Pagina 3 di 3

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 04/03/2018, 17:03
di Squalo1975
Daniela ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Ok.. Ma per esempio gli stick NPK della combo è sempre meglio averne 1 in in fusione o meglio di no?
Dipende...
Io, per esempio, non li uso perchè ho avuto un'esperienza non proprio positiva. Eccesso di PO43-.
Ma ad altri fanno comodo perchè mantengono in soluzione svariati elementi, integrando solo all'occorrenza quello mamcante.
Squalo1975 ha scritto: Adesso la mia fauna è abbastanza folta o sbaglio, quindi dovrei avere abbastanza nitrati e fosfati..
Anche qui dipende...
Se gli scarti organici prodotti dai pesci vengono subito assorbiti dalle piante, allora bisogna integrarli.
Questione di equilibrio Squalo, che solo tu puoi conoscere ed eventualmente raggiungere.
Come si fa ...
Guardando le piante ed aiutandoci con i test inizialmente.
Se vedi che, per esempio, la vasca ti consuma 10 mg/lt di PO43- ogni 7 gg sarebbe utile mantenere questi livelli fertilizzando altrimenti le piante vanno in carenza o in competizione.
Se vedi che dopo aver somministrato 10 ml di ferro le piante si riprendono ma poi tornano pallide dopo 10 gg allora rimetti 10 ml di ferro.
Squalo1975 ha scritto: Comunque tornando al mio acquario ieri sera ho aggiunto ancora 5ml di magnesio siccome mi avete detto che era poco.. Che dovrei misurare o dirvi per continuare?
Con 14 ml circa di Solfato di magnesio in 100 litri aumenti di 1 punto il GH e di 55 circa la conducibilità.
Ti è stato consigliato di aumentarlo in modo da sapere che quel punto di GH e quei punti di conducibilità sono dovuti al magnesio.
Se tra 10 gg le piante mostrano una sua carenza, la conducibilità è scesa, magari il GH anche allora è giunto il momento di metterlo !
A volte si accavallano alcune carenze, quindi vai ad esclusione.
Hai carenza di magnesio lo metti ma ancora non hai risultati allora valuti gli ultimi elementi inseriti e provi con loro.
Oppure con i test.
Carenza di Magnesio, lo metti, non hai risultati, testi i PO43- sono a zero allora metti anche lui !
Commerciali o meno il discorso non cambia..anche con loro ti devi regolare altrimenti sarebbe facile e tutti userebbero la stessa marca !
Spero di essermi spiegata decentemente e comprensibilmente :D
Ti ringrazio infinitamente @Daniela per le tue risposte.. Ma sinceramente mi sono stufato di questo sistema di pmdd.. Non fa per me continuare a guardare e capire o immaginare quale sia il problema è fissarmi di usare sto pmdd per forza, quindi leggendo un po' in giro mi sono convinto e ho deciso di passare al kramerdrak con easy carbo con stick pmk integrando al massimo il cifo fosforo o eudrakon azoto sempre della drak.. Non sono esperto di fertilizzazione in acquario e mi risulta troppo difficile l'uso soli del pmdd anche se comunque le piante dono cresciute ma comunque anche un po' di alghe e vedo che qua non si riesce mai a farsi dire un minimo protocollo anche blando per capire sto benedetto o maledetto pmdd che la solita risposta che date é "non si può perché devi imparare a capire le piante"!!!
Se le piante le avessi capite non n ero qua sempre a chiedervi consigli.
Adesso appunto ho deciso di andare più sul sicuro visto anche le ottime impressioni di chi ha usato il kramerdrak magari cercando di correggere il tiro col pmdd e comunque facendo anche i famigerati cambi d'acqua consigliati da tale protocollo
Grazie ancora ^:)^ :-bd

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 05/03/2018, 7:01
di Daniela
Giorno Squalo !
Squalo1975 ha scritto: Ma sinceramente mi sono stufato di questo sistema di pmdd.. Non fa per me continuare a guardare e capire o immaginare quale sia il problema è fissarmi di usare sto pmdd per forza,
Ok Squalo !
Tienici comunque aggiornati e se hai difficoltà noi ci siamo indipendentemente dai fertilizzanti che usi ;)
:-h

Fertilizzazione com pmdd

Inviato: 05/03/2018, 17:15
di Artic1
Squalo1975 ha scritto: Non fa per me continuare a guardare e capire o immaginare quale sia il problema è fissarmi di usare sto pmdd per forza
Peccato. Una volta che avessi imparato avresti potuto risparmiare molto e diffondere l'esperienza ad altri. Senza contare che dopo un paio di anni, in pratica impari a gestire qualsiasi vasca (almeno a livello base).
Squalo1975 ha scritto: mi risulta troppo difficile l'uso soli del pmdd anche se comunque le piante dono cresciute ma comunque anche un po' di alghe
Pensa che noi invece lo usiamo perché quando impari è il più facile!
Per le alghe... Ci credo, se prima le disinfettavi... Con la nostra gestione devi ottenere l'equilibrio biologico, con la tua devi continuare a cambiare acqua su acqua e pulire... Etc.
Io in due anni e mezzo su una vasca da 75 litri netti ho cambiato qualcosa come 160 litri in tutto! Per il resto... Terriccio da giardinaggio, concimi agricoli che uso anche per lavoro, legni di arredo autoprodotti, niente CO2... Sarà anche per passione personale sulla concimazione, ma di certo la vasca mi chiede molto meno tempo di gestione della tua e questo conta come "facilità" di gestione.
Ti metto una foto, così la vedi.

Ah... Ho già venduto piante diverse volte, ed anche i gamberetti un paio di volte e il vetro frontale o laterale che sia non l'ho mai dovuto pulire (e da circa 6 mesi al mattino prende luce diretta del sole, cosa che ti diranno tutti... E impossibile in un acquario gestito diversamente. ;)

Se decidi di tornare ad imparare e non a usare il misurino da noi sei sempre più che bene accetto. :D

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
20180305171623.jpg