Pagina 3 di 3

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 31/10/2014, 18:36
di lucazio00
Comunque stamattina (gran botta di culo), a Viterbo, nel negozio Oceano Blu ne ho comprati non uno ma ben 2 vasetti! XD A 5 euro l'uno!
raffaella150 ha scritto:mi aggancio alla discussione perche penso di averlo in vasca......che e' un myriophyllum son sicura, quale nello specifico boh.....quando l'ho raccolto stava galleggiando, ma credo che fosse anco0rato da qualche parte xke a me sta in terra senza problemi.
e' normale che sembrasse cadavere dopo quella storiaccia dell'h2oh e ora lo sto vedendo crescere alla chetichella? appartato, nascosto ma sempre in crescita? sara la pastiglia per il fondo che per caso gli e' finita vicina?
le rosette sono molto distanziate tra di loro, significa qualcosa?
Faccelo vedere! :D

Re: R: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 31/10/2014, 19:15
di raffaella150
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Lo so storterete la testa, ma all'altra maniera non me le fa caricare......
Spero si capisca cosa è, cresce, magari non sta na bellezza ma in confronto a prima che sembrava scomparso direi che ci sta una speranza. ...

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 31/10/2014, 19:47
di lucazio00
Non è quello il problema, ma il giallo e l'estrema giovinezza della pianta!
Ti consiglio di aprire un nuovo topic ormai che questo è bello che scaduto!
Si va decisamente OT! (Fuori argomento!)
Ok? :-bd

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 31/10/2014, 20:37
di raffaella150
:-bd

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 01/11/2014, 0:15
di Rox
lucazio00 ha scritto:Sono spicatum se fanno la spiga rossa e le foglie virano facilmente sul colore bronzo!
Quello succede solo in presenza di ferro; se scarseggia, lo stelo rimane verde.
La vera differenza è nella segmentazione delle foglie; nell'aquaticum sono molto più sottili e numerose, soprattutto nel maschio.

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 01/11/2014, 9:45
di lucazio00
Sono finalmente in compagnia del M. aquaticum, che ha fusto e foglie verdi.
Lungo l'asse principale della foglia ci sono almeno 8 aghi per lato e per ogni verticillo ci sono 5 foglie.

Si confermo lo spicatum ce li ha ben più tozzi, quindi l'aquaticum ha un aspetto più vaporoso, quindi in teoria richiede più luce del cugino?

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 01/11/2014, 11:29
di Rox
lucazio00 ha scritto:quindi in teoria richiede più luce del cugino?
Non necessariamente... Le foglie sono più sottili ma più numerose.
Diciamo che lo spicatum è più adattabile; lo dimostra anche la diffusione in natura, quasi globale.

Re: Myriophyllum aquaticum non piace a nessuno?

Inviato: 01/11/2014, 11:32
di lucazio00
Si, ma occhio che l'aquaticum ha preso piede anche a 50km da casa tua! :ymdevil:
Comunque, lo spicatum sembra avere uno stelo più carnoso!