Infatti io sto utilizzando quello anidro (come mi ha consigliato @merk) e sto utilizzando le dosi di 200g di entrambi. La prima ricarica mi è finita in 3gg perché probabilmente, anzi sicuramente, avevo qualche perdita e poi ho avuto un po'di problemi in fase di messa in funzione dell'impianto. Da 2gg ho fatto nuovamente la ricarica con le stesse dosi, ho solo cercato di sigillare al meglio gli eventuali punti di perdite e sembra andare decisamente meglio (non avevo niente di abbastanza alto da immergere l'impianto per verificare se e dove esattamente c'erano le perdite). Speriamo continui così nei prossimi giorni..merk ha scritto: ↑Sinceramente ho usato entrambi..Denethor ha scritto: ↑Capisco... Comunque almeno per il tipo di acido citrico le cose cambiano molto. Infatti come avevo scritto su qualche altro post della CO2, per l'acido citrico monoidrato il rapporto con il bicarbonato è 200 g di uno e 200 grammi dell'altro, mentre invece con l'acido citrico e fa idrato ogni 200 grammi di bicarbonato di sodio ce ne vogliono circa 218 di acido citrico
Io questa grossa differenza in termini pratici..non l'ho proprio vista!
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- TreninoBob
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Posted with AF APP
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Puoi utilizzare il bidè se non hai alternative..TreninoBob ha scritto: ↑Infatti io sto utilizzando quello anidro (come mi ha consigliato @merk) e sto utilizzando le dosi di 200g di entrambi. La prima ricarica mi è finita in 3gg perché probabilmente, anzi sicuramente, avevo qualche perdita e poi ho avuto un po'di problemi in fase di messa in funzione dell'impianto. Da 2gg ho fatto nuovamente la ricarica con le stesse dosi, ho solo cercato di sigillare al meglio gli eventuali punti di perdite e sembra andare decisamente meglio (non avevo niente di abbastanza alto da immergere l'impianto per verificare se e dove esattamente c'erano le perdite). Speriamo continui così nei prossimi giorni..merk ha scritto: ↑Sinceramente ho usato entrambi..Denethor ha scritto: ↑Capisco... Comunque almeno per il tipo di acido citrico le cose cambiano molto. Infatti come avevo scritto su qualche altro post della CO2, per l'acido citrico monoidrato il rapporto con il bicarbonato è 200 g di uno e 200 grammi dell'altro, mentre invece con l'acido citrico e fa idrato ogni 200 grammi di bicarbonato di sodio ce ne vogliono circa 218 di acido citrico
Io questa grossa differenza in termini pratici..non l'ho proprio vista!

Immergendo una bottiglia alla volta..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- TreninoBob
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Ma se ho l'impianto in pressione col kit montato sopra, devo immergerlo per intero ed in verticale, non posso separare le bottiglie
Posted with AF APP
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
ciao,
prova ad utilizzare un secchio o spruzza una soluzione di acqua e sapone per piatti su tutte giuzioni....... per esperienza personale sottoscrivo che il piu' delle volte il problema è una perdita... sono passato dal gel al citrico perche' il primo metodo risente troppo della temperatura ambiente.
con l'acido citrico e bicarbonato ho combattuto per piu' di un mese con ricariche che terminavano in 3 giorni. Ora con 6 bolle/minuto durano 40....segreti? trova la perdita, fidati come già ti hanno detto è sua la colpa.
la pressione di esercizio la regolo suulle 2 atm circa, utilizzo un tubo specifico per CO2 e una valvola di sicurezza in stile AF che ti permette di ovviare ad eventuali picchi di pressione.
ricorda poi che l'impianto deve assestarsi e quindi la perdita potrebbe comparire anche dopo un po'...
prova ad utilizzare un secchio o spruzza una soluzione di acqua e sapone per piatti su tutte giuzioni....... per esperienza personale sottoscrivo che il piu' delle volte il problema è una perdita... sono passato dal gel al citrico perche' il primo metodo risente troppo della temperatura ambiente.
con l'acido citrico e bicarbonato ho combattuto per piu' di un mese con ricariche che terminavano in 3 giorni. Ora con 6 bolle/minuto durano 40....segreti? trova la perdita, fidati come già ti hanno detto è sua la colpa.
la pressione di esercizio la regolo suulle 2 atm circa, utilizzo un tubo specifico per CO2 e una valvola di sicurezza in stile AF che ti permette di ovviare ad eventuali picchi di pressione.
ricorda poi che l'impianto deve assestarsi e quindi la perdita potrebbe comparire anche dopo un po'...
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- TreninoBob
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Per ora sto utilizzando il deflussore per flebo, il tubicino di cui è composto mi è sembrato abbastanza buono, così non l'ho spezzato per prendere solo il contabolle, utilizzo il deflussore per intero. La parte finale l'ho collegata al diffusore Dupla (in legno di tiglio) e nella giunzione lì sicuramente non ci sono perdite perché non vedo in vasca bollicine fuoriuscire da li, mentre la parte iniziale l'ho collegata tramite uno spezzoncino di 15cm di tubo per aeratore alla valvola a spillo. A primo impatto pare che sia tutto ok. Devo fare la prova a spruzzarci acqua e sapone sulle giunzioni.Wavearrow ha scritto: ↑ciao,
prova ad utilizzare un secchio o spruzza una soluzione di acqua e sapone per piatti su tutte giuzioni....... per esperienza personale sottoscrivo che il piu' delle volte il problema è una perdita... sono passato dal gel al citrico perche' il primo metodo risente troppo della temperatura ambiente.
con l'acido citrico e bicarbonato ho combattuto per piu' di un mese con ricariche che terminavano in 3 giorni. Ora con 6 bolle/minuto durano 40....segreti? trova la perdita, fidati come già ti hanno detto è sua la colpa.
la pressione di esercizio la regolo suulle 2 atm circa, utilizzo un tubo specifico per CO2 e una valvola di sicurezza in stile AF che ti permette di ovviare ad eventuali picchi di pressione.
Posted with AF APP
- Sandro
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/12/17, 13:54
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Non credo proprio ci siano perdite: l’impianto fornisce CO2 per poco meno di un mese con le dosi classiche indicate un po’ ovunque sul web. Intendevo dire che l’acido citrico viene risucchiato ma molto lentamente in circa tre settimane. Rimane il fatto che la pressione aumenta molto per diminuire quando l’acido citrico è finito....
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Cosa vuol dire non credo?!
O ci sono..o non ci sono..solo immergendo lo puoi scoprire..

Il funzionamento che descrivi non è totalmente lineare come dovrebbe essere..
Poi la durata è ovviamente proporzionale alla quantità di CO2 erogata!!
Anche se non è una reale unità di misura..a me dura intorno ai 35 giorni erogando dalle 15 alle 20 bolle al minuto..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
il tubo per areatore è differente dal tubo per CO2, è piu' morbido e soggetto a deformazioni (lo usavo con l'impianto gel... è scoppiato per la pressione.... un macello che non ti dico) e quello dei kit DIY è poco migliore.TreninoBob ha scritto: ↑mentre la parte iniziale l'ho collegata tramite uno spezzoncino di 15cm di tubo per aeratore alla valvola a spillo.
questo è normale
questo un po' meno, dovrebbe rimanere costante fino a a quando tutto l'acido citrico è stato risucchiato nella bottiglia del bicarbonato, poi si riduce pian piano.
io cercherei di non giocare troppo con la valvola a spillo, una volta trovata la giusta regolazione meglio non modificarla di molto. Quando occorre chiudere il circuito è meglio farlo con un rubinetto in linea (se ne trovano in rete per pochi euro... se poi si ha pazienza di ordinarli in cina, te li tirano appresso per pochi centesimi)
edit:
se puo' essere di aiuto, questa è la soluzione che sto adottando un rubinetto in linea con la valvola a spillo e un rubinetto in linea con il regolatore fai da te di AF (secondo me è utile ad evitare eventuali sgasate in vasca)
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
Secondo me hai montato parecchia roba superflua..ma quelle son scelte personaliWavearrow ha scritto: ↑il tubo per areatore è differente dal tubo per CO2, è piu' morbido e soggetto a deformazioni (lo usavo con l'impianto gel... è scoppiato per la pressione.... un macello che non ti dico) e quello dei kit DIY è poco migliore.TreninoBob ha scritto: ↑mentre la parte iniziale l'ho collegata tramite uno spezzoncino di 15cm di tubo per aeratore alla valvola a spillo.questo è normalequesto un po' meno, dovrebbe rimanere costante fino a a quando tutto l'acido citrico è stato risucchiato nella bottiglia del bicarbonato, poi si riduce pian piano.
io cercherei di non giocare troppo con la valvola a spillo, una volta trovata la giusta regolazione meglio non modificarla di molto. Quando occorre chiudere il circuito è meglio farlo con un rubinetto in linea (se ne trovano in rete per pochi euro... se poi si ha pazienza di ordinarli in cina, te li tirano appresso per pochi centesimi)
edit:
se puo' essere di aiuto, questa è la soluzione che sto adottando
20180217_195413_-1694233671.jpg
un rubinetto in linea con la valvola a spillo e un rubinetto in linea con il regolatore fai da te di AF (secondo me è utile ad evitare eventuali sgasate in vasca)
Io utilizzo da due anni l'impiante come da articolo con l'unica differenza che ho ysato un rubinetto a spillo con contabolle e non ho alcun problema!!
Ribadisco per l'ennesima volta ormai..il 99% dei problemi dell'impianto son da ricercare nelle perdite!!!
E per trovarle non serve essere il mago Oronzo..ma solo immergere l'impianto in acqua!!
Lasciate perdere le varie formule magiche sulle dosi..quelle servono ad ottimizzare l'impianto..non per il suo principio di funzionamento!!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Erogazione incostante CO2 acido/bicarbonato
pienamente d'accordo

puo' essere... ma funziona alla grande

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti