Pagina 3 di 5

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 8:31
di ludagi
online i prezzi sono inferiori..... ma sono i costi di spedizione che sono esorbitanti da rendere non conveniente..... a meno di grossi ordini che ammortizzano le spedizioni

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 11:35
di Ivy75
Mi sto documentano su il pesce betta.. mi avete detto che questo tipo di acquario non è adatto in quanto ha il vetro superiore. Ma leggendo in giro ho visto che il betta ha bisogno di un acquario chiuso in quanto buon saltatore e dotato di labirinto. La mia idea sarebbe di lasciare liberi circa 2 cm d'acqua. E' fattibile la cosa?

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 13:15
di cicerchia80
2 sono pochi :)
A pparte il salto quando prende aria deve avere un buon livello di umidità nell'aria

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 13:35
di roby70
Ivy75 ha scritto: Allora ricapitolando per far stare bene questo betta dovrei procurarmi i test a reagente per GH e KH e un pH metro giusto?
Non è che I test ti servono per far star bene il betta ma in generale per sapere le condizioni del tuo acquario per chiunque ospiterai ;) Poi con il tempo se ne fa anche a meno ma all'inizio aiutano molto.

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 14:25
di Ivy75
Allora al momento il betta è assieme alle red cherry in un askoll Aqua 20 che ha le seguenti misure: 40x20x31h. L'acqua è a circa 6cm dal coperchio. Quindi la colonna d'aria c'è. A sto punto trasferirò a maturazione completata nel fluval edge solo le red cherry... il problema è che mi ritroverò con tre acquari (ne ho uno anche di rossi...) sperando che non mi cacciano da casa... il betta rimarrà solo soletto nell' Aqua 20.. Meglio come soluzione?

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 16:08
di roby70
Sicuramente 6 cm dal coperchio vanno più che bene; secondo me nel nuovo se riesci a tenerla almeno a 3/4 cm va bene ma sono sicuro che @cicerchia80 dice che è poco x_x

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 16:10
di cicerchia80
:-??

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 16:36
di Ivy75
Pensavo a questa soluzione anche per le red cherry; al momento non le calcola neppure ma non vorrei che improvvisamente si svegliasse e gli desse la caccia...

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 16:49
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: :-??
@roby70

Se lo hai fatto và bene...mai avute vasche aperte,ci ho fatto il 300 e bestemmio in ungherese per i rabbocchi

Askoll fluval Edge LED

Inviato: 12/02/2018, 18:26
di roby70
@Ivy75 cicerchia mi ha fatto venire un dubbio: l’acquario è chiuso, giusto?