Pagina 3 di 5

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 24/03/2018, 20:57
di nicolatc
Molto interessante, grazie!
Avrei come al solito una domanda, una curiosità :D
Humboldt ha scritto: e di espellere OH- dal lato opposto
Sarebbe possibile ipotizzare come variazione allo schema un assorbimento "dorsale" di H+ (al posto di espellere OH-) e un doppio ponticello di trasporto attivo che con consumo ATP trasporta tali ioni idrogeno nel primo strato?
In pratica sarebbe solo un funzionamento inverso ma non cambierebbe il risultato, dall'esterno vedremmo il pH nella zona superiore ugualmente alto.
Questo funzionamento interno sarebbe ipotizzabile, o possiamo escluderlo senza alcun dubbio?

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 24/03/2018, 22:38
di Humboldt
nicolatc ha scritto: Sarebbe possibile ipotizzare come variazione allo schema un assorbimento "dorsale" di H+ (al posto di espellere OH-) e un doppio ponticello di trasporto attivo che con consumo ATP trasporta tali ioni idrogeno nel primo strato?
Considera che le piante che sanno utilizzare questo meccanismo, lo fanno solo in carenza di CO2 e in condizioni di alcalinità.
Il pompaggio di protoni contro gradiente sarebbe proibitivo e dispendioso in termini energetici.
Poi considera che esiste una netta distinzione di pH tra l'area della parete cellulare (pH acido necessario per spostare l'equilibrio della dissociazione del bicarbonato verso la CO2) e il citoplasma cellulare (pH neutro/basico). Spostare un protone in questo contesto è biochimicamente complesso.
Infine, credo che non osserveremmo più i depositi di calcio sulle foglie venedo meno l'accumulo di cariche negative sulla foglia.

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 24/03/2018, 23:18
di nicolatc
Humboldt ha scritto: Considera che le piante che sanno utilizzare questo meccanismo, lo fanno solo in carenza di CO2 e in condizioni di alcalinità.
Giusto, con abbondante CO2 in acqua, la foglia la assorbe direttamente senza necessità di creare una zona acida pompando ioni idrogeno contro gradiente (e quindi assorbe CO2 senza sprecare ATP).
Humboldt ha scritto: Il pompaggio di protoni contro gradiente sarebbe proibitivo e dispendioso in termini energetici.
Io mi riferisco ad un possibile funzionamento inverso della sola metà superiore del tuo schema, più precisamente se sia ipotizzabile in quello schema invertire solo il verso di quella lunga freccia viola OH-, e sostituirne la legenda con H+ al posto di OH-.
Quella inferiore, dal ponticello in poi resterebbe identica.
Riguardo quindi alla zona superiore, il costo energetico per espellere ioni OH- contro gradiente (tanto da far rilevare negli esperimenti un pH 10 dal lato superiore) o per incorporare ioni H+ contro gradiente (tanto da far rilevare un pH 10 dal lato superiore!) non dovrebbe essere uguale in teoria? :-\
Humboldt ha scritto: Poi considera che esiste una netta distinzione di pH tra l'area della parete cellulare (pH acido necessario per spostare l'equilibrio della dissociazione del bicarbonato verso la CO2) e il citoplasma cellulare (pH neutro/basico). Spostare un protone in questo contesto è biochimicamente complesso.
Se ti riferisci alla metà inferiore, la ipotizzo identica al tuo schema. Sopra, dici che il protone H+ avrebbe più difficoltà ad entrare di quanto l'anione OH- ad uscire? Perché?
Humboldt ha scritto: Infine, credo che non osserveremmo più i depositi di calcio sulle foglie venedo meno l'accumulo di cariche negative sulla foglia.
Perché? Accumulare ioni OH- nella zona sovrastante dovrebbe praticamente essere equivalente a ridurre gli ioni H+
La conseguenza, a partire dal pH 10 rilevato, dovrebbe essere la stessa:

HCO3- --> CO32- + H+

E in presenza di abbondante calcio:

Ca2+ + CO32- --> CaCO3

Ca(HCO3)2 --> CaCO3 + H2O + CO2

Mi domandavo solo se magari sulla metà superiore delle foglie fosse per qualche motivo strutturale sempre impedito qualunque assorbimento (a parità di gradiente rispetto alla soluzione opposta)...

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 13:44
di Humboldt
@nicolatc
nell'incredibile varietà della natura tutto è possibile.

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 14:18
di cicerchia80
@Sini abbattiamoli =))

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 14:44
di Humboldt
@nicolatc è tutta invidia :(|)

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 14:50
di cicerchia80
Humboldt ha scritto: @nicolatc è tutta invidia :(|)
Si :D

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 15:29
di nicolatc
Humboldt ha scritto: @nicolatc
nell'incredibile varietà della natura tutto è possibile.
Ti spiego, avevo fatto uno schema per un articolo in cui gli ioni idrogeno venivano assorbiti dal lato superiore: se in qualche caso fosse possibile, resta così. Altrimenti, meglio correggere, nonostante gli effetti all'esterno restino identici. ;)

Perciò ti rompevo le scatole (e poi io le rompo per natura =)) )

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 16:08
di Humboldt
nicolatc ha scritto: Perciò ti rompevo le scatole (e poi io le rompo per natura )
Fai pure #-o

Io d'altronde... "Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto"

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
► Mostra testo

Domande stupide sulla decalcificazione biogena

Inviato: 25/03/2018, 17:44
di Sini
cicerchia80 ha scritto: @Sini abbattiamoli =))
Abbiamo creato due mostri... #-o