Pagina 3 di 3

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 15:40
di Monica
A parte l'Azoto x_x ho sempre fertilizzato normalmente,in base alle carenze :) con tutti gli elementi del PMDD Bas sei a vasca vuota e non hai fretta :) comincia a osservare le piante e vedi cosa noti,poi passi di qui dai ragazzi e valutate insieme,tempo ne hai :)

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 15:46
di Stifen
Basturk ha scritto: In che senso le galleggianti daranno un bel da fare alle altre piante?
Come ti hanno già detto ci sarà una forte competizione alimentare... ma vedrai che ben presto il mirio farà fuori la lemna (hai studiato l'allelopatia vero?)... se non succede significa che il mirio ha qualche problema!!!

Dimenticavo: al mirio piacciono parecchio i fosfati... come sei messo tu a fosfati?

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 15:58
di Basturk
@Stifen il test dei fosfati ancora non l'ho fatto, cmq ho avuto myriophyllum e lemna per più di 6 mesi e potavo ed eliminavo le piante ogni settimana.

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 16:04
di Stifen
Basturk ha scritto: myriophyllum e lemna per più di 6 mesi e potavo ed eliminavo le piante ogni settimana.
:-? :-? :-? Solitamente il mirio si usa per eliminare le infestazioni di lemna, poi se le tue piante prosperavano entrambe, magari tutte le settimane cambiavi l'acqua?

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 16:09
di Basturk
@Stifen in realtà non cambiavo acqua, fertilizzavo spesso.

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 16:11
di Stifen
Allora mi arrendo!!! :D :D :D

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 17:46
di Ketto
@Basturk
Off Topic
Avevo letto una discussione in cui @FedericoF ha scritto: (riguardo la capacità alleochimica del myriophyllum matogrossense rispetto ai ciano)
"Da quel che so il matogrossense non è così efficace in realtà.
Lo spicatum sì. Anche l'aquaticum."
Forse è la specie di myrio che genera meno alleochimici... :-?? ma è solo una supposizione

Fertilizzare un senza filtro

Inviato: 13/02/2018, 18:28
di Basturk
@Ketto da quel che so ed ho visto nella mia vasca e che non ho mai avuto ciao e pochissime alghe, solo sui vetri. Le piante da quando ho utilizzato il pmdd invece dei prodotti commerciali son sempre cresciute benissimo