Pagina 3 di 6
Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 27/02/2018, 12:00
di Isomaltosio
Si la busta nera l'ho acquistata oggi insieme al resto delle cose...
Il sale Inglese l'ho comprato anche oggi dalla farmacia è stata l'unica cosa che non ho avuto difficoltà nel trovare...
Che faccio la porto indietro la confezione grigia? vedo se recupero i soldi...
il flacone non l'ho comprato lo utilizzo per le piante di casa volevo sapere se andava bene...
Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 27/02/2018, 12:11
di Dandano
Facciamo un riassuntino di quello che ci serve e di quello che hai cosi non facciamo confusione

-Solfato di Magnesio: ce l'hai
Lo usiamo per integrare magnesio e zolfo
-Nitrato di potassio: non ce l'hai
Lo usiamo per integrare principalmente potassio anche se contiene anche nitrati
-Rinverdente: Non ce l'hai
Per integrare microelementi
-Ferro: forse ce l'hai forse no

Ha un etichetta quello che hai preso?
Dalla lista ti manca di sicuro il rinverdente che dovresti procurarti, controlla che integri solo microelementi in percentuali vicine a quelle dell'articolo e che non sia un concime NPK.
Ti manca anche il nitrato di potassio, in compenso hai un concime che integra Potassio insieme a fosforo.Mi sembra anche abbastanza bilanciato in linea generale, da calcolatore infatti se volessi integrare 15 mg/l di potassio andresti ad integrare anche 2,6% di fosforo. Il problema è che il fosforo nel tuo acquario potrebbe essere sufficiente mentre il potassio no e andresti così ad accumulare fosforo.
Se possibile io preferirei quindi il nitrato di Potassio
Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 27/02/2018, 12:17
di Isomaltosio
Ok lo porto indiretto...
Il ferro chelato non ha nessuna etichetta...
Non sono buono...

Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 28/02/2018, 1:45
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: ↑ne aveva un tipo ma c'era scritto organiche e non le ho prese...
Per questo invece hai fatto bene

Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 28/02/2018, 8:21
di Isomaltosio
Comunque gli ho riportato indietro il tutto è sono riuscito a recuperare i soldi...
Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 28/02/2018, 10:14
di Dandano
Isomaltosio ha scritto: ↑Ok lo porto indiretto...
Il ferro chelato non ha nessuna etichetta...
Non sono buono...

Tranquillo, all'inizio si tende a fare un po' di confusione ma pian piano diventa tutto più chiaro

Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 28/02/2018, 22:52
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: ↑Comunque gli ho riportato indietro il tutto è sono riuscito a recuperare i soldi...
meglio così
Nel dubbio, postaci le foto di quello che trovi prima di acquistare

Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 28/02/2018, 22:57
di Isomaltosio
Ho trovato questo e l’ho comprato...
Il nitrito di potassio niente ancora...

Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 28/02/2018, 22:58
di Dandano
Isomaltosio ha scritto: ↑Ho trovato questo e l’ho comprato...
Il nitrito di potassio niente ancora...

Benissimo il ferro
Il nitrato di potassio ho avuto anche io qualche difficoltà a trovarlo, alla fine l'ho preso su eBay
Consigli su fertilizzazione Rio 180
Inviato: 01/03/2018, 13:20
di Isomaltosio
Può andare bene questo come conduttivimetro?
Posso utilizzare delle bottiglie che hanno contenuto latte per mettere i preparati del pmdd?
[attachment=0]Schermata del 2018-03-02 12-04-09.png[/attachment]