Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11983
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di trotasalmonata » 06/02/2018, 14:43

Anch'io mi ricordo alghe...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 14:45

trotasalmonata ha scritto: Anch'io mi ricordo alghe...
Altro che piantare alberi nel quartiere: dovrei dir loro di coltivare alghe; poi li mando in sezione da te ;)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Artic1 » 06/02/2018, 15:18

trotasalmonata ha scritto: alghe
Queste! Gli oceani producono molto più ossigeno della superficie emersa. Inoltre per quel che riguarda le foreste, contrariamente a quanto si pensa, quelle che stoccano maggiori quantità di carbonio sono le foreste delle zone fredde. Qui la sostanza organica non si decompone e crea accumuli molto più grandi rispetto a quelli presenti nelle foreste equatoriali in cui tutto il carbonio accumulato viene liberato nuovamente in tempi brevissimi (infatti a terra non vi è quasi alcuna lettiera! Ci ho lavorato 1 anno e mezzo ;) ).
Letizia ha scritto: direi alghe
:-bd
trotasalmonata ha scritto: Anch'io mi ricordo alghe...
Ri- :-bd

Nella valutazione però credo tu stia stimando solo il consumo biologico di O2. Non stimi anche il consumo per spostamento e riscaldamento (acqua per la doccia come anche riscaldamento invernale)? Quelle sono delle quantità immani rispetto alle necessità biologiche! :(

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Consumo medio di ossigeno in animali domestici

Messaggio di Letizia » 06/02/2018, 15:26

Artic1 ha scritto: Inoltre per quel che riguarda le foreste, contrariamente a quanto si pensa, quelle che stoccano maggiori quantità di carbonio sono le foreste delle zone fredde.
Aggiungi anche che nelle zone fredde le foreste sono principalmente di conifere, che, al contrario delle caducifoglie, effettuano fotosintesi tutto l'anno (in entrambi i casi tenendo però conto che al buio la fotosintesi non la fanno).
Artic1 ha scritto: Nella valutazione però credo tu stia stimando solo il consumo biologico di O2.
Sì, solo consumo biologico del nucleo familiare e, se riusciamo, inserendo nella famiglia anche gli animali domestici.
Tener conto di tutti i fattori sarebbe impossibile. :(
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti