Pagina 3 di 4
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 18/03/2018, 13:32
di Tony98
Ho trovato il fosforo e l'azoto della cifo, come procedo?
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 18/03/2018, 14:31
di FrancescoFabbri
Tony98 ha scritto: ↑Ho trovato il fosforo e l'azoto della cifo, come procedo?
Cerca di usare il
Calcolatore fertilizzanti per acquario e porta l'azoto ipotetico totale a 5 mg/l e i fosfati a 0,5 mg/l per iniziare, ok?
Occhio perché ti servirà una siringa da insulina
Se hai dubbi sui dosaggi chiedi pure
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 18/03/2018, 15:29
di Tony98
Occhio perché ti servirà una siringa da insulina

Cavolo, la siringa...mi pareva di dimenticare qualcosa
E se usassi un contagocce? :-\
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Cerca di usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario
Ha, ma avete proprio stravolto tutto
Aggiunto dopo 19 minuti 34 secondi:
Ma secondo il calcolatore per arrivare a 0,5 mg/l di fosforo dovrei aggiungere 0,02 ml di fertilizzante...alla faccia del contagocce!
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 19/03/2018, 10:34
di Tony98
@
FrancescoFabbri ho comprato la siringa e ho dosato solo il fosforo, per il momento. Per l'azoto volevo aspettare qualche Oretta, giusto per sicurezza. Ho fatto bene?
Off Topic
Ho aggiunto il fosforo anche nel mio 120 litri che ha le stesse carenze
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 19/03/2018, 12:55
di Tony98
Ho fatto il test dei fosfati ora e segna 0,6. Aggiungo anche l'azoto?
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 19/03/2018, 23:26
di FrancescoFabbri
Tony98 ha scritto: ↑Ho fatto il test dei fosfati ora e segna 0,6. Aggiungo anche l'azoto?
Scusa il ritardo, ma non riuscivo ad arrivare prima
Per il fosforo hai fatto bene, ma per l'azoto bisogna andare cauti
Io onestamente o andrei con una singola goccia di un contagocce o comunque non più di 0,05 ml di cifo azoto preso con la siringa da insulina
Eventualmente per i futuri dosaggi ti converrebbe fare un flacone di Fosforo e uno Azoto diluiti 1:10, così te la cavi meglio coi dosaggi
Comunque ora prova a dosare il Cifo, dopodiché vediamo come va nei giorni successivi

Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 20/03/2018, 7:26
di Tony98
Scusa il ritardo, ma non riuscivo ad arrivare prima

Tranquillo
Eventualmente per i futuri dosaggi ti converrebbe fare un flacone di Fosforo e uno Azoto diluiti 1:10, così te la cavi meglio coi dosaggi

Sinceramente non mi sono trovato male a dosare con la siringa...
Sta sera aggiungo l'azoto e ti tengo informato
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 20/03/2018, 18:45
di Tony98
Ho aggiunto 0,05 ml di azoto, portandolo, teoricamente, a 4,3 mg/l
Off Topic
Ne ho aggiunti 0,3 ml nel 120l per ottenere lo stesso valore
Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 20/03/2018, 21:33
di FrancescoFabbri
Tony98 ha scritto: ↑Ho aggiunto 0,05 ml di azoto, portandolo, teoricamente, a 4,3 mg/l
Off Topic
Ne ho aggiunti 0,3 ml nel 120l per ottenere lo stesso valore
Ottimo, facci sapere
Se le piante gradiscono proviamo a dosare comunque minime dosi di macro coi flaconi come hai fatto finora ed eventualmente vediamo se possiamo valutare uno stick in infusione
I flaconi comunque sono comodi per tamponare e risolvere minuziosamente il problema, quindi ti garantisco che non sono stati affatto degli acquisti inutili
Eventualmente potremmo ben cavarcela pure con solo i flaconi di cifo azoto, fosforo e florena

Consigli PMDD caridinaio
Inviato: 21/03/2018, 17:16
di Tony98
Ottimo, facci sapere

Ho appena fatto i test (eh si, non ho di meglio da fare) e i fosfati sono già scesi a 0,2 mg/l

mentre i nitrati si sono alzati a 5 mg/l
Off Topic
nel 120 i nitrati sono rimasti invariati (ovvero a 0)
Ovviamente è presto per capire se le piante hanno intenzione di riprendersi. Cosa mi consigliate? Non sarebbe il caso di aggiungere qualche goccia di potassio, giusto per alzare la conducibilità? Quando era sui 500 µS/cm (e oltre) le calli sembravano belle rigogliose tant'è che avevano cominciato da subito a radicare, cominciando a camminare...ora non arrivo ai 300 µS/cm e stanno sempre peggio
