Proseguo il diario di fertilizzazione per segnalare quanto sta accadendo.
Breve riepilogo: qualche giorno fa ho interrotto l'inserimento dei valori della conducibilità perché avevo notato che scendeva molto lentamente e attribuivo questo fatto alla pesante potatura fatta nei giorni precedenti.
Suppongo che qualcosa sia cambiato e questo me lo mostrano i valori della conduttività che ho quotidianamente rilevato anche se non riportati
Passo alla descrizione dei fatti:
07/11/2014
ore 12.50
Mi accorgo che la Rotala rotundifolia ha emesso radici avventizie e che la pistia chiama nutrienti
Imputo il fatto che la conduttività non sia scesa rispetto ai giorni precedenti al fatto che i nutrienti sono scarsi e quindi ad un fattore limitante.
08/11/2014
ore 14.20 misura dei valori
- pH = 6.8
- 507 µS/cm
- GH= 6°dH
- KH=6°dH
- Fe = 0,25 mg/l
- NO3 = 10-25 mg/l
- PO4- = 0.25 mg/l
08/11/2014
ore 17.50
Fertilizzazione
- 5 ml di Rinverdente
- 1 ml Compo Ferro liquido
- 0,15 ml Cifo Fosforo
- 8 ml KNO3
- 8 ml soluz. MgSO4 tala da alzare il GH di 1°dH
ore 08/11/2014
ore 19.50
Note: nessun cambio di acqua a differenza delle settimane precedenti
09/11/2014
ore 19.30
10/11/2014
ore 19.10
La limnophila cresce abbastanza bene, la vallisneria emette stoloni mentre nelle scorse settimane cresceva con meno vigore, le foglie della pistia continuano a presentare macchie gialle sulle foglie ma emettono nuove foglioline.
Posso fare due considerazioni/deduzioni
1) probabilmente il carico organico (tra pesci e mangime) si fa sentire per cui va a compensare la diminuzione dei nutrienti che le piante assorbono
2) sono arrivato a bloccare, per chissà quale motivo, l'assorbimento dei nutrienti (ma guardando le piante sembrerebbe di no) e le piante "tirano avanti" grazie alle riserve.
Cosa ne pensate? Come potrei procedere?
Terrò monitorata la situazione e riporterò le misure sul forum.
Grazie a tutti.
Saluti
BoFe