Pagina 3 di 27
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/03/2018, 22:18
di Paco
Monica, scusami se continuo a rompere le scatole...ma qualche post più indietro, consigliandomi di inserire fino a 3 Echinodorus, mi hai convinto a studiare un po' in merito a questa pianta.
Appurato, grazie principalmente alle schede di AF( ^:)^ ), che quasi tutte le varietà sono dei bestioni di piante non da ridere, gli Echinodorus che più mi piacciono sarebbero i seguenti:
- parviflorus
- martii/subalatus
- horizontalis (è il mio preferito)
- quadricostatus (non è male, ma non è che mi esalti oltre misura)
Quale eventuale combinazione, se ne potesse uscire una, mi consiglieresti??
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Non avendo una grande dimestichezza con le piante, potrebbero bastare 3, eventuali, Echinodorus o qualche rapida sarebbe comunque necessaria??
Sto anche valutando se mettere subito la CO
2 e/o potenziare subito le luci?? Il problema è che, leggendo qua e la nel forum, mi pare di capire che una cosa non escluda l'altra, anzi...
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/03/2018, 22:30
di Monica
Parviflorus Horizontalis Quadricostatus (un pratino gigante) io l'ho messo in un piccolo acquario,ho esagerato

con loro se non sei proprio al buio potresti provare senza CO
2 e senza aumentare le luci

rapide Egeria,Ceratophyllum,Myriophyllum,potrebbero piacerti?non tutte è

le allelopatie non dovrebbero esserci
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/03/2018, 22:54
di Steinoff
Paco ha scritto: ↑Sto anche valutando se mettere subito la CO
2 e/o potenziare subito le luci??
Ciao Paco, aspettando il parere di Monica cirxca le Echino, ti rispondo intanto su quest'altro argomento.
CO
2, luce e elementi nutrienti fanno tutti parte del discorso fertilizzazione.
Se somministri fertilizzanti, in maniera non blanda e a piante dalla crescita rapida, e' molto probabile che tu abbia bisogno anche della CO
2 per farle crescere bene, e anche di una illuminazione media, che puo' diventare davvero forte se le piante in questione sono, ad esempio, rosse ed assetate di luce. Altrimenti, per la legge di Liebig la pianta assumera' nutrienti in funzione dell'elemento meno disponibile, e cosi' lei crescera' meno rispetto a quanto potrebbe e tu potresti avere nel tempo degli accumuli in vasca.
Detto questo che vale
in generale, nel particolare bisogna vedere nella tua vasca che piante hai o avrai, come fertilizzi, che luce hai.... Devi anche tener conto del fatto che le piante appena inserite in vasca devono aver bisogno di un po' di tempo per assestarsi e ripartire e quindi, in un allestimento appena realizzato, in genere non si fertilizza da subito
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
.... ho impiegato 24 minuti a scrivere la risposta e nel frattempo, Monica, hai risposto

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/03/2018, 23:14
di Paco
Ero orientato un po' di più verso Bacopa monnieri e/o australis.
Però, restando alla tua selezione, Egeria e sopratutto Myriophyllum mattogrossense non mi dispiacciono affatto!!
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
@
Steinoff, grazie per la risposta, vedo di chiarire un po' la situazione luci della vasca.
Sulla carta Aquatlantis dichiara solo impianto LED 28w e non saprei quanti lumen...perchè spinge parecchio a venderti il modello super ficus da 52w raffreddato ad acqua!!
La vasca non mi è ancora arrivata, quindi non sto fertilizzando né tanto, né poco!!
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 23/03/2018, 23:58
di Steinoff
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 24/03/2018, 9:02
di Monica
Paco ha scritto: ↑Ero orientato un po' di più verso Bacopa monnieri e/o australis.
Vanno benissimo Paco

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/03/2018, 15:56
di Paco
Tramite un amico sono riuscito ad avere due bei pezzi di tronco d'edera.
Però sorge un problema, il pezzo più bello ed interessante è veramente enorme, parliamo di un bestione da circa 8kg, ed a prescindere dal fatto che potrebbe entrare in vasca a fatica...non ho alcun modo di bollirlo, nè per farlo essiccare!! Se riesco, più tardi, vi posto una foto!!
Mi secca rinunciarvi...ma mi sa che sarò costretto.
Altro problema riguarda il filtro che il negoziante mi propone...posso parlarne qui o devo necessariamente aprire un topic in Tecnica???
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/03/2018, 16:03
di Monica
È quindi fresco @
Paco il legno?per il filtro meglio in tecnica

se è una domanda al volo chiudiamo un occhio

Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/03/2018, 17:43
di Paco
Fresco fresco...appena tagliato!!!
Comunque, nel frattempo mi ha telefonato il negozio...la vasca è arrivata con un paio di settimane di anticipo sul previsto.
In serata vado a ritirare, innanzi tutto, il mobile e me lo monto...poi seguirà il resto.
@
Monica, ora mi tocca stringere i tempi sulla scelta delle piante:
- Ok 3 Echinodorus (delle varietà che abbiamo già visto)
- Ok Bacopa monnieri od australis, oppure entrambe...ma quante piante??
- Altro?????????????????
Quanto alla faccenda filtro, cerco di ridurla al minimo per non creare casino in questa sezione: nel preventivo era inserito un filtro esterno (Oase 250)...ma leggendone le caratteristiche ho visto che sarebbe indicato per vasche fino a 250L...la mia è da 288L (ok, lordi...).
Spesso, anche qui, leggo che sarebbe meglio avere un filtro tendenzialmente sovradimensionato, perciò mi chiedevo se non fosse più indicato qualche modello per vasche da 300/350L????
Consigli allestimento nuova vasca.
Inviato: 28/03/2018, 17:49
di Monica
Bene

le tre Echino che già crescendo occuperanno spazio

Bacopa e...qualche epifita,il legno se non hai modo di trattarlo non puoi usarlo fresco è pericoloso

per il filtro passo la palla a @
Steinoff 