Pagina 3 di 7
Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 09/02/2018, 17:40
di scvdo
Silver21100 ha scritto: ↑LED ordinati e la prossima settimana vediamo cosa succede,
@
scvdo , se tutto va bene anche i tuoi problemi avranno fine
Io ordino martedì, penso di prenderne 4, non si sa mai, una volta smontato se riesco le inserisco tutte, aggiorniamoci

Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 13:09
di Silver21100
Il materiale è arrivato, stasera darò un'occhiata veloce e nei prossimi giorni vediamo come va....
Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 13:11
di Gery
Silver21100 ha scritto: ↑Il materiale è arrivato, stasera darò un'occhiata veloce e nei prossimi giorni vediamo come va....

Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 18:33
di Silver21100
Detto fatto, imballaggio perfetto, assemblaggio accurato e tutto funzionante.
La prima impressione è che la luminosità sia leggermente inferiore al neon Juwel , d'altronde stiamo parlando di un neon T5 da 24 w a 9000k contro una lampada LED da 8 w a 6500k.
L'idea è di usare tre tubi LED poi vedremo....
IMG_20180213_180942_483675892.jpg
IMG_20180213_180953_1721477439.jpg
IMG_20180213_181000_1237483546.jpg
IMG_20180213_181238_223395434.jpg
Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 18:57
di Gery
Silver21100 ha scritto: ↑La prima impressione è che la luminosità sia leggermente inferiore al neon Juwel , d'altronde stiamo parlando di un neon T5 da 24 w a 9000k contro una lampada LED da 8 w a 6500k.
Teoricamente facendo un calcolo molto a spanne, un tubo LED da 8 watt corrisponde a un tubo fluorescente di 16-18W, per cui è normale che sia un po' meno del tuo precedente da 24 watt.
Usando 3 tubi comunque avrai un equivalente di 48-54 watt quindi o la stessa luce o un po' di più, ma consumando un po' meno della metà, visto che adesso non hai più i 4-5 watt di consumo del reattore.
Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 19:16
di Silver21100
Bhe ormai non resta che andare avanti...
Nei prossimi giorni cercherò di recuperare una piastra di alluminio di 60 x 15cm da 2mm di spessore su cui fissare i tubi LED e sostituire l'attuale plafoniera Juwel rattoppata dopo la caduta ....
L'unico dubbio è l'umidità, questi tubi non sembrano eccezionalmente a prova d'acqua
Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 19:21
di Gery
Silver21100 ha scritto: ↑L'unico dubbio è l'umidità, questi tubi non sembrano eccezionalmente a prova d'acqua
metti del silicone nelle giunture

Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 13/02/2018, 20:04
di Silver21100
Gery ha scritto: ↑Silver21100 ha scritto: ↑L'unico dubbio è l'umidità, questi tubi non sembrano eccezionalmente a prova d'acqua
metti del silicone nelle giunture

Preferisco una goccia di colla a caldo ma quello che mi fa dubitare non sono tanto le eventuali giunture ma il coperchietto che copre l'elettronica, magari mi preoccupo per nulla, però. ....

Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 15/02/2018, 18:34
di scvdo
@
Silver21100 ma hanno la copertura opaca oppure trasparente?
I miei sono in consegna domani, alla fine ho preso questi, 5 pezzi a €22.
Modifica Illuminazione Cayman 80
Inviato: 15/02/2018, 21:30
di Silver21100
Non è trasparente liscia ma trasparente zigrinata tipo i fanali posteriori delle auto...
Non so se è solo per caso o se invece è studiato per diffondere maggiormente la luminosità