Pagina 3 di 5
Consiglio sabbia
Inviato: 27/02/2018, 16:41
di Simi
Monica ha scritto: ↑Tienici aggiornati @
Simi e se hai bisogno fai un fischio
Vabene grazie.
Consiglio sabbia
Inviato: 02/03/2018, 23:53
di Simi
Monica ha scritto: ↑Tienici aggiornati @
Simi e se hai bisogno fai un fischio

E rieccomi qua @
Monica
Ciao

allora mercoledi mi è arrivata la sabbia (un sacchetto era danneggiato ma lasciamo stare), preso dall'euforia ho aperto velocemente lo scatolone, preso un sacco........aperto............raccolto una manciata di sabbia..............e mi sono diretto verso il lavello, ho fatto un mucchietto...........poi ho preso l'anticalcare e l'ho versato abbondantemente sopra la sabbia e poi ho visto che
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 1:07
di gem1978
Simi ha scritto: ↑quindi ce qualche pericolo di innalzamento di KH/GH oppure i granelli sono troppo pochi e la loro azione calcarea è Infima?
Rispondere a priori è difficile... l'unica soluzione è controllare il KH nel tempo.
Riesci a descrivere meglio che significa "qualche" granello, quanto intendi?
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 6:48
di Simi
gem1978 ha scritto: ↑qualche" granello, quanto intendi?
Che cumunque qualcosa è rimasto. De dovessi mettere su un tavolo tutta la sabbia calarea rimasta penso coprirebbe 5cm^2.
Aggiunto dopo 6 minuti :
Comunque ho fatto del mio meglio, rimuovere granelli 0,5mm da ogni angolo,dal ghiaietto, da sotto le piante non è semplice, era ovvio che qualcosa restava però sono ottimista, secondo me quei granellacci non ce la faranno a contrastare il KH.
Quelli caduti sul ghiaietto filtrerano sotto piano piano, e quelli sopra la sabbia li faranno scomparire i ciclidi

tanto hanno 6cm di profondita sulla nuova sabbia, si puo fare un cantiere li sotto.
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 7:00
di gem1978
Simi ha scritto: ↑ dovessi mettere su un tavolo tutta la sabbia calarea rimasta penso coprirebbe 5cm^2.
Non è moltissimo...
Direi non fascifasciamoci la testa.

Hai già fatto un lavoraccio. Controlla il KH ora ed un po' più spesso (magari per la frequenza sentiamo gli altri) e vediamo che succede. Se hai i test a reagente puoi farlo con precisione doppia.
Oppure tieni d'occhio il pH.
Un modo per risolvere lo troviamo .
@
Dandano ad esempio ha esaurito un fondo leggermente calcareo con l'acido muriatico.
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 7:27
di Simi
gem1978 ha scritto: ↑Non è moltissimo...
No bhe, devi pensare che prima la sabbia ricopriva 76cm di lunghezza per 15cm di profondità=1.140cm^2 contro 5cm^2
gem1978 ha scritto: ↑Se hai i test a reagente puoi farlo con precisione doppia.
Sisi ho quelli
gem1978 ha scritto: ↑Un modo per risolvere lo troviamo .
@
Dandano ad esempio ha esaurito un fondo leggermente calcareo con l'acido muriatico.
Si ne avevo sentito parlare ma non ho mai capito come funziona, ho sempre paragonato acido muriatico-----> cosa cattiva e pericolosa

Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 8:03
di Dandano
Ciao Simi,
Hai già riempito l'acquario con la sabbia nuova?
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 8:19
di Simi
Dandano ha scritto: ↑Ciao Simi,
Hai già riempito l'acquario con la sabbia nuova?
Certo
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 8:25
di gem1978
Simi ha scritto: ↑ acido muriatico-----> cosa cattiva e pericolosa
Ovviamente va maneggiato con cura. Ma, come dicono quelli bravi, è la dose che fa il veleno.
Io vedrei come va
Dandano ha scritto: ↑Hai già riempito l'acquario con la sabbia nuova?
Se ho capito bene ha già tolto la vecchia e messo la nuova. Non so se ha già riempito con l'acqua .
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
@
Simi per testare il KH con precisione doppia sai come fare?
Consiglio sabbia
Inviato: 03/03/2018, 8:56
di Simi
gem1978 ha scritto: ↑Se ho capito bene ha già tolto la vecchia e messo la nuova. Non so se ha già riempito con l'acqua .
Si gia fatto tutto, gia rimesso i pesci sabbia arredi ecc.
È tutto come prima.
gem1978 ha scritto: ↑ testare il KH con precisione doppia sai come fare
Si lo sto già facendo cop test della JBL, invece dei soliti 5ml ne metto 10ml e le goccie quindi valgono 0,5Kh