Pagina 3 di 4

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 12:00
di Aura
lucazio00 ha scritto: Allora per ora forti dosi di sale non iodato
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... ?showall=1
bagno breve per platy
Ok :) se i bagni di sale non sono sufficienti mi procuro solfato di rame (è il cosiddetto verderame?) e acido citrico (posso usare succo di limone?), li inserisco diretatmente in vasca?

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 12:07
di lucazio00
Il verderame non è solfato di rame puro!
Per l'acido citrico andrebbe quasi bene anche il succo di limone, calcola come 50 grammi di acido citrico per ogni litro di succo di limone...
Il problema resta il solfato di rame...sono cristalli azzurri (se pentaidrato, come lo si trova nella quasi totalità dei casi)!

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 12:30
di Aura
lucazio00 ha scritto: Il verderame non è solfato di rame puro!
Per l'acido citrico andrebbe quasi bene anche il succo di limone, calcola come 50 grammi di acido citrico per ogni litro di succo di limone...
Il problema resta il solfato di rame...sono cristalli azzurri (se pentaidrato, come lo si trova nella quasi totalità dei casi)!
è un curativo o il problema dei vermi branchiali resterebbe comunque? perchè non vorrei avere la vasca infestata.. :(

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 12:52
di lucazio00
Se fatto per bene (ho fatto 4 cicli settimanali di fila) può eliminarli tutti (o almeno fino a non dare il minimo sintomo)...però lumache e gamberetti non lo tollerano!

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 18:07
di Aura
Aggiungo un particolare: il Platy in questione sta spesso sulla superficie dell'acqua, sembra che stia mangiando delle microparticelle o sta semplicemente boccheggiando (non lo so), confermate che potrebbero essere vermi nelle branchie?

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 20:19
di fernando89
Aura ha scritto: Aggiungo un particolare: il Platy in questione sta spesso sulla superficie dell'acqua, sembra che stia mangiando delle microparticelle o sta semplicemente boccheggiando (non lo so), confermate che potrebbero essere vermi nelle branchie?
ma tengono le pinne chiuse?

Se devi fare i trattamenti consigliati da lucazio falli in quarantena

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 20:20
di Aura
fernando89 ha scritto:
Aura ha scritto: Aggiungo un particolare: il Platy in questione sta spesso sulla superficie dell'acqua, sembra che stia mangiando delle microparticelle o sta semplicemente boccheggiando (non lo so), confermate che potrebbero essere vermi nelle branchie?
ma tengono le pinne chiuse?

Se devi fare i trattamenti consigliati da lucazio falli in quarantena
Un paio di Platy si.. zero puntini, pinne chiuse, sporadico stazionamento in superficie e strofinamenti su arredi e fondo..

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 20:22
di fernando89
Aura ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Aura ha scritto: Aggiungo un particolare: il Platy in questione sta spesso sulla superficie dell'acqua, sembra che stia mangiando delle microparticelle o sta semplicemente boccheggiando (non lo so), confermate che potrebbero essere vermi nelle branchie?
ma tengono le pinne chiuse?

Se devi fare i trattamenti consigliati da lucazio falli in quarantena
Un paio di Platy si.. zero puntini, pinne chiuse, sporadico stazionamento in superficie e strofinamenti su arredi e fondo..
isolali, 3gg pieni a 32 gradi (sali la temperatura gradualmente)

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 20:24
di Aura
Ok @fernando89, altrimenti potrebbero infestare l'acquario? Confermi vermi delle branchie?

Strofinamento Platy

Inviato: 11/02/2018, 20:24
di fernando89
Aura ha scritto: Ok @fernando89, altrimenti potrebbero infestate l'acquario? Confermi vermi delle branchie?
posso confermare poco senza analisi al microscopio ecc :))

ma ne sono abbastanza sicuro