Pagina 3 di 4
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 9:35
di Uthopya
Per sapere come agire per un eventuale cambio di allestimento pro
scalare apri un nuovo Topic, questo tratta di Akadama e dei sui effetti allofani

Per la Kanuma...non la conosco ma l'utilizzo dell'Akadama è legato alle sue proprietà allofane che adsorbono carbonati (e non solo) che porta
come conseguenza indiretta ad acidificare l'acqua, non per una sua acidità iniziale. Se questo materiale ha poteri/effetti analoghi non lo so ma (e qui subentra il lato da Mr Hyde

) potresti fare da "cavia" e testarlo tu, magari iniziando con il metodo che stai utilizzando per l'Akadama.
Nel caso lo volessi fare...apri un nuovo Topic che farà da diario

Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 10:29
di Forcellone
Uthopya ha scritto:Per sapere come agire per un eventuale cambio di allestimento pro scalare apri un nuovo Topic, questo tratta di Akadama e dei sui effetti allofani
Era solo un mia curiosità per capire come funziona la cosa, non è il caso di aprire un topic in merito. Magari quando sarà il momento di mettere dei pesci appropriati alla situazione.
Uthopya ha scritto:Per la Kanuma...non la conosco ma l'utilizzo dell'Akadama è legato alle sue proprietà allofane che adsorbono carbonati (e non solo) che porta come conseguenza indiretta ad acidificare l'acqua, non per una sua acidità iniziale.
Forse ho capito, l'Akadama non mette nulla di acido, ma leva carbonai all'acqua.
Ma questo lo fa in continuazione? Quando si satura? Non ci sono rischi che un determinato giorni li rilibera nell'acqua?
Uthopya ha scritto:Se questo materiale ha poteri/effetti analoghi non lo so ma (e qui subentra il lato da Mr Hyde ) potresti fare da "cavia" e testarlo tu, magari iniziando con il metodo che stai utilizzando per l'Akadama.Nel caso lo volessi fare...apri un nuovo Topic che farà da diario
Al momento non ho Kanuma pura, come la prendo faccio delle prove.
Non dovrebbe funzionare con il principio dell'Akadama, è un terreno acido di suo "tipo la torba".
Proverò e quando posso anche con altri materiali, ho in mente il Kiryu che ha altre proprietà.
Per adeso ho visto dei cambiamenti significativi solo con l'Akadama, altri materiali nulla di importante.
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 10:50
di Rox
Forcellone ha scritto:più è alto il KH e più il pH non dovrebbe variare
No... il pH varia lo stesso, solo su valori differenti.
Se hai un KH alto, raddoppiando la CO
2 passi... chessò... da pH 7.4 a pH 7.1.
Se provi la stessa variazione su un KH più basso, il pH cambierà da 6.5 a 6.2.
La differenza è sempre 0.3, solo che si manifesta in un range inferiore.
Per parecchi anni, in rete, è circolata la leggenda che il KH basso espone a
"forti sbalzi di pH".
Succede ancora oggi, su alcuni forum; certe aziende ci marciano, per vendere appositi prodotti chimici.
Puoi verificare su qualsiasi tabella e su qualsiasi calcolatore, si tratta di una leggenda metropolitana ripetuta a pappagallo, senza alcun fondamento matematico.
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 11:52
di Forcellone
Leggendo le varie info in rete mi ero fatto una certa idea su come variano i valori KH, pH e dove e come è corretto usare la CO
2.
Io ho capito di non usare la CO
2 con valori tipo:
- di KH "alti", tipo il mio che è intorno a 10, il pH non varierà mai.
- oppure con pH "alti" tipo 8, la CO
2 immessa diventa non ricordo se "bicarbonato" e fa alzare ulteriormente il KH.
Per questo l'avevo tolta, e non so con che valori e corretto usarla per far bene alle piante.
Alla fine mi sono fissato su questi benedetti valori da modificare e cercavo il modo forse "alterativo" per far abbassare il mio KH.
Non riesco capire bene la cosa. Poi mi ci metto con le mie prove del cavolo
Rox ha scritto:Se hai un KH alto, raddoppiando la CO2 passi... chessò... da pH 7.4 a pH 7.1.
Prendo l'esempio che hai fatto, io ho KH 10 e non ricordo bene se il pH è 7.4, la temp. 25 °.... se è come dici posso dare la CO
2 tranquillamente, senza esagerare per non far danno ai pesci, e il pH al massimo mi scende a 7.1, poi non andrà mai oltre se lascio la stessa erogazione nel tempo di CO
2.? Così facendo le piante ne gioveranno?
allego la stampa del calcolatore di CO
2:
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 13:06
di Rox
Forcellone ha scritto:Io ho capito di non usare la CO2 con valori tipo:
- di KH "alti", tipo il mio che è intorno a 10, il pH non varierà mai.
Comincio a capire perché trovi tutto così complicato...
Ti hanno messo in testa un sacco di confusione.
Prima di entrare nei dettagli, sul tuo caso specifico, fatti un'idea della situazione con
questo esempio.
Così capisci anche perché ci chiamiamo
"Acquariofilia Facile".

Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 13:50
di Forcellone
Si ho molta confusione. :-\
Sono partito malissimo e ho toccato da subito argomenti forse complicati e che a molti appassionati nel settore non li sfiorano nemmeno.
Sulla CO
2 ho trovato delle info contrastanti e vaghe, ho capito che sono valori legati tra loro, ma ho mille dubbi e non so come comportarmi. Se avevo valori più nella norma, forse certi pensieri non cerano.
(Mi avevano detto che era importante abbassare il KH circa della metà, in questo modo coprivo le esigenze di più pesci e piante e potevo usare tranquillamente la CO
2).
Ma nel mio caso sto benedetto KH 10 è alto, è normale, è un valore che deve scendere ....... a 5, 6, 7 ....non so bene che devo fare, più che altro è per il futuro, per capire in seguito che piante potrei usare e che pesci inserire.
Visto che ho capito che l'American Shubunkin in futuro dovrà sloggiare, mi sto guardando intorno.

Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 13:54
di Simo63
Forcellone spiegami una cosa, hai sempre comprato l'acqua d'osmosi dal negoziante con l'intento, giusto, di abbassare le durezze. Hai smesso di acquistarla perché ti sei accorto, come spesso accade per mancata manutenzione, che non aveva i valori dell'acqua d'osmosi.
A questo punto ti direi, hai provato a comprare l'acqua distillata dei supermercati per abbassare le durezze ? Si proprio quella per le batterie e i ferro da stiro, va benissimo e con quella sei sicuro che ha le durezze praticamente nulle.
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 14:45
di Forcellone
Non ho più provato con nulla perché ho in un certo senso riavviato la vasca da un mese dopo un gran casotto e in questo forum mi è stato detto di aspettare che maturi il tutto, poi si vedrà il da fare. Nel frattempo ho capito che dovrò fare delle modifiche.
Da quasi un mesetto è tutto stabile, nessun cambio di acqua, solo piccoli rabbocchi e valori sempre "stabili".
Sto valutando in futuro cosa modificare, ho delle piante che andrebbero levate, crescono troppo per il litri che ho disponibili.
Un solo pesce ma forse i primavera se ci arriva, va fuori casa.
A qual punto devo riorganizzare il tutto, nel frattempo cerco di capire come funzionano le cose in vasca.
Più bazzico questo forum più mi viene voglia di fare le cose giuste e una vasca piena di piante "appropriate. (Mia figlia non dice nulla per adesso)
Se mi serve l'acqua ad osmosi ho trovato un nuovo negozio in zona.
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 16:22
di lucazio00
Kanuma ed Akadama sono parenti molto stretti, solo che la kanuma si trova al di sotto dello strato di akadama. Essa serve alle piante acidofile in quanto cattura i carbonati dall'acqua, proprio come si fa con gli acquari amazzonici!
Re: Akadama per abbassare il KH.
Inviato: 28/10/2014, 19:02
di Forcellone
Ho verificato i valori dell'acqua nel bicchiere, sempre con le stesse strisce "amtra pro nature" in questo momento e sono sempre gli stessi come da alcuni giorni.
Per cui ho deciso di lasciare stare per un bel po' il bicchiere in un angoletto e ricontrollare in seguito per vedere se cambia qualcosa.
A questo punto ho voluto provare con il reagente della "sera KH Test". Che penso sia più attendibile.
I valori del solo KH sono i seguenti:
amtra è tra 3 e 6 ----- con il sera è zero, ho messo più gocce e rimane sempre giallo.
Ho controllato anche la vasca e sono sempre stabili come da giorni, in questo caso il KH con cartina mi da 20° d, il massimo della scala, ----- con il "sera KH Test" è 8, penso che questo sia più veritiero e forse dovrebbe essere meglio, in un mesetto che non tocco nulla è sceso un pochino. (non so se l'orario incide, di solito controllo nella giornata e in passato era 10).
Ho sono io a non saperli usare, ma non penso ormai ho imparato

---- all'ora i test a cartina amtra per il GH e KH fanno scifo, mi danno sempre a valori molto alti.
Ciao e per un pochino non rompo più.
