Pagina 3 di 4
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 26/02/2018, 22:53
di Joo
Giovanni61 ha scritto: ↑Hai buone possibilità che riaffiorino le microbolle
rewin81 ha scritto: ↑Ora il mobile è perfettamente in bolla e nonostante tutto ho riempito e sono nuovamente apparse
rewin81 ha scritto: ↑ domani contatto askoll e Ciano e vediamo cosa dicono.
E' la cosa migliore da fare.... se la casa madre non dimostra serietà, dovrai batterti per ottenere la sostituzione.
Evidenzia il problema allegando le foto con e senza bolle.
Se non otterrai la sostituzione ti consiglio di rassegnarti e di smontare la cornice di base.
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 26/02/2018, 23:04
di rewin81
Se non otterrai la sostituzione ti consiglio di rassegnarti e di smontare la cornice di base.
secondo te il problema è la cornice di base?
Non è che il problema lo crea il tappetino tra la cornice dell'acquario e il mobile? Anche se sinceramente non vedo come...
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 26/02/2018, 23:17
di Joo
rewin81 ha scritto: ↑Non è che il problema lo crea il tappetino tra la cornice dell'acquario e il mobile? Anche se sinceramente non vedo come...
se è perfettamente disteso (spessore costante) non potrebbe mai crearti alcun problema, mentre il fatto che si sia schiacciato in modo non uniforme ti dice che il peso non grava in egual misura in tutti i punti, costringendo la vasca piena a compensare la differenza di carico tra un punto e l'altro.
Visto che il vetro è scarsamente elastico, chi dovrà pagare il conto è il silicone, nel tuo caso eccessivamente teso.
rewin81 ha scritto: ↑secondo te il problema è la cornice di base?
Sono pronto a giocarmi i gioielli.
Nella mail che manderai per la contestazione, non dire che hai messo il tappetino sotto la base..... per loro è un appiglio che farebbe comodo.
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 26/02/2018, 23:24
di rewin81
Ok dopo posto la loro risposta! Nel frattempo lo lascio pieno sperando di non trovarmi l'acqua sul pavimento!
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 26/02/2018, 23:32
di Joo
rewin81 ha scritto: ↑Ok dopo posto la loro risposta! Nel frattempo lo lascio pieno sperando di non trovarmi l'acqua sul pavimento!
approfitta per fare delle foto panoramiche ed anche in primo piano del difetto, poi svuotalo appena possibile.
PS
Ho paura che il tuo Carinotetradon dovrà aspettare un po' di più prima di entrare in vasca.... scherzo, ma se sceglierai lui tieni presente che morde tutto e che non è facilissimo allevalo.
Aggiunto dopo 40 minuti :
rewin81 ha scritto: ↑Ok dopo posto la loro risposta!
non si può fare.... è violazione della privacy, puoi solo mandarla a qualcuno in MP o mail.
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 27/02/2018, 0:15
di rewin81
ak ok niente allora vi dirò solo come è finita, certo che sono davvero sfortunato... ho preso questa vasca dopo la brutta esperienza con la Ferplast Capri e mi trovo un problema analogo... stò già perdendo la passione

avrei dovuto tenermi i soldi e prendermi una vasca in acrilico!
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 27/02/2018, 0:23
di Joo
rewin81 ha scritto: ↑ stò già perdendo la passione
questo non t'azzardare a farlo
rewin81 ha scritto: ↑prendermi una vasca in acrilico!
qui cadi dalla padella alla brace.
Rew, ci sono cose peggiori nella vita.... va già bene che te ne sei accorto subito.
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 27/02/2018, 0:45
di rewin81
qui cadi dalla padella alla brace.
Perchè? Io trovo che siano più sicure (non parlo di vasche fatte in casa) certo hanno degli svantaggi ma in fatto di sicurezza penso siano meglio, niente problemi di siliconature... io sarò sfortunato ma non è possibile che 2 vasche che ho preso e 2 volte che ho dei problemi!
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 27/02/2018, 0:57
di Joo
rewin81 ha scritto: ↑non è possibile che 2 vasche che ho preso e 2 volte che ho dei problemi!
non posso darti torto, mentre l'acrilico continuerò a sconsigliartelo.... si rigano solo a guardarli.
rewin81 ha scritto: ↑ma in fatto di sicurezza penso siano meglio
Il primo acquario che ho costruito era per me, una vasca da 300 litri.
Dopo quasi 31 anni di onorato servizio l'ho smontata e, mentre la smontavo, mi son reso conto che poteva funzionare altri 30 anni
La sicurezza di una vasca è data dal suo supporto.
Acquario appena riempito e piccolo dubbio...
Inviato: 27/02/2018, 9:41
di rewin81
Ciano mi ha già risposto: dicono che sono a conoscenza di questo fenomeno ed è una cosa assolutamente normale. Dicono di utilizzare tranquillamente il prodotto che questo non causerà mai pericoli per la vasca!