Pagina 3 di 3

Un 45 L tedesco

Inviato: 25/03/2018, 15:16
di .shark
CO2 con acido citrico e bicarbonato attivata!
Ho fatto un po' un casino... Nel senso che ho immesso 1 carica in 2gg........ Missà che devo mettere un contabile!
pH balzato a 6, da un estremo all'altro!

Nel frattempo ho cominciato a fertilizzare. Vi tengo aggiornati!

Un 45 L tedesco

Inviato: 25/03/2018, 15:25
di roby70
Non avendo pesci non hai corso rischi.. meglio che capisci bene come funziona adesso :-bd

Un 45 L tedesco

Inviato: 05/10/2018, 13:16
di .shark
Dopo un trasloco da Germania ad Italia, 3 mesi di abbandono e una moria di piante... Siamo ripartiti!

Il filtro nel frattempo è diventato esterno, recuperando tantissimo spazio!

La CO2 ha una diffusione pessima. Che dite compro o faccio un reattore?

Valori
05/10/18-> EC: 480, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 11, CO2: 25, fe: 0, Temp: 23.9,
23/09/18-> EC: 380, pH: 7.5, KH: 9, CO2: 10, Temp: 25,



Fertilizzazione
05/10/18-> Fe: 0.533, Note: 1.3 Stick 12-7-7 (1.4 N ureico; 1.6NH3),4 mL ferro 6%,
30/09/18-> K: 3.4, NO3-: 7.7, PO43-: 5.4, Fe: 0.7, Stick: 1.3, Note: 1.3 Stick 12-7-7 (3.7 N ureico; 4.2 NH3),
23/09/18-> K: 1.3, NO3-: 3, PO43-: 2.1, Fe: 0.0289, Mg: 1.968, Stick: 0.5, Note: 3 ml di MgS (S 2.594),0.5 Stick 12-7-7 (1.4 N ureico; 1.6NH3),

Un 45 L tedesco

Inviato: 05/10/2018, 13:28
di roby70
Sempre con citrico e bicarbonato? Direi di chiedere in bricolage la soluzione migliore ;)

Un 45 L tedesco

Inviato: 05/10/2018, 18:28
di .shark
roby70 ha scritto: Sempre con citrico e bicarbonato? Direi di chiedere in bricolage la soluzione migliore ;)
Esattamente. 2 bar stabili, niente perdite.

Vorrei evitare "patacche" visibili, per questo forse le soluzioni commerciali sono migliori...

Nel frattempo vi allego una foto! È un po' rosso causa ferro appena aggiunto

Un 45 L tedesco

Inviato: 05/10/2018, 18:45
di roby70
Bello :ymapplause:

Un 45 L tedesco

Inviato: 05/10/2018, 18:58
di gem1978
:ymapplause: