Pagina 3 di 5
Blocco piante
Inviato: 03/03/2018, 15:48
di Ellen
Avevo solo quello, non trovavo il cifo fosforo, appena posso controllo magari i fosfati, eventualmente quanto cifo dovrei aggiungere e a quale valore di fosfati dovrei arrivare?
Appena posso ti faccio la foto degli inserimenti di prodotto che ho fatto (ora ho reperito anche il CIFO)
Anche perché non sono assolutamente nella proporzione 10:1 con i nitrati
Eventualmente quanto nitrati di potassio?
Comunque i nitrati non si abbassano nemmeno come i cambi dell'acqua (inizio a sospettare il test sinceramente) anche perché la scala arriva a 50 massimo
No non ho valutato gli steli, ma se può essere utile, quando tolgo e foglie crypto con le forbici un po' di resistenza c'è
Blocco piante
Inviato: 03/03/2018, 15:56
di Dandano
Ellen ha scritto: ↑Avevo solo quello, non trovavo il cifo fosforo,
Andava benissimo, è solo meno concentrato rispetto al cifo fosforo
Ellen ha scritto: ↑Anche perché non sono assolutamente nella proporzione 10:1 con i nitrati
Quelle proporzioni sono solo un valore di riferimento, non ti concentrare troppo su quelli.
Ellen ha scritto: ↑Comunque i nitrati non si abbassano nemmeno come i cambi dell'acqua (inizio a sospettare il test sinceramente) anche perché la scala arriva a 50 massimo
Puoi misurarlo diluendo il campione di acqua dell'acquario con acqua demineralizzata o osmosi e facendo le proporzioni
Per dosare il nitrato di potassio e il cifo fosforo in caso ci aiutiamo con il calcolatore

Per il cifo fosforo occorre molta molta attenzione, è facile far danni perché è un prodotto concentratissimo. Una siringa da insulina ( quelle da 1 ml) farebbe comodo per dosarlo
Blocco piante
Inviato: 03/03/2018, 16:29
di Ellen
Vedrò di reperire la siringa, per il momento con il seachem sto andando letteralmente a tappi
Proverò a fare con le proporzioni perchè vorrei capirci qualcosa, non è possibile che con cambi d'acqua con acque senza nitrati [sono sicura che non ce ne sono perchè sono osmosi e acqua tropicale comprata in negozio], non si abbia una minima variazione
Blocco piante
Inviato: 03/03/2018, 16:52
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: ↑In questo caso di potassio se ne mette ben poco
Te che metteresti?
Io per non sapere né leggere né scrivere alzerei prima i fosfati, da arrivare almeno 1 mg/l. Dopo se la situazione non migliora andrei di nitrato di potassio.
Pure io, tra l'altro la Limno li sta chiedendo a gran voce, visto che presenta gli steli piuttosto scurini a mio avviso

Blocco piante
Inviato: 04/03/2018, 12:42
di Ellen
La limno è stata inserita da nemmeno 10 giorni, devo ancora prendere le misure [sono tutte potature che provengono da altri acquari] e credo debbano ancora adattarsi, dato che per il momento non mi sembrano nati nuovi apici
quindi porto il fosforo a 1?
Blocco piante
Inviato: 04/03/2018, 16:11
di Ellen
Ecco l'andamento dei fosfati nell'ultimo periodo. Sono ancora a 0.6 mg/L quindi non vengono assorbiti, manca qualcosa d'altro
Gli steli sono tutti molto sodi tranne la limno che è un po' più delicata,ma come detto è stata.inserita da poco, anche se sembrano esserci getti nuovi
Cosa inserisco??
Ho provato a rifare il test dei nitrati deludendo con osmosi e credo che il test abbia qualcosa che non va, provvederò a prendere il jbl appena posso, credo di essere tra 25 e 50 probabilmente più spostata verso.I 50 mg/L
Blocco piante
Inviato: 05/03/2018, 16:53
di Daniela
Innanzi tutto @
Dandano grazie !
Ciao Ellen !
Ho letto tutto e c'è tanta confusione per me
Direi, quindi, di fare un pò di chiarezza
Se ti va mi risponderesti al simil interrogatorio ? :ymblushing: grassie !
1) di quale acquario si parla
2) data avvio
3) acqua usata per l'avvio
4) fondo
5) luci
6) dati fertilizzazione, test ed eventuali interventi riportati in maniera chiara e leggibile
7) marca dei test usati
8) Carbonio se c'è sotto qualsiasi forma
Iniziamo da qui e poi vediamo come muoverci

Blocco piante
Inviato: 05/03/2018, 16:57
di Dandano
Blocco piante
Inviato: 05/03/2018, 19:34
di Ellen
Ciao, è dell'acquario principale da 70 litri che trovi nel profilo (se cerchi indietro trovi un paio di topic già aperti da me, l'ultimo si chiudeva con la ricerca di qualcosa per alzare i fosfati)
Nel primo post è scritto praticamente tutto quello che hai chiesto, tranne.I dati del juwel che sono tutti nel profilo
La foto che trovi all'inizio è invece riferita al secondo acquarietto che ho appena avviato è che per il momento non necessita di fertilizzazione
Appena ho tempo vedo di risponderti punto per punto
Blocco piante
Inviato: 05/03/2018, 23:01
di Ellen
Daniela ha scritto: ↑
1) di quale acquario si parla
Acquario juwel primo 70
2) data avvio
Settembre 2017
3) acqua usata per l'avvio
Rubinetto, adesso cambi con un leggero cambio con osmosi
4) fondo
Ghiaia con substrato fertile (su profilo)
5) luci
LED (circa 26 watt credo)
6) dati fertilizzazione, test ed eventuali interventi riportati in maniera chiara e leggibile
Interventi idicati nel primo post in data 18 marzo, ieri ho inserito ancora fosfati per portarli al valore desiderato
7) marca dei test usati
Jbl sera e prodac
8) Carbonio se c'è sotto qualsiasi forma
No
Iniziamo da qui e poi vediamo come muoverci
