò sincero: poecelidi e cory sono pesci che conosco poco.

quanto scritto prima viene dalle letture fatte in questo forum. proprio ieri un utente voleva mettere assieme cory e guppy e gli è stato sconsigliato in quanto, da quello che è emerso nella discussione, i cory amano pH tra il 6,0 ed il 6,5 :-??

vediamo se ad altri viene in mente qualcosa di diverso.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
alanza (10/04/2018, 15:35)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di nicolatc » 10/04/2018, 15:20

Con i cory mi farei più il problema del fondo, che dovrebbe essere sabbioso e non tagliente.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 10/04/2018, 15:35

nicolatc ha scritto: Con i cory mi farei più il problema del fondo, che dovrebbe essere sabbioso e non tagliente.
Assolutamente si, ho studiato!! :-)
Fondo sabbioso, non tagliente, i bargigli che si rovinano, o Cory che "grufolano"...

Infatti la prossima domanda sarà sulla scelta del fondo, ma procediamo per gradi!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di roby70 » 10/04/2018, 17:02

Cory e cardinali?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 10/04/2018, 17:53

roby70 ha scritto: Cory e cardinali?
Mi piacevano di più i guppy, se non altro perchè c'è più varietà nelle colorazioni.
Provo a formulare la domanda in maniera diversa: quali pesci da fondo mi consigliereste con i guppy?
Questi pesci da fondo (se esistono!) messi assieme ai guppy, potrebbero essere associati anche con dei neon o dei cardinali?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Bing [Bot] e 10 ospiti