Pagina 3 di 16

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 19:19
di Dandano
Connie ha scritto: Ragazzi scusatemi, ma non ho ben capito se può aiutarmi o no a schiartire un pò l'acqua, magari avete solo opinioni diverse ^^
No Connie, abbiamo detto la stessa cosa :)
L'unica cosa che puoi schiarirti l'acqua sono i carboni attivi nel filtro, se nel filtro non ci sono non può farci niente :D
Connie ha scritto: Cosa vuol dire "stolona parecchio"?
Che fa tanti altri rametti?
Fa tante altre piantine dalla base :)

Se hai voglia metti due foto del filtro così vediamo :)
Se sai anche il nome del modello tanto meglio :)
Io comunque lo toglierei e se la vuoi più chiara farei giusto qualche cambio d'acqua :)

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 19:23
di Giueli
Connie ha scritto: Ragazzi scusatemi, ma non ho ben capito se può aiutarmi o no a schiartire un pò l'acqua, magari avete solo opinioni diverse ^^
No no, non sono opinioni diverse... :D

I carboni ti renderanno l’acqua limpida ma come dice @Dandano adsorbirranno oltre i tannini anche tante altre sostanze necessarie alla crescita delle piante e non solo.😉

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Giueli ha scritto:
Connie ha scritto: Ragazzi scusatemi, ma non ho ben capito se può aiutarmi o no a schiartire un pò l'acqua, magari avete solo opinioni diverse ^^
No no, non sono opinioni diverse... :D

I carboni ti renderanno l’acqua limpida ma come dice @Dandano adsorbirranno oltre i tannini anche tante altre sostanze necessarie alla crescita delle piante e non solo.😉
Sei troppo veloce... :-? ma non c’è l’hai una vita... =)) =)) =))

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 19:25
di Dandano
=)) =))

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 1:30
di BollaPaciuli
Connie ha scritto: Cosa vuol dire "stolona parecchio"?
Che fa tanti altri rametti?
Crea nuove piante dalla principale stisciando sul terreno o sotto esso

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 7:22
di cicerchia80
Connie ha scritto: Ciao @cicerchia80 ^^ ...allora questa è stata solo una prova fondata tanto sulla curiosità e con la voglia di avvicinarmi a questo mondo, ho fatto tutto questo perché ho letto, e lo sta confermando anche Ivy e chi mi ha già risposto, che è possibile che nasca vita in questa vasca dalle piantine che ho inserito, spero in piccole lumachine ^^
In vasca ho inserito questo:
- quarzo policromo ceramizzato;
- due legnetti mopani;
- una piantina di anubias nana e una di hydrocotyle;
- da poco ho aggiunto anche un rametto di papiro e al più presto aggiungerò anche del photos.
Oh ecco......

Intanto se quella vasca era riscaldata ci sarebbero potuti stare parecchi pesci,osì solo alcuni,ma di certo delle caridina heteropoda o dei medaka ci stanno...o le gambusia,comode per le zanzare
Se non ti piace l'acqua scura leva i legni,bollili parecchie volte e poi rimettili

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 8:40
di gem1978
Connie ha scritto: che è possibile che nasca vita in questa vasca dalle piantine che ho inserito, spero in piccole lumachine ^^
Giusto per essere pignoli :D : non è che le lumache nascono dal niente, né tanto meno dalle piante.
Funziona così, se tra le piante che hai inserito ci sono uova di lumaca allora le vedrai schiudere ed avrai le tue lumachine in giro, altrimenti hai voglia ad aspettare.

Cosa diversa è per i micro organismi che potrebbero formarsi in vasca. E comunque anche loro non vengono dal nulla , solo che ignoro il processo che li porta in vasca.

In pratica la vita non si crea dal nulla o da abbinamenti strani , a meno che non parliamo di Big bang e brodo primordiale

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Se ti interessa approfondire cerca "esperimento di Redi" oppure "generazione spontanea " o anche "esperimento carne e mosche"

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 18:42
di Connie
Buon pomeriggio ^^ provo a rispondere un po' a tutti e grazie per le delucidazioni che mi avete dato ^^

@gem1978 ih ih lo so non sono mica madre natura :D :-* @};- Però spero proprio in quello che dici tu, che ci siano uova di lumaca nelle piantine comprate :) Grazie per gli approfondimenti, proverò a cercarli e a dare una bella lettura così apprendo cose nuove ^^

@cicerchia80 grazie per l'aiuto, anche i ragazzi nel vecchio post in "Bonsai pond, laghetto e paludario" mi avevano suggerito le stesse varietà di pesci, in questa non penso che metterò nulla, ma appena creo il mio pond proverò a cercare i medaka, assomigliano tanto ai pesci rossi ^^ grazie ancora <3

@Dandano & @Giueli scusate avevo capito male sull'argomento filtro :ymblushing:
Il filtro sembra più un giocattolino che altro, però mi piace tanto sentire il rumore dell'acqua, sembra di avere una cascatella in casa, il modello è jeneca xp-06

Vi mostro anche delle foto, sto continuando con dei cambi, ma ho notato che sul legnetto nell'angolo si sta formando una muffa bianca, mi devo preoccupare? Non è strano che si formi con i cambi, penso che non ci sia maturazione con questi continui cambi? Che faccio, smantello tutto e ricomincio da capo? x_x :((

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 18:44
di Dandano
Resisti Connie :)
Non smantellare :) quella patina sui legni è normale in maturazione , poi andrà via da sola.
Dovresti vedere i miei :ymsick:
Meno cambi fai meglio è durante la maturazione, se vuoi schiarire l'acqua ti conviene fare un cambio importante ora e poi non toccare più niente :)

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 18:48
di Giueli
Connie ha scritto: ma ho notato che sul legnetto nell'angolo si sta formando una muffa bianca, mi devo preoccupare?
No è normale muffa da maturazione sparirà da sola.
Connie ha scritto: penso che non ci sia maturazione con questi continui cambi?
Esatto... io farei così:togli i legni se l’acqua ambrata non ti piace e falli bollire ancora,il filtro se ti piace il movimento d’acqua lo puoi tenere,caso mai vuoto,giusto per smuovere un po’ l’acqua.

Fatto spurgare per bene i legni rimettili e mani in tasca.😉

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 03/03/2018, 19:02
di Connie
ok ragazzi, ho riempito due contenitori, in totale sono 12 litri di acqua, stasera appena tutti sono a fare la nanna, farò il cambio e poi non tocco più nulla, giuro ^:)^

Mi sono fatta avanti due volte per togliere i legnetti e bollirli, poi appena mi avvicino all'acqua mi pento, perché non vorrei maltrattare ancora le piantine, l'anubias poi l'ho legata con il cotone :-s e la hydrocotyle e attorcigliata ad un dei legnetti :-s

Grazie per l'aiuto <3