Pagina 3 di 11
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 22:22
di Phoenix86
Ecco perchè era pesante come acqua
Ultima soluzione poi non mi viene in mente altro.
Acqua san benedetto. (Foto presa da internet quindi da verificare etichetta attuale).
Potresti fare 60 osmosi e 40 bottiglia.
In genere si trova 1,50 a confezione, bottiglie da 2lt
@
cicerchia80 @
Gaiden
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 22:30
di lauretta
Forse dico una cavolata, ma credo possa andare bene anche la Guizza (sempre prodotta da S.Benedetto, ma mi pare costi meno)
Metto un'immagine presa dal web
GUIZZA.PNG
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 22:35
di Phoenix86
Non ci sono riportati i bicarbonati, ma sembrano simili.
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 22:42
di Gaiden
non è una soluzione che mi entusiasma, ma se non ci sono alternative me la farò piacere.
mi spieghereste un po come avete fatto i calcoli?
tenendo questo rapporto 60-40 che valori mi ritroverei?
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 22:56
di Phoenix86
Aspetta conferme per la "soluzione" proposta.
Partendo dal KH e GH che ha dato il calcolatore siamo circa a 14.
Quindi facendo un 50 bottiglia e 50 osmosi, li dimezzi e arrivi a KH e GH 7.
(Dimezzi tutto treanne il pH)
Con 40 bottiglia e 60 osmosi arrivi a circa KH e GH a 5.6
acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 23:00
di lauretta
Phoenix86 ha scritto: ↑li dimezzi e arrivi a KH e GH 7
Se vuoi fermarti qui con il GH e far scendere il KH potresti poi usare l'acido muriatico. A dirlo ancora mi vengono i brividi, alla fine non l'ho mai fatto, ma i ragazzi in Chimica ne parlano come una cosa semplice e tranquilla e io aggiungerei anche economica, dato che una bottiglia da litro costa un euro scarso e ne dovresti usare giusto pochi millilitri

acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 23:05
di Phoenix86
lauretta ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑li dimezzi e arrivi a KH e GH 7
Se vuoi fermarti qui con il GH e far scendere il KH potresti poi usare l'acido muriatico. A dirlo ancora mi vengono i brividi, alla fine non l'ho mai fatto, ma i ragazzi in Chimica ne parlano come una cosa semplice e tranquilla e io aggiungerei anche economica, dato che una bottiglia da litro costa un euro scarso e ne dovresti usare giusto pochi millilitri

Si poi modificare di qualche punto GH e KH non è un problema, ma almeno si ha una base di partenza

acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 23:07
di cicerchia80
Phoenix86 ha scritto: ↑Non ci sono riportati i bicarbonati, ma sembrano simili.
È espresso come ione idrocarbonico

acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 23:09
di Phoenix86
cicerchia80 ha scritto: ↑Phoenix86 ha scritto: ↑Non ci sono riportati i bicarbonati, ma sembrano simili.
È espresso come ione idrocarbonico

Si parla si puo dire della stessa acqua

acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 27/02/2018, 23:17
di lauretta
Phoenix86 ha scritto: ↑Si parla si puo dire della stessa acqua
Eh, in effetti...

A questo punto la differenza potrebbe farla il prezzo (di cui non sono sicura perchè non compro nessuna delle due

) o banalmente il fatto di trovarle facilmente o meno in vendita vicino casa
