Pagina 3 di 3
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 13:16
di matrix5
Simo63 ha scritto:Se l'hai comprata online da un noto sito ti è arrivata la green.
Non l'ho presa online l'ho ordinata dal negozio..
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 14:07
di Jack of all trades
Se era tutta rossa secondo me è quella normale, che può anche spaziare nel verde.
La "Green" quando è in condizioni perfette si limita a un rosato sulle cime.
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 14:21
di matrix5
Jack of all trades ha scritto:Se era tutta rossa secondo me è quella normale, che può anche spaziare nel verde.
La "Green" quando è in condizioni perfette si limita a un rosato sulle cime.
Quando l'ho presa era praticamente tutta rossa.. Ora non c'è verso di farla tornare rossa al massimo un rosato sulle foglie..
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 14:51
di Jack of all trades
Come luce e CO
2 dovresti esserci, suppongo che tu l'abbia ovviamente messa ben sotto a una lampada

A parte che si è comunque appena ripresa dall'adattamento, ci vorrà un po' per trovare il giusto equilibrio di nutrienti, non è certo tra le piante più facili. Non voglio dire che non devi aspettarti di riuscire a tenerla in buone condizioni e di farla diventare rossa, ma di non pretendere di riuscire a portarla a livelli di certe foto dopo qualche settimana dall'introduzione, e soprattutto adesso che stai muovendo i primi passi nella fertilizzazione. Procedi con calma!

Intanto chissenefrega se non è rosso fuoco, cerchiamo di farla riprendere al meglio e crescere sana, dopo aggiustiamo il tiro
Adesso è bloccata per la potatura, facci sapere tra qualche giorno se dà segni di crescita!
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 15:19
di matrix5
Jack of all trades ha scritto:Come luce e CO
2 dovresti esserci, suppongo che tu l'abbia ovviamente messa ben sotto a una lampada

A parte che si è comunque appena ripresa dall'adattamento, ci vorrà un po' per trovare il giusto equilibrio di nutrienti, non è certo tra le piante più facili. Non voglio dire che non devi aspettarti di riuscire a tenerla in buone condizioni e di farla diventare rossa, ma di non pretendere di riuscire a portarla a livelli di certe foto dopo qualche settimana dall'introduzione, e soprattutto adesso che stai muovendo i primi passi nella fertilizzazione. Procedi con calma!

Intanto chissenefrega se non è rosso fuoco, cerchiamo di farla riprendere al meglio e crescere sana, dopo aggiustiamo il tiro
Adesso è bloccata per la potatura, facci sapere tra qualche giorno se dà segni di crescita!
Sì non è che pretenda che diventi rossa perfetta in due settimane era per capire se poteva essere una green visto che qualche post prima mi avevano messo il dubbio effettivamente non ero più così sicura che non lo fosse..

per la fertilizzazione....... è più difficile di tanti bonsai che ho avuto

ma pian piano spero di trovare il giusto equilibrio
Ora passo dalla CO
2 bío della dennerle alla bombola askoll in modo che sia più regolabile.. come luce è esattamente sotto a una CFL da 6500K.. può servire mettere un bullone o un chiodo vicino alle radici oltre allo stick?
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 15:30
di Tsar
matrix5 ha scritto:può servire mettere un bullone o un chiodo vicino alle radici oltre allo stick?
Quello del bullone arrugginito era un vecchio trucco degli acquariofili più smaliziati, usato anni fa quando non c'erano altri modi per somministrarlo alle radici.
Ora abbiamo il ferro chelato da poter dosare quando vogliamo e nelle quantità desiderate, meglio quello no?
Avendo il manado come fondo ricorda che tutto quello che metti in colonna d'acqua arriva lo stesso alle radici quindi non preoccuparti e tieni duro con la
R.macrandra!

Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 16:42
di Rox
Voglio ricordare che la
Rotala macrandra DEVE bloccarsi, dopo la potatura.
Deve crescere dove non la vediamo, sottoterra, per formare nuove radici.
Talvolta resta immobile per diverse settimane, prima di ripartire.
Per il "trucco del chiodo",
Matrix, ci sono le istruzioni nella
scheda sul ferro.
Vedrai che può essere utile soprattutto con il terriccio, non con fondi drenanti, per i motivi che ti ha detto Tsar.
Re: Rotala macrandra
Inviato: 13/11/2014, 22:34
di matrix5
Grazie a tutti per le risposte! Allora è normale che si sia bloccata aspetterò con calma che riparta e vedo come va..!! Per ora ho messo anche lo stick sotto.. Ovviamente finché non sviluppa le radici probabilmente non starà assorbendo..
Comunque sembra sempre molto meglio di prima quindi sono speranzosa!!