Pagina 3 di 3
Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 13/02/2018, 22:39
di Gery
TreninoBob ha scritto: ↑@
merk un'ultima cosa (per adesso

), è normale che il bicarbonato non si sia sciolto e si è depositato sul fondo della bottiglia? L'acido citrico invece si è completamente disciolto in acqua.
Si è normale
Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 13/02/2018, 22:45
di TreninoBob
Ok grazie @Gery

Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 14/02/2018, 7:01
di merk
TreninoBob ha scritto: ↑@
merk un'ultima cosa (per adesso

), è normale che il bicarbonato non si sia sciolto e si è depositato sul fondo della bottiglia? L'acido citrico invece si è completamente disciolto in acqua.
Normalissimo..
Il bicarbonato si scioglierà man mano che passerà il citrico..

Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 27/02/2018, 20:08
di massimo.poli
merk ha scritto: ↑La valvola di non ritorno secondo me è utile.. ma non indispensabile..
Se un tubo ti si stacca lo fa quando l'impianto è in pressione(2/3bar)..non quando è scarico.. che la pressione è prossima a zero..
Appunto, se si stacca in pressione che succede senza valvola di non ritorno?
merk ha scritto: ↑Per quanto riguarda la pressione dovrebbe rimanere tra i 2 e i 3 bar..se sale parecchio e ti preoccupa.. aprì la bottiglia del BICARBONATO..e la pressione si azzera..
Comunque per farti stare tranquillo..le bottiglie son testate fino a 8/9 bar..quindi vai sicuro che prima che scoppi..parte un tubicino..che ti azzera la pressione..

Ho visto anche 6 bar con questo kit, ma confermo che non è mai successo nulla.
Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 27/02/2018, 23:21
di merk
massimo.poli ha scritto: ↑Appunto, se si stacca in pressione che succede senza valvola di non ritorno?
Ti si riempie la bottiglia ma ci metto un bel po'..ma non dico che sia impossibile..ma prima di ciò avrai delle bella perdite..che molto probabilmente ti faranno perdere pressione..
Se ti si dovesse staccare il tubo che va alla vasca ed hai la ricarica appena fatta..il vero problema non è l'acqua..ma il citrico e bicarbonato che schizzano..
Mai sentito nessuno però che abbia avuto distaccamenti di tubi..
Poi ci sono mille variabili.. dove sono messe le bottiglie..con che metodo eroghi CO
2..etc
In ogni caso la valvola di non ritorno può essere utile..ma non quelle ché la maggior parte usa che son per areatore e non CO
2..

Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 28/02/2018, 2:00
di massimo.poli
merk ha scritto: ↑massimo.poli ha scritto: ↑Appunto, se si stacca in pressione che succede senza valvola di non ritorno?
Ti si riempie la bottiglia ma ci metto un bel po'..ma non dico che sia impossibile..ma prima di ciò avrai delle bella perdite..che molto probabilmente ti faranno perdere pressione..
Ovviamente si parla dell'unico tubo che va in acquario, quindi non vedo come staccandosi possa riempire la bottiglia. Se si staccano altri tubi del kit gli scenari cambiano, ma probabilmente alla fine di eventuali fenomeni transitori, l'acqua dell'acquario scorrerebbe lungo il tubo principale. Per esperienza, in questi kit, le perdite portano a un repentino aumento della pressione perché innescano velocemente la reazione tra bicarbonato e acido citrico, all'aumentare della pressione aumenta la probabilità di distacco dei tubi o peggio, ma presumo che avvengano prima altre rotture per via delle bottiglie che solitamente si usano. Ci sono dei kit "simili" con valvola di controllo della pressione che dovrebbero evitare questi problemi. Rimane in ogni caso il dubbio di una reazione che crea un bel po' di casini se incontrollata, ma se le bottiglie sono in basso all'acquario, non dovrebbero esserci troppi pericoli per l'acquario.
Aggiungo che durante i miei esperimenti ho riscontrato un problema con bottiglie troppo piccole (o equivalentemente con dosi eccessive): può succedere che la reazione spinga del liquido dalle bottiglie nel tubo che va verso l'acquario. Questa cosa si evita facilmente facendo in modo che alla fine di tutta la reazione (cioè acido citrico completamente consumato) la bottiglia del bicarbonato sia piena al massimo per metà (attualmente uso bottiglie da 1.5 litri). È un'indicazione di massima, ma funziona.
Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 28/02/2018, 11:25
di merk
massimo.poli ha scritto: ↑Per esperienza, in questi kit, le perdite portano a un repentino aumento della pressione perché innescano velocemente la reazione tra bicarbonato e acido citrico
Assolutamente no!!!
Per farti un esempio..se hai una perdita sul tappo del citrico non avrai nessun travaso perché il sistema si "disinnesca"..
Di conseguenza a lungo andare avrai un abbassamento della pressione e non un innalzamento..
massimo.poli ha scritto: ↑Aggiungo che durante i miei esperimenti ho riscontrato un problema con bottiglie troppo piccole (o equivalentemente con dosi eccessive): può succedere che la reazione spinga del liquido dalle bottiglie nel tubo che va verso l'acquario. Questa cosa si evita facilmente facendo in modo che alla fine di tutta la reazione (cioè acido citrico completamente consumato) la bottiglia del bicarbonato sia piena al massimo per metà (attualmente uso bottiglie da 1.5 litri
Mi sembra ovvio..
È quello che dici non può capitare!!
Perché?!
Infatti le rileggi l'articolo vengono usate bottiglie da 2 litri..e l'acqua è solo 5 bicchieri..
Anche in altre "ricette" la quantità d'acqua è di 1 litro(600 nel citrico e 400 nel bicarbonato).. quindi siamo a metà bottiglia..
Per evitare che il citrico venga riversato in acquario non servono esperimenti..solo le giuste proporzioni..
Comunque siamo ampiamente OT..
Quindi se ti va apri un nuovo topic che ne parliamo..

Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 28/02/2018, 16:45
di massimo.poli
massimo.poli ha scritto: ↑Infatti le rileggi l'articolo vengono usate bottiglie da 2 litri..e l'acqua è solo 5 bicchieri..
veramente nell'articolo vengono esplicitamente indicate bottiglie da 1.5 litri. Sì, è evidente che siamo off-topic, ma volevo contribuire con esperienza diretta per evitare che chi ha aperto il thread incappi in errori che ho fatto io. Per es. nell'articolo c'è scritto che è difficile che la pressione salga oltre i 2 bar, ma io ho visto anche 4 bar con il mio kit.
Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 28/02/2018, 19:47
di merk
massimo.poli ha scritto: ↑massimo.poli ha scritto: ↑Infatti le rileggi l'articolo vengono usate bottiglie da 2 litri..e l'acqua è solo 5 bicchieri..
veramente nell'articolo vengono esplicitamente indicate bottiglie da 1.5 litri. Sì, è evidente che siamo off-topic, ma volevo contribuire con esperienza diretta per evitare che chi ha aperto il thread incappi in errori che ho fatto io. Per es. nell'articolo c'è scritto che è difficile che la pressione salga oltre i 2 bar, ma io ho visto anche 4 bar con il mio kit.
Hai ragione..ho visto 1,5 lt.. abbiamo ancora margine..
Comunque la tua esperienza è molto importante per tutti..ed è bello che la metti a disposizione degl'altri..
Ti dicevo di aprirne un altro perché anch'io ne parlerei molto volentieri.. proprio perché ti vedo sul pezzo e anch'io come te ho fatto esperienze..ma soprattutto errori..
Dai apri..
ti faccio vedere i miei nuovi tappi..
Ti metto un'anteprima..
IMG_20180228_194630_1740760151.jpg
IMG_20180228_194630_1740760151.jpg
Dosi acido/bicarbonato per kit cinese
Inviato: 28/02/2018, 20:11
di Gery
massimo.poli ha scritto: ↑veramente nell'articolo vengono esplicitamente indicate bottiglie da 1.5 litri. Sì, è evidente che siamo off-topic, ma volevo contribuire con esperienza diretta per evitare che chi ha aperto il thread incappi in errori che ho fatto io. Per es. nell'articolo c'è scritto che è difficile che la pressione salga oltre i 2 bar, ma io ho visto anche 4 bar con il mio kit.
Ragazzi se aprite un nuovo topic dal titolo
"CO2 acido citrico: dosi e considerazioni" prometto che questa volta non vi faccio pagare nulla.
Questo visto la confusione che avete fatto lo chiudo.
