Pagina 3 di 7
acquario 20 lt
Inviato: 19/02/2018, 22:34
di fla973
Ciao rifatto il test con un po' più di attenzione e cura dopo 7 giorni dall'avvio
CI 0,8
pH 7,2
KH 6
GH 7
NO2- 0,5
NO3- 10
Tempo 26 gradi
In compenso sono apparse quelle che credo siano alghe sulla micrantherum Montecarlo e sul riscaldatore.... Ho chiesto aiuto in alghe cianobatteri
acquario 20 lt
Inviato: 19/02/2018, 22:46
di gem1978
fla973 ha scritto: ↑rifatto il test con un po' più di attenzione e cura
Non so cosa intendi, ma considera che i test a strisce non sono mai molto precisi.
acquario 20 lt
Inviato: 19/02/2018, 22:53
di fla973
gem1978 ha scritto: ↑fla973 ha scritto: ↑rifatto il test con un po' più di attenzione e cura
Non so cosa intendi, ma considera che i test a strisce non sono mai molto precisi.
Sicuramente, diciamo che oggi sono stato più attento a contaminazione di reagenti e tempi di lettura, appena possibile passo ai reagenti
acquario 20 lt
Inviato: 19/02/2018, 22:59
di gem1978
fla973 ha scritto: ↑oggi sono stato più attento a contaminazione di reagenti e tempi di lettura
Ottimo

in questo modo abbassi il margine d'errore
acquario 20 lt
Inviato: 26/02/2018, 17:30
di fla973
Ciao a tutti, qualche news dopo 15 GG dall'avvio... E qualche nuovo dubbio... Valori di oggi
Ci 0
pH 6.8
KH 6
GH 7
NO
2- 5
NO
3- 35
Ordinato phmetro e conduttivimetro, arrivano settimana prox
erogo CO
2 2 bolle min da 2 giorni e il pH è sceso da 7.2 a 6.8, ho sostituito una corimbosa morta ( colpa mia ) con sessiliflora e aggiunto limnobium laevigatum in previsione di inserire un betta o 4 microrasbore Galaxy , a proposito, immagino che un betta maschio e tre Galaxy siano troppo per la mia vasca giusto?
Lo so che ci vuole moooolta pazienza, ma è normale che ci siano così tanti nitrati rispetto ai nitriti
15196625949302103364593.jpg
acquario 20 lt
Inviato: 26/02/2018, 20:14
di gem1978
fla973 ha scritto: ↑ma è normale che ci siano così tanti nitrati rispetto ai nitriti
In realtà i nitrati vanno bene anche così. Sono i nitriti ad essere alti. Probabilmente sei in pieno picco.
fla973 ha scritto: ↑previsione di inserire un betta o 4 microrasbore Galaxy , a proposito, immagino che un betta maschio e tre Galaxy siano troppo per la mia vasca giusto?
In realtà sono il gruppetto così piccolo di Galaxy (danio margaritatus per la precisione) che non mi convince.
È un animale da banco... generalmente se ne inseriscono una decina assieme...secondo me già 4 sono poche...
Ad occhio nel tuo caso meglio Betta + caridina japonica...
Al limite i danio Margaritatus da soli @
Monica che ne pensi? 40x20 h 23
acquario 20 lt
Inviato: 26/02/2018, 20:29
di Monica
Io non vedo i margaritatus cosi statici come dicono

darei loro più spazio

sicuramente non tre o quattro,in quella vasca oltre al Betta e delle multidentata non andrei,ma è un opinione personale
acquario 20 lt
Inviato: 26/02/2018, 20:41
di fla973
In realtà sono il gruppetto così piccolo di Galaxy (danio margaritatus per la precisione) che non mi convinc
Monica ha scritto: ↑Io non vedo i margaritatus cosi statici come dicono

darei loro più spazio

sicuramente non tre o quattro,in quella vasca oltre al Betta e delle multidentata non andrei,ma è un opinione personale
Lo immaginavo... Ci ho provato... Niente pesci in sofferenza....carine solo japoniche? Red cherry?
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
In realtà i nitrati vanno bene anche così. Sono i nitriti ad essere alti. Probabilmente sei in pieno picco.
acquario 20 lt
Inviato: 26/02/2018, 20:46
di Monica
Solitamente le predano,le multidentata sono più grandi

acquario 20 lt
Inviato: 26/02/2018, 21:11
di fla973
Monica ha scritto: ↑
Solitamente le predano,le multidentata sono più grandi

Grazie mille