Pagina 3 di 5

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 20:52
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: Io farei un cambio con le stesse proporzioni di come hai riempito.

Se fai solo con demineralizzata fai scendere anche tutti i valori, compreso GH e KH.

Poi ti trovi una conducibilità bassa e GH e KH a 0

Ma meglio altro parere @Giueli
Cioè intendo togliere buona parte di acqua, lasciando una parte di quella che ci sta adesso a 1000 e sostituirla con la demi. Non volevo toglierla del tutto con la demi, altrimenti diventa una tomba la vasca XD

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 20:59
di Giueli
Phoenix86 ha scritto: Io farei un cambio con le stesse proporzioni di come hai riempito.
Quoto... :-bd

Fai un 40/50% e rimisura... al massimo ne facciamo altri.😉

Aggiunto dopo 43 secondi:
Zommy86 ha scritto: Controlla pure l'acqua demineralizzata a volte truffano i negozianti
Quoto anche qui.😉

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 21:00
di Phoenix86
Mi pare che avevi kh3 e gh9

Se per esempio togli il 50% dell'acqua e metti il 50% demi fai scendere la conducibilità ma ti trovi KH 1,5 e GH 4,5.

Quindi secondo me ti conviene togliere una parte d'acqua e rimettere con le proporzioni iniziali.

1/3 rubinetto 2/3 osmosi

Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Come ha scritti giueli cambia un 40/50% del totale

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 21:08
di Vale1993
Phoenix86 ha scritto: Quindi dite togliere un 25-35 litri e rimetterla con la proporzioni di sopra? Quindi un 10 di rete e un 20 di demi/osmosi. La demi l'ho misurata per vedere il conduttivimetro e appunto era 002.
Quindi dite togliere un 25-35 litri e rimetterla con la proporzioni di sopra? Quindi un 10 di rete e un 20 di demi/osmosi. La demi l'ho misurata per vedere il conduttivimetro e appunto era 002.

EDIT: GH meno di 7.

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 21:10
di Phoenix86
Togli 30 litri e metti 10 rubinetto e 20 ro

Cosi scende la conducibilità e non variano KH e GH ;)

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 21:17
di cicerchia80
Se è il potassio della Seachem quello è acqua allungata
Non giustificherebbe uno sbalzo così alto
Ma hai messo della torba?
Come ti ho detto di la tira fuori l'acqua dal frigo e misura la conducibilità.....l'errore è percentile
Se starato ti dà 2 può essere 4
Ma da 600-700 può variare parecchio

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 21:24
di Vale1993
cicerchia80 ha scritto: Se è il potassio della Seachem quello è acqua allungata
Non giustificherebbe uno sbalzo così alto
Ma hai messo della torba?
Come ti ho detto di la tira fuori l'acqua dal frigo e misura la conducibilità.....l'errore è percentile
Se starato ti dà 2 può essere 4
Ma da 600-700 può variare parecchio
Nessuna torba, fondo, piante ed acqua, con una grande maggioranza di osmosi presa al negozio che però stupidamente non ho misurato. Giusto per curiosità la conducibilità come varia con temperatura bassa? Aumenta o diminuisce? Perchè fredda di frigo quindi circa 4 gradi la conducibilità è di 1080 a fronte di un valore di 701 a 20 gradi. Acqua frizzante.

Aggiunto dopo 11 minuti 9 secondi:
FERMI TUTTI. Sono un cretino. Il KH che vi ho detto è di una delle 3 vasche. Ho fatto una confusione terribile scusatemi ragazzi ma sono cotto. Della NUOVA vasca quella con la conduucibilità alle stelle i valori sono.
pH. 6.8 KH 10 (per ora tanto il fondo lo farà scendere). Scusate ancora -.-

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 22:20
di cicerchia80
Vale1993 ha scritto: Perchè fredda di frigo quindi circa 4 gradi la conducibilità è di 1080 a fronte di un valore di 701 a 20 gradi. Acqua frizzant
A salire della temerature la conducibilità sale.
Sembra cge l'ATC nei conducinesometri d'acquario funzioni solo in un range dai 20-30 gradi
Ma a bassa temperatura la CO2(acqua gassata) ha una migliore solubilità
Possiamo dire che non ê attendibile come parametro di misurazione :-??
Io farei un test con acqua naturale

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 22:22
di Vale1993
cicerchia80 ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Perchè fredda di frigo quindi circa 4 gradi la conducibilità è di 1080 a fronte di un valore di 701 a 20 gradi. Acqua frizzant
A salire della temerature la conducibilità sale.
Sembra cge l'ATC nei conducinesometri d'acquario funzioni solo in un range dai 20-30 gradi
Ma a bassa temperatura la CO2(acqua gassata) ha una migliore solubilità
Possiamo dire che non ê attendibile come parametro di misurazione :-??
Io farei un test con acqua naturale
A casa mia la naturale non entra manco morto XD Comunque la sto portando a 20 gradi e dovrebbe essere sui 701, posso già dirti che il conduttivimetro è tarato male.

Conducibilità altissima

Inviato: 19/02/2018, 22:24
di cicerchia80
Vale1993 ha scritto: A casa mia la naturale non entra manco morto XD
A casa manco......se non mi và il vino bevo birra :ymdevil:
Ma ho riempito 300 litri di acquario in acqua di bottiglia 20c per tarare uno strumento li puoi spendere =))