Pagina 3 di 6

Re: Scelta fondo...

Inviato: 29/10/2014, 21:14
di gibogi
tosodj ha scritto:Tetra Active Substrate

Cosa ne pensate?
E' un fondo fertile e va quindi coperto con ghiaino inerte.
Ce l'ho pure io.
E' un buon fondo, col tempo si esaurisce, ma basta infilarci qualche stick NPK e non si presenta rilascio di elementi in colonna.
Unico punto negativo col tempo si avrà un rimescolio tra fondo fertile e ghiaino.

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 7:10
di tosodj
grazie.
Se ghiaino e fondo fertile si mescolano cosa succede?

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 7:19
di projo
Se si mescolano con il lento passare del tempo, non succede niente di grave. Se i due strati vengono mescolati al momento dell'inserimento in vasca, si potrebbe avere una conducibilità fuori controllo.

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 7:31
di Tsar
projo ha scritto:Se si mescolano con il lento passare del tempo, non succede niente di grave. Se i due strati vengono mescolati al momento dell'inserimento in vasca, si potrebbe avere una conducibilità fuori controllo.
Esatto.
Da non sottovalutare anche l'aspetto estetico: se il fondo fertile e la ghiaia sovrastante hanno colori molto diversi, con il tempo potresti ritrovarti chiazze di colore nelle zone in cui hai sradicato le piante. L'effetto può anche essere interessante, in alcuni casi, ma la maggior parte delle volte non lo è.
Per ovviare a questo è meglio prendere un ghiaietto di colore naturale, simile a quello del fondo fertile.

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 8:10
di tosodj
Quindi in mancanza del manado potrei procedere con questo della Tetra...

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 8:16
di Tsar
tosodj ha scritto:Quindi in mancanza del manado potrei procedere con questo della Tetra...
gibogi ha scritto:E' un fondo fertile e va quindi coperto con ghiaino inerte.
Come diceva gibogi non puoi usarlo come fondo unico, devi coprirlo con uno strato inerte. Però sì, è una valida alternativa. :-bd

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 8:29
di tosodj
Per il ghiaino che granulometria devo usare? lasciando le porte aperte alla possibilità di mettere dei pangio...

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 8:40
di Tsar
tosodj ha scritto:Per il ghiaino che granulometria devo usare? lasciando le porte aperte alla possibilità di mettere dei pangio...
Per i Pangio o i Corydoras si consiglia sempre una sabbia fine, con gli spigoli arrotondati per non danneggiarne i barbigli. Ti consiglio la sabbia indiana della Wave, piuttosto economica e molto naturale come colore, oppure la JBL Sansibar black.

In particolare i Pangio amano sotterrarsi quindi dovrai prevedere uno spessore adeguato di sabbia per evitare di incrementare il rimescolamento dei due strati.

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 10:44
di tosodj
Quanto spessore circa?
grazie
ciao

Re: Scelta fondo...

Inviato: 30/10/2014, 10:55
di Saxmax
tosodj ha scritto:Tetra Active Substrate
Non c'entra proprio nulla.. [-x
Quello è il classico fondo fertile, col manado proprio non ha nulla a che spartire.

Ma perchè invece non lo compri online? Io l'ultima volta l'ho preso in rete: pagato poco, arrivato presto, e portato pure a casa (che col peso che ha non è neanche una brutta idea). ;)