Pagina 3 di 9

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 03/03/2018, 15:59
di roby70
Steinoff ha scritto: ma se e' mezzo millimetro o meno allora va bene :)
Sulla confezione c'è scritto 0,5-2 mm :-? Però direi che è arrotondato.

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 03/03/2018, 16:09
di Dandano
roby70 ha scritto: Sulla confezione c'è scritto 0,5-2 mm Però direi che è arrotondato.
È arrotondato e leggero ed è sicuramente un bene però per i Pangio cercherei qualcosa di ancora più fine, sotto il mezzo mm.
Il Manado è proprio necessario? Una sabbia finissima inerte e poi le durezze si abbassano in altri modi?

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 03/03/2018, 19:40
di Steinoff
roby70 ha scritto: Sulla confezione c'è scritto 0,5-2 mm Però direi che è arrotondato.
Concordo con Dandano, Roby. Addirittura i Pangio amerebbero stare nel limo :)

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 03/03/2018, 20:19
di Saxmax
roby70 ha scritto: Poi sul numero per 100x30x45cm aspettiamo sempre @Saxmax
Quanti Pangio in 100x30, state chiedendo? :-?
Direi 6-8 non di piu. Fosse stato 100x45 anche 8-10, ma così.. :-??

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 03/03/2018, 20:27
di roby70
Steinoff ha scritto: Addirittura i Pangio amerebbero stare nel limo
Infatti sopra ci metterei un bello strato di foglie che diventano limo decomponendosi :D
In questo modo pensavo che solo manado andasse bene :-?

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 04/03/2018, 10:42
di francesco89
Sul fondo sono molto in dubbio su cosa fare, è anche ciò che mi preoccupa di più insieme alla scelta dell'acqua in modo tale da rendere l'ambiente giusto fin dall'inizio, anche perchè credo che se sbagliassi il fondo poi dovrei ripartire " da zero" quindi mi rimetto a voi su quella che potrebbe essere la decisione migliore!
Mi pare però di capire che potenzialmente si potrebbe fare in ambedue i modi, l'importante è permettere la creazione di uno strato di limo sul fondo. Così sono ancora più in dubbio :))
Da neofita vi chiedo usare solo manado o solo sabbia a che scelte potrebbe portarmi, se vi sono differenze, per la piantumazione e la gestione dell'acquario?

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 04/03/2018, 10:47
di Dandano
Forse mi sono perso qualche passaggio ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Io lo eviterei, non ha alcun senso. Che vantaggio avresti da un fondo che ti alza il GH?

Piuttosto l'akadama che almeno le durezze te le abbassa :-?

Anche se ancora più semplice sarebbe fare solo uno strato di sabbia finissima inerte e correggere i valori solo con acqua demineralizzata o osmosi.
Per i Pangio la sabbia alla fine è la cosa più adatta, non avendo a disposizione il limo :)

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 04/03/2018, 11:13
di francesco89
Dandano ha scritto: Forse mi sono perso qualche passaggio ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Io lo eviterei, non ha alcun senso. Che vantaggio avresti da un fondo che ti alza il GH?

Piuttosto l'akadama che almeno le durezze te le abbassa :-?

Anche se ancora più semplice sarebbe fare solo uno strato di sabbia finissima inerte e correggere i valori solo con acqua demineralizzata o osmosi.
Per i Pangio la sabbia alla fine è la cosa più adatta, non avendo a disposizione il limo :)
Se mi dici che posso usare solo sabbia fine (cercando ne ho trovate alcune con granulometria 0.1-0.3 mm) e che mi rende tutto più facile ok.
Al manado mi sa che eravamo arrivati perché avevo chiesto se era giusto accoppiare la sabbia con qualche altro fondo e mi erano stati consigliati Manado o Akadama (il secondo più difficile da gestire e per questo lo avevo "scartato") tra i due essendo più facile avrei preferito il manado.

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 04/03/2018, 11:16
di Dandano
Secondo me se vai di sola sabbia fine ti semplifichi la vita :)
Se proprio vuoi avere un fondo un attimino più funzionale puoi fare un primo strato di lapillo vulcanico, una retina a maglia fine a separare e sopra lo strato di sabbia fine. Ma anche solo con la sabbia non dovresti avere problemi se non lo fai troppo alto e usi piante con un buon apparato radicale.

Sentiamo che dice @cicerchia80 riguardo a akadama e Manado che magari mi son perso qualcosa io :D

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico

Inviato: 04/03/2018, 12:33
di cicerchia80
Saxmax ha scritto: Quanti Pangio in 100x30, state chiedendo?
Direi 6-8 non di piu. Fosse stato 100x45 anche 8-10, ma così..
Io dato che lo vuole molto piantumato ho detto 6 dato le misure strane
@Steinoff 8 e a me sembravano troppi
francesco89 ha scritto: Riguardo le piante secondo le vostre esperienze queste:
Rotala Rotundifora
Microsorum Pteropus
Bacopa Monneri
Ceratophyllum demersum
Hygroryza aristata
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Limnophila sessiliflora
Riprendo le piante che ha intenzione di mettere per farti capire e le uso per rispondere a @Dandano
Dandano ha scritto: ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Io lo eviterei, non ha alcun senso. Che vantaggio avresti da un fondo che ti alza il GH?
Che è adatto per un acquario di piante,è adatto per i Pangio ed il fatto che alza le durette è un problema solo iniziale,l'Akadama invece da problemi in eterno(nel senso di scambio cationico)

Inoltre come sappiamo la sabbia non è un buon compromesso per le piante e mettere stick interrati con pesci che scavano è assicurarsi una tragedia a priori

Chiaro?