Buongiorno,
ci sono, quasi tutto è pronto per partire con l’allestimento della vasca di 250 litri.
L'idea di partenza è quella di fare un amazzonico e chiedo aiuto a voi per tutto l'iter, non esitate a dirmi se sto facendo castronerie (sicuramente una ne faccio e 2 ne penso

)
Vediamo per gradi
Illuminazione: lavori in corso…ho smontato la vecchia plafoniera T5 che sto trasformando a LED grazie anche al paziente aiuto che mi sta dando @Gery sia per la scelta delle strisce LED che per l'imminente assemblaggio.
Dovrei avere se non erro un totale di 21000 lumen che farò lavorare all’ 80% della sua potenza (ma questo si vedrà strada facendo in base alle esigenze delle piante)
Fondo: ho della sabbia fine e akadama fine (il rapporto sarà 2 parti di sabbia ed 1 di akadama) ho qualche radice e delle pietre della precedente gestione ed ho intenzione di prendere a breve una bella radice di quelle ramificate.
Piante: come inizio penso di inserire echinodorus, egeria densa, myriophyllum ma ditemi voi se è una cosa fattibile e cosa posso aggiungere (non nascondo che leggendo l'articolo di @
Rox mi sono innamorato della Proserpinaca palustris ma non credo si possa)
Ospiti: (previa maturazione dell'acquario ovviamente) sicuramente un gran bel branco di pesci piccoli e non mancherà un bel branchetto di corydoras e poi se fosse possibile anche qualche altro pesce di fondo e dei ciclidi nani (una coppia o un harem di agassizi o ramirezi o cacatuoides o apistogramma ...…).
Ho letto un sacco di articoli sull'allestimento e....... oddio sono più confuso di prima
Chiedo aiuto a voi esperti per fare una scelta oculata sia sulle piante che sui pesci.
Ah dimenticavo....visto che ho della akadama e che l'acqua che sgorga dal rubinetto, come dice l'ente che la gestisce, ha i seguenti valori:
Valori acqua di rubinetto.JPG
che faccio metto solo quella o faccio un mix con acqua di osmosi?
Grazie