@
trotasalmonata, @
Paky...aggiorno al mia situazione.
Sebbenia sia a 5 ore di fotoperiodo da circa 1 mese e mezzo le filamentose resistono, hanno ceduto un poco nelle zone più ombreggiate dell'acquario ma continuano ad essere ben presenti nelle zone maggiormente illuminate. La limnophila la vedo bella sofferente, le altre piante - galleggianti e non - gondono invece di buona salute...ma la limnophila stenta a crescere e sta assumendo un colore sempre più vicino al marrone nelle zone più basse. Problema di fertilizzazione o di illuminazione?
Aggiungo che ho i neon da sostituire (
viewtopic.php?f=15&t=40790&p=672800#p672800), li ho odinarti e spero mi arrivino entro sabato, al massimo lunedì.
Come procedo? Provo ad incrementare le ore di luce per provare a dare una botta di vita alla limnophila?
Riassunto delle fertilizzazioni prima del 6 Aprile.
3 Aprile inserito 12 ml di NK
1 Aprile inserito 7 ml di Ferro e 3 ml di rinverdente
27 Marzo inserito 0,2 ml di fosfati, 6 ml di NK e mezzo stick compo per le crypto.
Valori acquario al 6 Aprile:
NO
3- 10
EC 475
PO
43- 0.5
pH 6.8
KH 8
GH 8
Dopo queste misure ho inserito 10 ml di Magnesio che mi hanno portato la conducibilità a circa 520.
Dimenticavo, conducibilità bloccata da tempo immemorabile...anche se il ceratophyllum cresce a dismisura, le galleggianti pure (la pistia soffre un po di più, ma dopo i continui inserimenti di potassio e ferro ho visto grandi miglioramenti) ed il microsorum soprattutto e le crypto stanno buttando nuove foglie.
Come mai non vedo mai la conducibilità diminuire? Se avessi qualcosa di calcareo in vasca, avrei lo stesso effetto ?
Ma la limnophila soffre continuamente....
