Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 21/02/2018, 21:14
Ciao @
Monica e @
Giupe77, si da poco ho avviato un senza filtro e grazie ai consigli di Monica e Dandano, io ho utilizzato un comunissimo lapillo per pacciamatura, lo trovo nei garden o nei brico per pochi euro. Lo lavi bene e lo metti in vasca, una retina per zanzariera sopra ed infine uno strato di circa 10 kg di sabbia o ghiaia.
Vedrai vivere l'acquario in un modo meraviglioso, vedrai riempirsi di vita senza mettere nulla.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio (totale 2):
- Monica (21/02/2018, 21:16) • Giupe77 (21/02/2018, 21:22)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 21/02/2018, 21:20
Giupe77 ha scritto: ↑
Ah, dimenticavo, quindi faccio 1,5cm di lapillo come fondo, metto la rete, poggio gli arredi poi nelle parti che saranno più alte mi conviene utilizzare solo il ghiaino o mi conviene mettere ancora qualche cm di lapillo poi ancora rete e ghiaino??
Questa parte credo che si sia persa fra i post...
A maggior ragione (anche se non sarà semplice) mi conviene fare un secondo strato di lapillo per i rialzi e per i riempimenti, mettendoci poi sopra un paio di cm di ghiaino.
Giusto???
Giupe77
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 21/02/2018, 21:24
Puoi fare 1,5/2-cm di lapillo e 3/4 cm di ghiaino

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Giupe77 (21/02/2018, 21:31)
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/02/2018, 21:26
Giupe77 ha scritto: ↑un secondo strato di lapillo per i rialzi e per i riempimenti
Per creare i dislivelli il lapillo puoi chiuderlo dentro a delle calze di nylon, gli dai la forma che vuoi e lo metti dove preferisci.
Altrimenti puoi usare anche del poliuretano espanso o schiuma di plastica .
Molto dipende da quanto dislivello vuoi creare ed in quante zone.
Monica ha scritto: ↑21/02/2018, 21:24
3/4 cm di ghiaino
concordo.
In questo modo hai più strato per piantare .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Giupe77 (21/02/2018, 21:30) • Monica (21/02/2018, 21:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 21/02/2018, 21:30
Grazie mille @
Basturk, poi vado a vedere il tuo post.
Perfetto @
Monica, domani allora vado a prendere il lapillo. Anzi domani devo andare a bassano del grappa per lavoro... andrò dopodomani.
Calze di nylon eh... @
gem1978 ottimo suggerimento!!!
Giupe77
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/02/2018, 21:39
Giupe77 ha scritto: ↑ottimo suggerimento!!!
:ymblushing: ho avuto buoni maestri...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giupe77

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/18, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Seniga BS
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Flora: Cryptocoryne Parva
Miryophillum Mattogrossense
Proserpinaca palustris
Bucephalandra 'Wavy Green'
Christmas moss
Vesicularia reticulata
Ludwigia glandulosa
Limnophila Heterophylla
Hydrocotyle tripartita
Marsilea crenata
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: Acquario senza filtro.
Illuminazione: Chihiros A601
Impianto CO2 con Bicarbonato ed Acido Citrico.
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Giupe77 » 25/02/2018, 22:46
Ciao a tutti!
Dovremmo quasi esserci! Che ne dite???
IMG_20180225_221424_-703930314.jpg
IMG_20180225_221445_-490264692.jpg
IMG_20180225_221516_-1737830335.jpg
IMG_20180225_221541_-1706576710.jpg
IMG_20180225_221612_-1283158949.jpg
IMG_20180225_221630_-1631943727.jpg
IMG_20180225_221711_1652615648.jpg
IMG_20180225_221740_1256906904.jpg
IMG_20180225_222119_315885760.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giupe77
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 25/02/2018, 22:54
Il legno di destra sembra il cappello parlante di
Harry Potter
Secondo me ci siamo

avendo una forma strana non credo si riescano a direzionare i rami dalla stessa parte,ha quasi un uncino

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 25/02/2018, 23:12
Monica ha scritto: ↑Il legno di destra sembra il cappello parlante di
Harry Potter
Hai ragione

@
Giupe77 Complimenti mi piace molto.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/02/2018, 0:10
@
Giupe77 non mi convincono molto le rocce avanti al cappello di Harry Potter.
Prova a mettere quella più alta dietro e la più bassa avanti.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti