Pagina 3 di 4

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 12:59
di Monica
Ciao @Nik :) se i mattoni sono di materiale inerte non credo sia un problema utilizzarli,sono però secondo me molto "finti" è più armonioso e meno squadrato un terrazzamento fatto con sacchetti riempiti di lapillo o utilizzando poliuretano/polistirolo modellabile come più ti piace :) il mattone mi sembra più limitativo

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 13:15
di BollaPaciuli
Seguo curioso se usi mattoni.. già pensato varie volte...ma mai attuato...

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 13:37
di Nik
Monica ha scritto: Ciao @Nik se i mattoni sono di materiale inerte non credo sia un problema utilizzarli,sono però secondo me molto "finti"
Si Monica sarebbe stata la mia prima priorità quella di controllare il tipo di materiale del mattone, per quanto riguarda invece l'armoniosità te ne dò atto avrei ottenuto solo terrazze piatte.
Monica ha scritto: è più armonioso e meno squadrato un terrazzamento fatto con sacchetti riempiti di lapillo o utilizzando poliuretano/polistirolo modellabile come più ti piace
Resta però il fatto che possono essere un valido aiuto per contenere la sabbia e i sacchetti riempiti di lapillo.
Sinceramente non ho ancora visto niente al riguardo, cercherò di colmare questa lacuna.
Se qualcuno può darmi un link faccio prima grazie ;)

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 13:55
di Monica
Nik ha scritto: Resta però il fatto che possono essere un valido aiuto per contenere la sabbia e i sacchetti riempiti di lapillo.
Certo :) i salsicciotti di lapillo in teoria non vanno contenuti,sono loro che oltre a creare i dislivelli evitano che il resto frani,non so se ci sono link ma se esistono Bolla li trova sicuro :) io avevo fatto un allestimento con polistirolo ma purtroppo è stato cambiato,i mattoni non volendo lasciarli grezzi puoi "impannarli" con la sabbia del fondo,cosi da renderli meno visibili :) se hai gia deciso tutto e ti manca solo l'allestimento sposterei li il Topic che dici?

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 14:16
di Nik
Sicuram
Monica ha scritto: i mattoni non volendo lasciarli grezzi puoi "impannarli" con la sabbia del fondo
Sicuramente li avrei mascherati con pietre, legni e perché no anche impanatura, ma voglio prima vedere come fare con i salsicciotti in quanto non ne ho idea e poi valutare se usarli in aggiunta ai mattoni per rafforzare il contenimento ed evitare le frane oppure abbandonare l'idea.
Monica ha scritto: se hai gia deciso tutto e ti manca solo l'allestimento sposterei li il Topic che dici?
Per me non c'è nessun problema, solo perdonami..... ma non ho ancora capito con che criterio spostate :)
Qui si parlava dell'allestimento del primo acquario e non so dove vuoi spostare il Topic (non è polemica è solo che son duro di comprendonio :-\ e voglio capire anche per integrarmi al meglio)

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 14:29
di Monica
Polemico =)) scherzo é :) l'allestimento è quello di cui stiamo discurtendo ora :) in questo caso è come creare dislivelli,posizionare legni o rocce,come sistemare le piante :) se tutto il resto è deciso possiamo spostarci altrimenti rimaniamo qui
I salsicciotti che solitamente si creano con una calza in nylon e del lapillo abbastanza grosso ti danno la partenza per i dislivelli,essendo stabili e potendoli fare della forma che vuoi,crei le varie montagnette e ricopri tutto con il resto del fondo

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 14:37
di Nik
Monica ha scritto: l'allestimento è quello di cui stiamo discurtendo ora in questo caso è come creare dislivelli,posizionare legni o rocce,come sistemare le piante se tutto il resto è deciso possiamo spostarci altrimenti rimaniamo qui
Domanda: quando poi avrò bisogno di aiuto per fertilizzazione o scelta pesci e piante dovrò tornare qui? :-q o andrò altrove?
Lo so devo legger qualcosa riguardo i meccanismi dei topic #-o
Comunque non sono affatto contrario allo spostamento, fai pure. :-bd

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 14:57
di Monica
Hai cambiato avatar in corsa? :-? Credevo avessi già fatto tutto il resto scusa :ymblushing: Tieni questo per continuare le discussioni su ospiti valori maturazione ecc aprirne uno in Allestimento dove valutare insieme il modo migliore per fare il fondo decidere le piante,legni ecc :) quando sarà il momento di fertilizzare il Topic lo aprirai in Fertilizzazione :)

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 13/03/2018, 15:07
di Nik
Monica ha scritto: Hai cambiato avatar in corsa?
Si anche se mi fanno impazzire i chromobotia, ma l'ho cambiato perché non era una foto fatta da me e non volevo incorrere in problemi sui diritti d'autore :))
Monica ha scritto: Tieni questo per continuare le discussioni su ospiti valori maturazione ecc aprirne uno in Allestimento dove valutare insieme il modo migliore per fare il fondo decidere le piante,legni ecc quando sarà il momento di fertilizzare il Topic lo aprirai in Fertilizzazione
Ti ringrazio molto per la pazienza :-bd ....e per l'aiuto.

consigli sulla scelta del fondo

Inviato: 23/03/2018, 12:34
di Nik
Buongiorno,
ci sono, quasi tutto è pronto per partire con l’allestimento della vasca di 250 litri.
L'idea di partenza è quella di fare un amazzonico e chiedo aiuto a voi per tutto l'iter, non esitate a dirmi se sto facendo castronerie (sicuramente una ne faccio e 2 ne penso :D )

Vediamo per gradi #:-s

Illuminazione: lavori in corso…ho smontato la vecchia plafoniera T5 che sto trasformando a LED grazie anche al paziente aiuto che mi sta dando @Gery sia per la scelta delle strisce LED che per l'imminente assemblaggio.
Dovrei avere se non erro un totale di 21000 lumen che farò lavorare all’ 80% della sua potenza (ma questo si vedrà strada facendo in base alle esigenze delle piante)

Fondo: ho della sabbia fine e akadama fine (il rapporto sarà 2 parti di sabbia ed 1 di akadama) ho qualche radice e delle pietre della precedente gestione ed ho intenzione di prendere a breve una bella radice di quelle ramificate.

Piante: come inizio penso di inserire echinodorus, egeria densa, myriophyllum ma ditemi voi se è una cosa fattibile e cosa posso aggiungere (non nascondo che leggendo l'articolo di @Rox mi sono innamorato della Proserpinaca palustris ma non credo si possa)


Ospiti: (previa maturazione dell'acquario ovviamente) sicuramente un gran bel branco di pesci piccoli e non mancherà un bel branchetto di corydoras e poi se fosse possibile anche qualche altro pesce di fondo e dei ciclidi nani (una coppia o un harem di agassizi o ramirezi o cacatuoides o apistogramma ...…).


Ho letto un sacco di articoli sull'allestimento e....... oddio sono più confuso di prima #:-s
Chiedo aiuto a voi esperti per fare una scelta oculata sia sulle piante che sui pesci.

Ah dimenticavo....visto che ho della akadama e che l'acqua che sgorga dal rubinetto, come dice l'ente che la gestisce, ha i seguenti valori:
Valori acqua di rubinetto.JPG
che faccio metto solo quella o faccio un mix con acqua di osmosi?

Grazie