Pagina 3 di 9

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 10/02/2018, 22:01
di twin74
FrancescoFabbri ha scritto:
twin74 ha scritto: Potrebbero andare bene 2ml su 65 litri di Nitrato di Potassio in modo da immettere circa 3mg/l di potassio e 4,4 di NO3- e
Io ce li metterei tranquillamente anche 5 di ml :-?
twin74 ha scritto: 10 ml di Cifo Ferro 5s (non ho ancora trovato il Cifo ferro potenziato) in modo da aggiungere 0,1 mg/l di Ferro?
Vai di arrossamento e sei tranquillo ;)
Ok messo 5ml di potassio e 12 ml di ferro fino ad un liebe arrossamento , a differenza degli altri giorni oggi però non ho visto del perling dalle piante.... :-??

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 11/02/2018, 15:00
di FrancescoFabbri
twin74 ha scritto: Ok messo 5ml di potassio e 12 ml di ferro fino ad un liebe arrossamento , a differenza degli altri giorni oggi però non ho visto del perling dalle piante....
Beh, vediamo un attimo Marco... Dalla Toscana per me è comunque difficile aiutarti :-

Diamo tempo alle piante di "sentire" i fertilizzanti, poi vediamo il da farsi ;)

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 11/02/2018, 21:49
di twin74
FrancescoFabbri ha scritto:
twin74 ha scritto: Ok messo 5ml di potassio e 12 ml di ferro fino ad un liebe arrossamento , a differenza degli altri giorni oggi però non ho visto del perling dalle piante....
Beh, vediamo un attimo Marco... Dalla Toscana per me è comunque difficile aiutarti :-

Diamo tempo alle piante di "sentire" i fertilizzanti, poi vediamo il da farsi ;)
Ciao nel frattempo metto qualche foto dettagliata delle piante.

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 11/02/2018, 21:50
di twin74
Eccone altre

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 12/02/2018, 15:34
di twin74
Ecco i valori misurati oggi.
@Daniela @FrancescoFabbri

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 12/02/2018, 23:55
di FrancescoFabbri
È una impressione mia, o le piante sugli apici mi sembrano bianchiccie? :-?

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 13/02/2018, 23:26
di twin74
FrancescoFabbri ha scritto: È una impressione mia, o le piante sugli apici mi sembrano bianchiccie? :-?
Ciao non avevo visto la tua risposta , quindi oggi non ci ho fatto caso...dalle foto sembrerebbe più il riflesso della luce...se fossero bianchiccie cosa potrebbero essere?
Aggiornamento , vedo parecchie radici avventizie su parecchie piante (anche sturigyne) , e la comparsa di filamentose anche tra la sessiliflora e Myrho (oggi alcune gocce di perling rimanevano sospese nel vuoto imprigionate) :D :D
Intorno alla 4^ ora di luce ho parecchio perling.

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 14/02/2018, 1:02
di FrancescoFabbri
twin74 ha scritto: se fossero bianchiccie cosa potrebbero essere?
Sarebbe un ottimo segnale di allarme per una carenza di ferro :)
twin74 ha scritto: Aggiornamento , vedo parecchie radici avventizie su parecchie piante (anche sturigyne) , e la comparsa di filamentose anche tra la sessiliflora e Myrho (oggi alcune gocce di perling rimanevano sospese nel vuoto imprigionate)
Viste le analisi che hai postato, mi sa che sei un po' troppo basso coi fosfati e le piante stanno tirando fuori radici avventizie per trovare da mangiare :-? :-??

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 14/02/2018, 7:46
di twin74
FrancescoFabbri ha scritto:
twin74 ha scritto: se fossero bianchiccie cosa potrebbero essere?
Sarebbe un ottimo segnale di allarme per una carenza di ferro :)
twin74 ha scritto: Aggiornamento , vedo parecchie radici avventizie su parecchie piante (anche sturigyne) , e la comparsa di filamentose anche tra la sessiliflora e Myrho (oggi alcune gocce di perling rimanevano sospese nel vuoto imprigionate)
Viste le analisi che hai postato, mi sa che sei un po' troppo basso coi fosfati e le piante stanno tirando fuori radici avventizie per trovare da mangiare :-? :-??
Cosa faccio. Ne metto un po' di fosforo o rischio di alimentare le filamentose?

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Inviato: 14/02/2018, 8:00
di Daniela
FrancescoFabbri ha scritto: Viste le analisi che hai postato, mi sa che sei un po' troppo basso coi fosfati e le piante stanno tirando fuori radici avventizie per trovare da mangiare
Anche l' Azoto è a 3 ... :-?
Twin a quante ore di luce sei ora ?
Le luci ti sono state consigliate qui ?
Twin, La conducibilità tra il 04/02 ed il 12/02 è aumentata di circa 100 punti. Per caso sai da cosa è dovuto ?
Vedo la Hydrocotyle bianca sui bordi, come anche la limnophilla.. potrebbe essere Magnesio
Io farei così:
Sistemerei subito i PO43- portandoli a 1 e metterei 10 ml di Potassio. Ci sono piante divoratrici di Potassio, direi che possiamo non farglielo mancare. In più, con lui, diamo anche i nitrati ;) hai il test, se arriva oltre i 15 tranquillo !

Poi tra due giorni metterei 1ml di rinverdente. Il rinverdente perchè usando solo acqua minerale e non di rubinetto,secondo me, vengono a mancare alcuni elementi. Anzi... Twin perchè non usi acqua di rubinetto ?

Poi vedrei la reazione delle piante ed eventualmente aggiungere anche 1 punticino di Magnesio, anche se nelle minerali messe sembra essercene, io andrei comunque sul sicuro :D ma questo dopo aver sistemato gli altri.


@FrancescoFabbri concordi ? ^:)^ :x